Ci son cascato pure io

Brunetta

Utente di lunga data
No io intendevo che si pensa che chi ci vuole bene non possa mai ferirci che magari non possa mai sbagliare.
Invece non è così, ma scoprirlo fa male.
Appunto. Per questo in molti casi ho sostenuto chi voleva perdonare.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Sono d'accordo eh, però se ti concentri solo sul tradimento e su cosa ti ha fatto non ne esci mai.
Allora meglio separarsi subito,perché tanto non ne uscirai mai.
Che é assolutamente una decisione lecita.

Ma nel caso decidi di restare devi sforzarti di vedere il partner per quello che è con pregi e difetti, accettare che possa aver sbagliato.
Ecco. sbagliato. Così dice chi tradisce. Ma è il termine giusto? Io sinceramente se lo considerassi un errore lo accetterei pure. Il dubbio invece è essere piano b. Poi magari non lo sei ma dentro da quel momento senti così
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Ecco. sbagliato. Così dice chi tradisce. Ma è il termine giusto? Io sinceramente se lo considerassi un errore lo accetterei pure. Il dubbio invece è essere piano b. Poi magari non lo sei ma dentro da quel momento senti così
Il dubbio può esserci assolutamente.
È stato un'errore nel momento in cui la persona che ti ha tradito ti dice che vuole rimanere con te, e poi te lo dimostra con i fatti.
Il perdono non è obbligatorio, é una scelta come lo è stato tradire.
Però se decidi di seguire quella via devi pur ripartire da qualcosa che non sia l'idea del partner che ti sta tradendo.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Il dubbio può esserci assolutamente.
È stato un'errore nel momento in cui la persona che ti ha tradito ti dice che vuole rimanere con te, e poi te lo dimostra con i fatti.
Il perdono non è obbligatorio, é una scelta come lo è stato tradire.
Però se decidi di seguire quella via devi pur ripartire da qualcosa che non sia l'idea del partner che ti sta tradendo.
Si ma errore può considerarsi una storia di un anno o piu? Bo.. l'errore è la scopata nel cesso della discoteca dopo che ho bevuto..le storie lunghe purtroppo non sono errori. My opinion
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Si ma errore può considerarsi una storia di un anno o piu? Bo.. l'errore è la scopata nel cesso della discoteca dopo che ho bevuto..le storie lunghe purtroppo non sono errori. My opinion
Una scelta sbagliata, ha scelto di tradire, poi nel tempo si è resa conto che aveva sbagliato (ammesso sia vero e non sia una scelta di comodo)
Certamente più dura il tradimento più è complicato superarlo, poi ad esempio se un tradimento è stato stoppato prima di essere scoperto ovviamente il traditore gode di più credito di chi viene beccato.
 

ifcat

Utente di lunga data
Buongiorno a tutti racconto la mia storia.

Sposato da 4 anni e mezzo dopo 7 anni di fidanzamento ho 43 anni e lei 39 2 figlie di 2 e 5 anni.

Ad Agosto ho scoperto il tradimento di mia moglie spiando il suo cellulare.
Ovviamente avevo dei sospetti e una volta tornata da una serata avevo sentito che aveva addosso il profumo di un uomo ma aveva negato.

Abbiamo passato un anno e mezzo abbastanza buio mentre prima andava tutto a gonfie vele. Seconda figlia nata durante il Covid lei smartworking dal 2019. In questo anno e mezzo era diventata sempre più scontrosa e irritabile, sia con me sia con le bimbe. Io cercavo di sgravarla dai compiti familiari andare a prendere le bambine fare la spesa andarle a prendere a danza, piscina addirittura le avevo detto di uscire di più perchè passava il 90% delle giornate a casa. Fino a quando ho cominciatop a non sopportarla più e alle sue aggressioni verbali ho cominciato anche io ad aggredirla verbalmente minacciando più volte di andarmene di casa. Addirittura ero arrivato a dirle spero che tu possa trovare qualcuno che ti porti via dalla mia vita. Ero esausto.

Alla fine scopro tutto leggendo i messaggi con le sue amiche dal suo telefono. Ovviamente scopro chi è (un suo ex ai tempi delle scuole medie) Un suo ex che poi ho scoperto che le aveva sempre scritto su messenger per il compleanno per uscire per vedere le nostre bimbe e che avevo anche incontrato in un'occasione. Non sono mai stato iper geloso perchè mi fidavo di lei.

Al momento della scoperta lei sbianca e mi supplica di non lasciarla, mentre io ero partito per divorziare subito. Mai mi sarei aspettato questa cosa da lei soprattutto dopo i sacrifici fatti. Mi implora dicendo che lastoria è durata 5 mesi e finita a Maggio per volontà di lei e che mi amava che volevarestare con me. Ma io leggevo che lei lamentava il fatto che lui non le scrivesse più e che non poteva più vedrmi come amico.

Non volevo creare uno schock alle mie bimbe e ho suggerito di provare a fare una terapia di coppia per vedere se si poteva ricostruire qualcosa. Ora dopo 5 mesi di terapia le cose vanno meglio ma il problema è che io non mi fido più di lei. Mi torna in mente sempre quello che ha fatto. Io purtroppo da una parte la amo mentre dall'altra la detesto perchè ho scoperto alcuni lati del suo carattere che non avevo mai visto prima. Lei e le sue amiche ci scherzavano su su questa storia.

Non so cosa fare e a volte mi chiedo se sono rimasto per amore o per paura di stare solo e far soffrire le mie figlie.
Mi piace la lucidità del tuo racconto, purtroppo sono l ultimo a poterti dare consigli
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Una scelta sbagliata, ha scelto di tradire, poi nel tempo si è resa conto che aveva sbagliato (ammesso sia vero e non sia una scelta di comodo)
Certamente più dura il tradimento più è complicato superarlo, poi ad esempio se un tradimento è stato stoppato prima di essere scoperto ovviamente il traditore gode di più credito di chi viene beccato.
Ha fatto, appunto, una scelta e se ha fatto una scelta non la si definisce errore. Bisogna assumersi la responsabilità, altrimenti poi mi incazzo il doppio.
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Ha fatto, appunto, una scelta e se ha fatto una scelta non la si definisce errore. Bisogna assumersi la responsabilità, altrimenti poi mi incazzo il doppio.
Si, però ci si può pentire di una scelta fatta, rimpiangerla Le persone qualche volta possono prendere decisioni sbagliate e accorgersene molto dopo, ovviamente ne pagano le conseguenze.
Io non dico che chi è stato tradito debba considerare questo come attenuante, o come motivo valido per passarci sopra.
Dici che la persona che ha sbagliato magari non è sempre stata così, magari per 25 anni e stata il/la miglior partner che potessi desiderare, e per 1 anno mi ha tradito.
È legittimo che io non accetti, e la lasci
È altrettanto leggitimo che la valuto per tutti i 26 anni e provo a ricominciare con lei, sapendo che sarà difficile,certamente.

Sono scelte soggettive, per me assolutamente rispettabili in tutti i casi
 

Brunetta

Utente di lunga data

Jim Cain

Utente di lunga data
Ch
che elementi puoi avere? Mi fai un esempio? Giusto un messaggio.. poi Bo.. ricevuta di un albergo.. però è da coglioni dai.. spesso sec me lo intuisci e lo estorci. Almeno a me così è stato..
Messaggi, Whatsapp, foto, email.

Ma tu hai bisogno di cogliere i fedifraghi in flagrante, o di spuntare una confessione, altrimenti non ci credi.
🙄
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma ti pare?
Sono cose che si fa fatica a dire. Non si dicono senza relazione.
Si dicono anche in modo scherzoso
Dipende da quel che viene dopo
Gli “amore mio” che ho ricevuto per messaggio erano di uomini con cui non sono mai andata a letto ne ho avuto relazioni di quel tipo
Mi sa che non mi hanno mai scritto amore mio gli uomini con cui sono stata. Aggiungerei anche “per fortuna”
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il dubbio può esserci assolutamente.
È stato un'errore nel momento in cui la persona che ti ha tradito ti dice che vuole rimanere con te, e poi te lo dimostra con i fatti.
Il perdono non è obbligatorio, é una scelta come lo è stato tradire.
Però se decidi di seguire quella via devi pur ripartire da qualcosa che non sia l'idea del partner che ti sta tradendo.
Errore dipende come lo percepisce il traditore, non tu (ipotetico tradito),
Nel caso del racconto di @Re Del Niente, almeno ciò che ha scritto in apertura (non ho letto tutte le pagine), una parte da considerare errore potrebbe essere quella di essere rientrata in contatto con un compagno, ex dei tempi delle medie. Non è la prima volta che si sentono cose simili collegate a ex, o compagni di scuola, contatti che un tempo si perdevano ma che grazie a facebook divengono a portata di click. Non so se sia questo il caso, ma una persona che riappare nella vita dai tempi della scuola, da quella percezione di luogo condiviso, forse di vicinanza, tanto più se si pone in modo amichevole. Se avviene qualcosa che definirei accoglienza anche a livello visivo forse ci sono piani che si possono sovrapporre, anche se più realisticamente ci capita con i familiari più stretti, in cui continui a vedere parti di quella persona di altre età. Non hai una visione che include e inizia solo da un’età adulta, e questo può essere favorevole, perchè in qualche modo la giovinezza include luce (visivamente, poi per altre questioni può includere anche tenebra).
Ho scritto questo solo per dire che si vuole parlare di errore, e potrebbe essere sentito tale, è errore personale, un sentire personale.
Un traditore in genere vuole rimanere con il tradito. Che a fronte della scoperta, e del rischio di essere lui lasciato, possa sentire di aver fatto un errore, mi pare plausibile. Scopre anche lui il tradimento, o almeno la parte più dolorosa, negli occhi del tradito. Prima il tradimento è un giochino adrenalinico, un darsi appuntamenti di nascosto, la condivisione di momenti di emozione. Riflessi nell’ego per sentirsi desiderato. Una sensazione di forte emozione, nei primi tempi, una nuvoletta da cui ci si sente catturati. Mica sta decidendo di separarsi. Se una persona viene beccata non è che non avviene niente in lei. Probabilmente essendo la parte "colpevole" non trova spazio per potersi esprimere, non liberamente, perchè tutto il piano viene spostato verso la relazione extraconiugale avuta, ma dentro di se pensa a quello?
Non penso ci sia una risposta universale, per ogni traditore, però non escluderei a priori che senta, che osservi cosa accade in lui, o in questo caso, lei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si dicono anche in modo scherzoso
Dipende da quel che viene dopo
Gli “amore mio” che ho ricevuto per messaggio erano di uomini con cui non sono mai andata a letto ne ho avuto relazioni di quel tipo
Mi sa che non mi hanno mai scritto amore mio gli uomini con cui sono stata. Aggiungerei anche “per fortuna”
Fatto sta che così era.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Errore dipende come lo percepisce il traditore, non tu (ipotetico tradito),
Nel caso del racconto di @Re Del Niente, almeno ciò che ha scritto in apertura (non ho letto tutte le pagine), una parte da considerare errore potrebbe essere quella di essere rientrata in contatto con un compagno, ex dei tempi delle medie. Non è la prima volta che si sentono cose simili collegate a ex, o compagni di scuola, contatti che un tempo si perdevano ma che grazie a facebook divengono a portata di click. Non so se sia questo il caso, ma una persona che riappare nella vita dai tempi della scuola, da quella percezione di luogo condiviso, forse di vicinanza, tanto più se si pone in modo amichevole. Se avviene qualcosa che definirei accoglienza anche a livello visivo forse ci sono piani che si possono sovrapporre, anche se più realisticamente ci capita con i familiari più stretti, in cui continui a vedere parti di quella persona di altre età. Non hai una visione che include e inizia solo da un’età adulta, e questo può essere favorevole, perchè in qualche modo la giovinezza include luce (visivamente, poi per altre questioni può includere anche tenebra).
Ho scritto questo solo per dire che si vuole parlare di errore, e potrebbe essere sentito tale, è errore personale, un sentire personale.
Un traditore in genere vuole rimanere con il tradito. Che a fronte della scoperta, e del rischio di essere lui lasciato, possa sentire di aver fatto un errore, mi pare plausibile. Scopre anche lui il tradimento, o almeno la parte più dolorosa, negli occhi del tradito. Prima il tradimento è un giochino adrenalinico, un darsi appuntamenti di nascosto, la condivisione di momenti di emozione. Riflessi nell’ego per sentirsi desiderato. Una sensazione di forte emozione, nei primi tempi, una nuvoletta da cui ci si sente catturati. Mica sta decidendo di separarsi. Se una persona viene beccata non è che non avviene niente in lei. Probabilmente essendo la parte "colpevole" non trova spazio per potersi esprimere, non liberamente, perchè tutto il piano viene spostato verso la relazione extraconiugale avuta, ma dentro di se pensa a quello?
Non penso ci sia una risposta universale, per ogni traditore, però non escluderei a priori che senta, che osservi cosa accade in lui, o in questo caso, lei.
"Prima il tradimento è un giochino adrenalinico, un darsi appuntamenti di nascosto, la condivisione di momenti di emozione" -->> questo è molto meno della metà di quello che accade: sono solo momenti, come hai detto giustamente... la parte maggioritaria che non hai menzionato è tutta quella che avviene in casa, nell'architettare e mettere in atto balle per ritagliarsi quei momenti così belli di farfalle nello stomaco... la faccia tosta e il sangue freddo di guardare negli occhi la persona che crede ancora di condividere con te un sentimento e un progetto mentendogli sapendo di mentire, quando va bene.. quando va male trattandolo pure come un intralcio per la sola colpa di esistere e di essere ostacolo per le farfalle di cui sopra (vedi varie storie del passato qui sopra, non solo la mia).

E a parte che "Mica sta decidendo di separarsi" e "Un traditore in genere vuole rimanere con il tradito", non so fino a che punto possano essere di "consolazione" per chi sta a 90 dalla parte della punta del palo
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Prima il tradimento è un giochino adrenalinico, un darsi appuntamenti di nascosto, la condivisione di momenti di emozione" -->> questo è molto meno della metà di quello che accade: sono solo momenti, come hai detto giustamente... la parte maggioritaria che non hai menzionato è tutta quella che avviene in casa, nell'architettare e mettere in atto balle per ritagliarsi quei momenti così belli di farfalle nello stomaco... la faccia tosta e il sangue freddo di guardare negli occhi la persona che crede ancora di condividere con te un sentimento e un progetto mentendogli sapendo di mentire, quando va bene.. quando va male trattandolo pure come un intralcio per la sola colpa di esistere e di essere ostacolo per le farfalle di cui sopra (vedi varie storie del passato qui sopra, non solo la mia).

E a parte che "Mica sta decidendo di separarsi" e "Un traditore in genere vuole rimanere con il tradito", non so fino a che punto possano essere di "consolazione" per chi sta a 90 dalla parte della punta del palo
Credo che prima del tradimento vi sia stata la trasformazione del coniuge in un parente. Un parente con cui si vive, si mangia, si fanno cose insieme e con cui si fa sesso, ma sesso come si mangia.
Quindi il coniuge diventa un punto fermo, come lo era la famiglia di origine, un porto sicuro, ma il divertimento è altrove. Chi compie questa trasformazione ritorna così in una stato d’animo adolescente che spiega tutto il resto.
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
"

E a parte che "Mica sta decidendo di separarsi" e "Un traditore in genere vuole rimanere con il tradito", non so fino a che punto possano essere di "consolazione" per chi sta a 90 dalla parte della punta del palo
Non deve esserlo una consolazione, devi capire se chi tradisce è credibile nella intenzione di ritornare o no.
Nel tuo caso giustamente hai capito che lei non lo era, e ne hai tratto le conclusioni più logiche.
Se tua moglie avesse smesso di vedersi con lui, avesse accettato una terapia matrimoniale, avesse dato segnali diversi, magari avresti preso una decisione diversa,o magari no, era tuo diritto, ma certamente la sua credibilità ai tuoi occhi sarebbe stata leggermente diversa.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
"Prima il tradimento è un giochino adrenalinico, un darsi appuntamenti di nascosto, la condivisione di momenti di emozione" -->> questo è molto meno della metà di quello che accade: sono solo momenti, come hai detto giustamente... la parte maggioritaria che non hai menzionato è tutta quella che avviene in casa, nell'architettare e mettere in atto balle per ritagliarsi quei momenti così belli di farfalle nello stomaco... la faccia tosta e il sangue freddo di guardare negli occhi la persona che crede ancora di condividere con te un sentimento e un progetto mentendogli sapendo di mentire, quando va bene.. quando va male trattandolo pure come un intralcio per la sola colpa di esistere e di essere ostacolo per le farfalle di cui sopra (vedi varie storie del passato qui sopra, non solo la mia).

E a parte che "Mica sta decidendo di separarsi" e "Un traditore in genere vuole rimanere con il tradito", non so fino a che punto possano essere di "consolazione" per chi sta a 90 dalla parte della punta del palo
sul grassetto : quella è la cosa peggiore di tutte.
 
Top