Tradimento da parte di un genitore

Marco94

Utente di lunga data
Buongiorno a tutti

Quando ero piccolo, avevo circa 11 anni, ho passato un brutto periodo. Mia mamma aveva scoperto che mio papà la “tradiva”. Lo scrivo tra virgolette perché non so quanto in là si sia spinto, mi ricordo soltanto che con mia mamma siamo partiti due o tre volte per andare sotto casa di lei a vedere se c’era la macchina di mio papà, trovandola sempre. Mi ricordo anche che mio papà per una settimana ha dormito nel garage che abbiamo in giardino, poi il “nulla”, nel senso che è rientrato in casa e tutto è continuato abbastanza tranquillamente (da come ricordo).
Sono seguito da una psicoterapeuta per altri motivi, non per questa cosa, ma sono riuscito a raccontargliela, scoppiando a piangere come nemmeno mi era successo in quei momenti di quasi 18 anni fa. Era un ricordo che pensavo di aver “rimosso” e invece era ancora li. Alla sera, dopo l’incontro con la terapeuta, ho pure vomitato, ma non so se le cose siano correlate.

A questo punto però mi sorge spontanea una domanda: quanto un’esperienza del genere può influire nella vita adulta con le proprie relazioni? E soprattutto, palese che qualcosa non andasse in quel periodo tra i miei genitori, ma era necessario che mia mamma mi coinvolgesse tanto da andare con lei a vedere la macchina di mio papà sotto casa di un’altra donna?

Grazie per i vostri contributi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Buongiorno a tutti

Quando ero piccolo, avevo circa 11 anni, ho passato un brutto periodo. Mia mamma aveva scoperto che mio papà la “tradiva”. Lo scrivo tra virgolette perché non so quanto in là si sia spinto, mi ricordo soltanto che con mia mamma siamo partiti due o tre volte per andare sotto casa di lei a vedere se c’era la macchina di mio papà, trovandola sempre. Mi ricordo anche che mio papà per una settimana ha dormito nel garage che abbiamo in giardino, poi il “nulla”, nel senso che è rientrato in casa e tutto è continuato abbastanza tranquillamente (da come ricordo).
Sono seguito da una psicoterapeuta per altri motivi, non per questa cosa, ma sono riuscito a raccontargliela, scoppiando a piangere come nemmeno mi era successo in quei momenti di quasi 18 anni fa. Era un ricordo che pensavo di aver “rimosso” e invece era ancora li. Alla sera, dopo l’incontro con la terapeuta, ho pure vomitato, ma non so se le cose siano correlate.

A questo punto però mi sorge spontanea una domanda: quanto un’esperienza del genere può influire nella vita adulta con le proprie relazioni? E soprattutto, palese che qualcosa non andasse in quel periodo tra i miei genitori, ma era necessario che mia mamma mi coinvolgesse tanto da andare con lei a vedere la macchina di mio papà sotto casa di un’altra donna?

Grazie per i vostri contributi.
Ciao, Marco, benvenuto...
Tua madre non avrebbe dovuto coinvolgerti. Immagino si sia lasciata travolgere dalla rabbia e dalla disperazione per arrivare a farti fare i pedinamenti. Con questo non voglio assolverla, assolutamente. I figli dovrebbero essere tenuti fuori da questi giochi.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
effettivamente tua mamma ha sbagliato a coinvolgerti così....erano problemi nati nella coppia...avrebbe dovuto avere la delicatezza di lasciarti fuori...anche perché immagino che un bambino di 11 anni è difficile che possa aiutare in qualche modo una donna che scopre il tradimento del marito.
 

Etta

Utente di lunga data
Mia mamma aveva scoperto che mio papà la “tradiva”. Lo scrivo tra virgolette perché non so quanto in là si sia spinto, mi ricordo soltanto che con mia mamma siamo partiti due o tre volte per andare sotto casa di lei a vedere se c’era la macchina di mio papà, trovandola sempre.
Di certo non avranno giocato a carte. Comunque ha sbagliato a coinvolgerti quello sì. Io fossi stata in lei sarei partita da sola ma avrei agito già dal primo sgamo.
 

Mir

Utente di lunga data
Di certo non avranno giocato a carte. Comunque ha sbagliato a coinvolgerti quello sì. Io fossi stata in lei sarei partita da sola ma avrei agito già dal primo sgamo.
Il focus del discorso non è quello di come avrebbe agito un donna che ha scoperto il tradimento del marito....ma ben diversa cosa, dal fatto che ha coinvolto il figlio in questa brutta faccenda. Cosa assolutamente da censurare!!!!!
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ciao @Marco94
Tua madre ha sbagliato...
Non avrebbe dovuto coinvolgerti nei loro problemi...
Manco fossi stato più grande.
Certe cose vanno tenute nella coppia...
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
PS @Marco94 ma adesso i tuoi sono ancora insieme?
Hai mai parlato di questo con tuo padre?
Sei figlio unico immagino...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Buongiorno a tutti

Quando ero piccolo, avevo circa 11 anni, ho passato un brutto periodo. Mia mamma aveva scoperto che mio papà la “tradiva”. Lo scrivo tra virgolette perché non so quanto in là si sia spinto, mi ricordo soltanto che con mia mamma siamo partiti due o tre volte per andare sotto casa di lei a vedere se c’era la macchina di mio papà, trovandola sempre. Mi ricordo anche che mio papà per una settimana ha dormito nel garage che abbiamo in giardino, poi il “nulla”, nel senso che è rientrato in casa e tutto è continuato abbastanza tranquillamente (da come ricordo).
Sono seguito da una psicoterapeuta per altri motivi, non per questa cosa, ma sono riuscito a raccontargliela, scoppiando a piangere come nemmeno mi era successo in quei momenti di quasi 18 anni fa. Era un ricordo che pensavo di aver “rimosso” e invece era ancora li. Alla sera, dopo l’incontro con la terapeuta, ho pure vomitato, ma non so se le cose siano correlate.

A questo punto però mi sorge spontanea una domanda: quanto un’esperienza del genere può influire nella vita adulta con le proprie relazioni? E soprattutto, palese che qualcosa non andasse in quel periodo tra i miei genitori, ma era necessario che mia mamma mi coinvolgesse tanto da andare con lei a vedere la macchina di mio papà sotto casa di un’altra donna?

Grazie per i vostri contributi.
Certo che è una cosa importante perché tua madre ti ha costretto a una alleanza e tuo padre ha tradito anche te.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
I doveri del genitore sono scritti nel codice civile.
Io me li sono letti prima di figliare assieme a mia moglie.
Non ci vuole poi molto a fare quanto prescritto.
Non ho trovato norme che autorizzano un genitore a far vedere le tresche dell’altro genitore al figlio.
Tuttavia anche tradire non è previsto nei doveri tra coniugi.
Quindi chi tradisce sa bene che tutta la famiglia è potenzialmente esposta ad un pericolo.
Tutto ciò è stato fatto per mettere i figli contro il genitore infedele.
Ovvio che potrebbe avere degli strascichi, come anche no, dipende dal singolo ragazzo e da come reagisce.
 

Marco94

Utente di lunga data
Concordo anche io con voi.

Dovesse capitare a me cercherei il più possibile di non mettere in mezzo i miei figli fino, ovviamente, alla presa di eventuali decisioni impattanti.
Ovvio che poi comunque mi sarei domandato del perché delle notti fuori di mio padre quindi prima o dopo lo sarei venuto a sapere.
Adesso, col senno dei quasi 30, mi rendo conto di alcune cose: in primis del fatto che non mi sono mai totalmente capacitato del comportamento di entrambi, poi del fatto che ho sempre avuto relazioni “strane”.

Adesso comunque cerco di rispondere singolarmente.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
certo che tutte a te capitano ste donne da buttare nell'umido
 

Marco94

Utente di lunga data
PS @Marco94 ma adesso i tuoi sono ancora insieme?
Hai mai parlato di questo con tuo padre?
Sei figlio unico immagino...
Mai parlato di questo con mio papà. Sia io che mio fratello abbiamo poco rapporto con lui e non per “colpa” nostra ma perché è sempre stato abbastanza “distante” come padre. Non ho ricordi di gesti di affetto nei miei confronti, e lo stesso può dire anche mio fratello.

Quando adesso mi capita di vedere dei padri che giocano con i loro figli, dentro soffro perché anche a me sarebbe piaciuto…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Concordo anche io con voi.

Dovesse capitare a me cercherei il più possibile di non mettere in mezzo i miei figli fino, ovviamente, alla presa di eventuali decisioni impattanti.
Ovvio che poi comunque mi sarei domandato del perché delle notti fuori di mio padre quindi prima o dopo lo sarei venuto a sapere.
Adesso, col senno dei quasi 30, mi rendo conto di alcune cose: in primis del fatto che non mi sono mai totalmente capacitato del comportamento di entrambi, poi del fatto che ho sempre avuto relazioni “strane”.

Adesso comunque cerco di rispondere singolarmente.
In che senso strane?
Comunque sei giovane! Stai andando in terapia. Avrai una bellissima vita.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Mai parlato di questo con mio papà. Sia io che mio fratello abbiamo poco rapporto con lui e non per “colpa” nostra ma perché è sempre stato abbastanza “distante” come padre. Non ho ricordi di gesti di affetto nei miei confronti, e lo stesso può dire anche mio fratello.

Quando adesso mi capita di vedere dei padri che giocano con i loro figli, dentro soffro perché anche a me sarebbe piaciuto…
Un vero peccato!
E con tua madre come va?
Con tuo fratello hai mai parlato di questo?
 

CIRCE74

Utente di lunga data
certo che tutte a te capitano ste donne da buttare nell'umido
ho sentito dire che spesso si ricerca nel partner la figura del genitore....non so se è vero ma nel mio caso per esempio ci sono molte similitudini tra mio padre e mio marito.
 

patroclo

Utente di lunga data
Mai parlato di questo con mio papà. Sia io che mio fratello abbiamo poco rapporto con lui e non per “colpa” nostra ma perché è sempre stato abbastanza “distante” come padre. Non ho ricordi di gesti di affetto nei miei confronti, e lo stesso può dire anche mio fratello.

Quando adesso mi capita di vedere dei padri che giocano con i loro figli, dentro soffro perché anche a me sarebbe piaciuto…
E come sono adesso i rapporti con tua madre?
Se ha continuato su quella strada mi sa che è parecchio tossica e ricattatoria.

Più o meno a quell'età anch'io ho beccato mio padre, ma non ho capito subito di cosa si trattasse. Mi ha fatto più male sapere, dopo tanti anni, che lui era rimasto in casa solo per me.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
E come sono adesso i rapporti con tua madre?
Se ha continuato su quella strada mi sa che è parecchio tossica e ricattatoria.

Più o meno a quell'età anch'io ho beccato mio padre, ma non ho capito subito di cosa si trattasse. Mi ha fatto più male sapere, dopo tanti anni, che lui era rimasto in casa solo per me.
come sei venuto a saperlo?
 

Marco94

Utente di lunga data
Un vero peccato!
E con tua madre come va?
Con tuo fratello hai mai parlato di questo?
Un vero peccato sì, anche perché sotto tanti punti di vista non ci manca niente. Con mia madre non va male, non ha mai citato quell’episodio con me, non se se spera che io abbia dimenticato.

Comunque non ti avevo risposto: sì, i miei genitori stanno ancora assieme e da fuori sembrano proprio la classica coppia “riuscita”

Con mio fratello ho un rapporto un po’ particolare. Io e lui abbiamo 12 anni di differenza e ha sempre manifestato gelosia. Qualche anno fa è arrivato quasi a picchiarmi davanti ai miei genitori e alla mia ex. Ha evitato perché sua moglie lo ha portato via. Adesso siamo in buoni rapporti ma perché io sono una persona molto accomodante e cerco sempre di evitare il più possibile le liti. Con lui quindi non ne ho mai parlato, non so se debba farlo.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Un vero peccato sì, anche perché sotto tanti punti di vista non ci manca niente.

Comunque non ti avevo risposto: sì, i miei genitori stanno ancora assieme e da fuori sembrano proprio la classica coppia “riuscita”.
evidentemente hanno ricomposto la frattura. la tua era paura di veder disgregata la famiglia, presumo
 
Top