Quindi uno spike temporaneo, cmq in occidente c'è sempre una media del 50%, tantissimo davveroSe non ho letto male, e’ cambiata la legge nel 2018 e si sono velocizzate le pratiche..smaltendo quelle che si erano acculate prima
“il numero di divorzi per un motivo particolare o per una rottura irrimediabile è più che raddoppiato tra il 2018 e il 2019, riporta RTLQuindi uno spike temporaneo, cmq in occidente c'è sempre una media del 50%, tantissimo davvero
In Italia ci sono anche le false separazioni per gli aiuti stataliSi, tanti.
Un dato interessante e’ fornito dal tasso grezzo di divorzi (sul numero di abitanti). In italia e’ molto basso ma perche’ ci si sposa molto meno.. e tra i “pochi” che si sposano si divorzia parecchio.
si perde pero’ traccia della eventuale solidita’ delle coppie non sposate con figli
Pensa quando l'ho proposto a mio marito ha detto che non vuole aiuto da nessuno.In Italia ci sono anche le false separazioni per gli aiuti statali
ForsePensa quando l'ho proposto a mio marito ha detto che non vuole aiuto da nessuno.
Mi sa che non si fidava![]()
Forse![]()
Comunque credo che pure mio marito mi tirerebbe un paio di moccoli in facciache tipo strano
Non capiscono i vantaggiComunque credo che pure mio marito mi tirerebbe un paio di moccoli in faccia![]()
Bah!Non capiscono i vantaggi
Il che significa che sposarsi equivale a giocare a una roulette russa, con pistola caricata a 3 proiettili su 6, anzichè uno soloQuindi uno spike temporaneo, cmq in occidente c'è sempre una media del 50%, tantissimo davvero
E in effetti i matrimoni sono in calo drastico.Il che significa che sposarsi equivale a giocare a una roulette russa, con pistola caricata a 3 proiettili su 6, anzichè uno solo
Io ne ho fatto solo un calcolo di probabilità, indipendente dal genere, anche perché in un divorzio se Atene piange, Sparta non rideE in effetti i matrimoni sono in calo drastico.
Ad oggi sposarsi, per un uomo, porta solo rischi da un punto di vista pratico
AmenLa coppia stabile è una garanzia per la crescita dei figli e la base di uno società stabile ma purtroppo non siamo naturalmente monogami.
Sino a che la donna è stata sottomessa all' uomo i matrimoni erano solidi, il femminismo ha rotto l'equilibrio e la solidità della coppia è sempre più difficile.