Divorce rate

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sembrano culture e legislazioni troppo diverse per un confronto.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Se non ho letto male, e’ cambiata la legge nel 2018 e si sono velocizzate le pratiche..smaltendo quelle che si erano acculate prima
 

feather

Utente tardo
Oddio, lussemburghesi e francesi non mi sembrano ne culturalmente ne legalmente agli antipodi e c'è comunque un bel 32% di differenza
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Quindi uno spike temporaneo, cmq in occidente c'è sempre una media del 50%, tantissimo davvero
“il numero di divorzi per un motivo particolare o per una rottura irrimediabile è più che raddoppiato tra il 2018 e il 2019, riporta RTL

In un anno, infatti, il numero dei divorzi con rottura irrimediabile è passato da 419 a 1.000. Questo aumento significativo può essere spiegato dall’entrata in vigore della legge del novembre 2018. Una legge che ha consentito all’ordinamento giudiziario di “concludere più casi rispetto alla vecchia procedura” grazie agli acceleramenti delle procedure in scadenze previste dalla normativa…”
Riferito al lussemburgo.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Si, tanti.
Un dato interessante e’ fornito dal tasso grezzo di divorzi (sul numero di abitanti). In italia e’ molto basso ma perche’ ci si sposa molto meno.. e tra i “pochi” che si sposano si divorzia parecchio.
si perde pero’ traccia della eventuale solidita’ delle coppie non sposate con figli
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si, tanti.
Un dato interessante e’ fornito dal tasso grezzo di divorzi (sul numero di abitanti). In italia e’ molto basso ma perche’ ci si sposa molto meno.. e tra i “pochi” che si sposano si divorzia parecchio.
si perde pero’ traccia della eventuale solidita’ delle coppie non sposate con figli
In Italia ci sono anche le false separazioni per gli aiuti statali
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quindi uno spike temporaneo, cmq in occidente c'è sempre una media del 50%, tantissimo davvero
Il che significa che sposarsi equivale a giocare a una roulette russa, con pistola caricata a 3 proiettili su 6, anzichè uno solo
 

Brunetta

Utente di lunga data
La frequenza dei divorzi dovrebbe quanto meno essere messa in correlazione con i matrimoni. È evidente che più ci si sposa con facilità, più si divorzia con facilità.
Inoltre le legislazioni sono varie e possono rendere vantaggiosa una condizione piuttosto che un’altra.
Precisamente qual era l’argomento?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E in effetti i matrimoni sono in calo drastico.
Ad oggi sposarsi, per un uomo, porta solo rischi da un punto di vista pratico
Io ne ho fatto solo un calcolo di probabilità, indipendente dal genere, anche perché in un divorzio se Atene piange, Sparta non ride
 

bull63

Utente di lunga data
La coppia stabile è una garanzia per la crescita dei figli e la base di uno società stabile ma purtroppo non siamo naturalmente monogami.
Sino a che la donna è stata sottomessa all' uomo i matrimoni erano solidi, il femminismo ha rotto l'equilibrio e la solidità della coppia è sempre più difficile.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
La coppia stabile è una garanzia per la crescita dei figli e la base di uno società stabile ma purtroppo non siamo naturalmente monogami.
Sino a che la donna è stata sottomessa all' uomo i matrimoni erano solidi, il femminismo ha rotto l'equilibrio e la solidità della coppia è sempre più difficile.
Amen🙏
 
Top