Divorce rate

Jacaranda

Utente di lunga data
Assolutamente normale fino a che l’erario non rivede le tariffe. Leggo qui e la che si danno colpe agli imprenditori di fare quello che fanno. L’imprenditore fa impresa per fare profitto. Lo stato ha tutti i mezzi per regolamentare il fare profitto.
Ma regolamentare è una cosa, regalare proprietà territoriali a investimenti esteri è un’altra. Non si faccia confusione.
Secondo te perche’ lo stato non rivede gli importi?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Oddio non è che se lo Stato fa morire alcune aziende allora debbano morire tutte
Qui poi si parla di attività aperte 3/4 mesi l’anno
Se poi il problema è che le concessioni sono basse, che aumentino queste tasse sul demanio che sono praticamente affitti, ovviamente non puoi far pagare affitti come quelli di attività che non sono stagionali, quando loro hanno un periodo limitato di attività
Poi che ci siano gestori che lucrano e si approfittano ci sta, ma allora che intervenga la guardia di finanza quando ci vuole
I gestori degli stabilimenti se dichiarano il 20℅ degli incassi è già una bella cifra.
L'ho vista la guardia di Finanza in azione negli stabilimenti quel giorno tutti bravi, sinceramente è impossibile controllare tutti.
Sono attività che in 6 mesi, perché è questa la durata di apertura da aprile a settembre.
Guadagnano come chi lavora un anno intero, in caso contrario avrebbero già chiuso da mo'.
È un settore molto redditizio ed ora molti vogliono poterci entrare.
Certo che le concessioni vanno aumentate, da un lato però non è corretto che chi è riuscito ad entrare il secolo scorso nella gestione mantenga il privilegio.
Le attività normali muoiono sotto i costi, cosa che non accade mai negli stabilimenti balneari. Ci sarà una ragione
Sono molto protetti.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
I gestori degli stabilimenti se dichiarano il 20℅ degli incassi è già una bella cifra.
L'ho vista la guardia di Finanza in azione negli stabilimenti quel giorno tutti bravi, sinceramente è impossibile controllare tutti.
Sono attività che in 6 mesi, perché è questa la durata di apertura da aprile a settembre.
Guadagnano come chi lavora un anno intero, in caso contrario avrebbero già chiuso da mo'.
È un settore molto redditizio ed ora molti vogliono poterci entrare.
Certo che le concessioni vanno aumentate, da un lato però non è corretto che chi è riuscito ad entrare il secolo scorso nella gestione mantenga il privilegio.
Le attività normali muoiono sotto i costi, cosa che non accade mai negli stabilimenti balneari. Ci sarà una ragione
Sono molto protetti.
A me sembra quasi che sia la famosa “Sora Camilla” che tutti la vogliono e nessuno la piglia
Lavorano sei mesi e si fanno un culo così
Infatti non trovano dipendenti e quelli che già ci sono devono coprire turni impossibili
Insomma, anche se starei al mare tutto il giorno io non farei a cambio…
Poi che ci sia evasione grazie, ma quella la fanno tutti quelli che la possono fare, che tra utenze, stipendi, spese di gestione e tasse, che ci sia tutto sto bengodi non ci credo
 

Etta

Utente di lunga data
Sai quante aziende a condizione familiare hanno chiuso negli ultimi decenni perché lo Stato aiuta solo le grandi aziende?
Immagino che nessuno si sia fatto tutti questi problemi di quanto è accaduto e sta accadendo.
Basta spendere meno (inizialmente) e tutti i cambiamenti vengono più che approvati
Io se fossi in loro, e mi togliessero il lido, il giorno prima che scade la concessione ci passo sopra con la ruspa e lascio solo sabbia e sassi così voglio vedere cosa assegnano nei bandi.

I gestori degli stabilimenti se dichiarano il 20℅ degli incassi è già una bella cifra.
L'ho vista la guardia di Finanza in azione negli stabilimenti quel giorno tutti bravi, sinceramente è impossibile controllare tutti.
Sono attività che in 6 mesi, perché è questa la durata di apertura da aprile a settembre.
Guadagnano come chi lavora un anno intero, in caso contrario avrebbero già chiuso da mo'.
È un settore molto redditizio ed ora molti vogliono poterci entrare.
Certo che le concessioni vanno aumentate, da un lato però non è corretto che chi è riuscito ad entrare il secolo scorso nella gestione mantenga il privilegio.
Le attività normali muoiono sotto i costi, cosa che non accade mai negli stabilimenti balneari. Ci sarà una ragione
Sono molto protetti.
Privilegio? Nessuno ha regalato niente a nessuno.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
A me sembra quasi che sia la famosa “Sora Camilla” che tutti la vogliono e nessuno la piglia
Lavorano sei mesi e si fanno un culo così
Infatti non trovano dipendenti e quelli che già ci sono devono coprire turni impossibili
Insomma, anche se starei al mare tutto il giorno io non farei a cambio…
Poi che ci sia evasione grazie, ma quella la fanno tutti quelli che la possono fare, che tra utenze, stipendi, spese di gestione e tasse, che ci sia tutto sto bengodi non ci credo
Non trovano personale perché offrono un contratto in regola di 4 ore e le altre 8 nero a 5 euro l'ora se si è fortunati.
La spesa più ingente è la tari, il resto è poco.
Se continuano a farlo ed hanno paura di perderlo un motivo ci sarà, se non fosse remunerativo

Io se fossi in loro, e mi togliessero il lido, il giorno prima che scade la concessione ci passo sopra con la ruspa e lascio solo sabbia e sassi così voglio vedere cosa assegnano nei bandi.
La spiaggia chi entra farà l'infrastruttura necessaria.
Anche perché quella esistente è da vedere se è a norma

Privilegio? Nessuno ha regalato niente a nessuno.
No paghi poco e ti sei garantito un diritto su una proprieta non tua per 90 anni.
È un privilegio.
Pensa se da sempre fossero scadute dopo 20anni
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non trovano personale perché offrono un contratto in regola di 4 ore e le altre 8 nero a 5 euro l'ora se si è fortunati.
La spesa più ingente è la tari, il resto è poco.
Se continuano a farlo ed hanno paura di perderlo un motivo ci sarà, se non fosse remunerativo
Tempo fa parlavo con una ragazza che lavora a Rimini da più di 20 anni, lei parla di alberghi ma il succo è il solito, ci sono imprenditori scorretti ma quello in qualsiasi settore non solo in quello del turismo, quello che appunto mi fa molto ridere è che se non fai uno scontrino ti chiudono il negozio ma se non fai contratti regolari fanno spallucce
Ripeto che a me sembra la solito guerra tra poveri, tutti gli imprenditori creano lavoro per guadagnare, non si capisce però perché se qualcuno guadagna gli altri debbano “prendersela”
 

Etta

Utente di lunga data
La spiaggia chi entra farà l'infrastruttura necessaria.
Anche perché quella esistente è da vedere se è a norma
Dovrà però iniziare tutto da capo e sono tanti soldi. Bisogna vedere per chi ne ne vale la pena.

No paghi poco e ti sei garantito un diritto su una proprieta non tua per 90 anni.
È un privilegio.
Pensa se da sempre fossero scadute dopo 20anni
Appunto potrebbero alzare i canoni.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Tempo fa parlavo con una ragazza che lavora a Rimini da più di 20 anni, lei parla di alberghi ma il succo è il solito, ci sono imprenditori scorretti ma quello in qualsiasi settore non solo in quello del turismo, quello che appunto mi fa molto ridere è che se non fai uno scontrino ti chiudono il negozio ma se non fai contratti regolari fanno spallucce
Ripeto che a me sembra la solito guerra tra poveri, tutti gli imprenditori creano lavoro per guadagnare, non si capisce però perché se qualcuno guadagna gli altri debbano “prendersela”
E no ci sono guadagni e guadagni.
Ci sono settori dove il nero te lo sogni, ma vanno a rompere per cagate.
Altri dove è palese che molto è irregolare ma si fa finta di niente.
Da fastidio quando si è costantemente controllati e si spende molto denaro per essere in regola.
Questa è la ragione per cui molti aprono nella ristorazione, mentri altri settori non vengono proprio presi in considerazione

Dovrà però iniziare tutto da capo e sono tanti soldi. Bisogna vedere per chi ne ne vale la pena.
Vale la pena per chi sa già quanto denaro torna indietro.

Appunto potrebbero alzare i canoni.
Lo alzano ma danno la possibilità a chiunque di poter intraprendere quel tipo di attività
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E no ci sono guadagni e guadagni.
Ci sono settori dove il nero te lo sogni, ma vanno a rompere per cagate.
Altri dove è palese che molto è irregolare ma si fa finta di niente.
Da fastidio quando si è costantemente controllati e si spende molto denaro per essere in regola.
Questa è la ragione per cui molti aprono nella ristorazione, mentri altri settori non vengono proprio presi in considerazione
I terzisti si sognano il nero, tutti gli altri lo fanno
Però è come quando viene contestato Amazon perché pagano poche tasse, ma loro pagano quello che gli viene richiesto, lo stesso tutti gli imprenditori, il rischio di impresa è tutto loro, ovvio che investano dove credono di guadagnare
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E no ci sono guadagni e guadagni.
Ci sono settori dove il nero te lo sogni, ma vanno a rompere per cagate.
Altri dove è palese che molto è irregolare ma si fa finta di niente.
Da fastidio quando si è costantemente controllati e si spende molto denaro per essere in regola.
Questa è la ragione per cui molti aprono nella ristorazione, mentri altri settori non vengono proprio presi in considerazione
Mio padre per anni ha tenuto la contabilità di un tot di ristoranti... tutte s.r.l., tutti rigorosamente coi bilanci in perdita, ma Porsche di massimo 2 anni parcheggiata in giardino...

I terzisti si sognano il nero, tutti gli altri lo fanno
Però è come quando viene contestato Amazon perché pagano poche tasse, ma loro pagano quello che gli viene richiesto, lo stesso tutti gli imprenditori, il rischio di impresa è tutto loro, ovvio che investano dove credono di guadagnare
Credo che se io privato potessi scaricare IVA e costi come il cliente del terzista, ci sarebbe molto lavoro in più per commercialisti e CAF, e il nero calerebbe drasticamente

Visto che siamo andati sulla politica, il femminismo anni settanta e ottanta aveva proprio rivelato le contraddizioni dei “compagni” che erano anticapitalisti in piazza, ma prevaricatori a letto. E, come il capitalismo e il liberismo si modificano per rendersi più graditi e più pervasivi, vedo che gli uomini (“compagni” o no) siano diventati apparentemente attenti a letto, ma si tratta di una cosa strumentale, sia perché dà più soddisfazione narcisistica, sia perché consente di raggiungere l’obiettivo di consumare maggiormente. Ovvero è stata normalizzata la riduzione della sessualità a merce, che più vale più si ottiene senza denaro.
Da questo mercato restano fuori forse più donne “non conformi” perché merce poco apprezzata. Per questo si è sviluppata una idea contro i corpi conformi o contro la grassofobia, contemporaneamente si è sviluppato l’esibizionismo erotico di donne grasse che credono di ribellarsi a questo consumismo, mentre cercano solo una diversa nicchia di mercato, ma nel mercato restano, annullando ogni altro valore umano, non solo femminile, fuori dal mercato.
Secondo me il brano sostanzialmente riprende la classica diatriba sullo "stato di natura", inserendosi nel filone del tipo "homo homini lupus" o "bellum omnium contra omnes" alla Hobbes secondo cui la società nasce come una tregua alla guerra di tutti contro tutti, mentre i "compagni" se non erro sono più riferibili al mito del cosiddetto "buon selvaggio" alla Rousseau la cui anima pura viene corrotta quando qualcuno, inventando la società, per primo recinta un pezzo di terra e dice "questo è mio!" da cui il concetto di proprietà privata come "colpa" e causa delle diseguaglianze
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Credo che se io privato potessi scaricare IVA e costi come il cliente del terzista, ci sarebbe molto lavoro in più per commercialisti e CAF, e il nero calerebbe drasticamente
Il terzista fattura ad altre ditte, scarica quello che può scaricare ma tutto quello che guadagna è fatturato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me il brano sostanzialmente riprende la classica diatriba sullo "stato di natura", inserendosi nel filone del tipo "homo homini lupus" o "bellum omnium contra omnes" alla Hobbes secondo cui la società nasce come una tregua alla guerra di tutti contro tutti, mentre i "compagni" se non erro sono più riferibili al mito del cosiddetto "buon selvaggio" alla Rousseau la cui anima pura viene corrotta quando qualcuno, inventando la società, per primo recinta un pezzo di terra e dice "questo è mio!" da cui il concetto di proprietà privata come "colpa" e causa delle diseguaglianze
Ma io non commentavo il brano. Ho proposto una cosa diversa.
Hobbes e Rousseau non li vedo contemporanei.
 

Gattaro42

Utente di lunga data
Mantenere, ingrandire e rendere efficienti degli stabilimenti balneari, richiedono degli investimenti, se ho la concessione per un anno di sicuro non investo se non su cose strettamente necessarie perche non ho un ritorno dell’investimento fatto
E va tutto in malora
Le concessioni saranno minimo di quattro anni come adesso, se hai fatto investimenti ancora non ammortizzati ti viene riconosciuto come "punteggio" nella gara, e comunque un investimento fatto dovrà essere riconosciuto dal subentrante.
Almeno, queste sono le linee guida previste per la bolkenstein.

infatti piuttosto dovrebbero alzarare il canone però mi sembra una grande stronzata togliere un’azienza avviata da anni a tantissime famiglie che magari vivono solo di quello.
Se vivono solo di quello, è un altro fattore che fa punteggio.
Alzare il canone tramite asta è proprio l'obiettivo della bolkenstein.

Io se fossi in loro, e mi togliessero il lido, il giorno prima che scade la concessione ci passo sopra con la ruspa e lascio solo sabbia e sassi così voglio vedere cosa assegnano nei bandi.
Nei bandi assegnano sassi e spiaggia. Ciò che hai costruito sarebbe dovuto essere facilmente rimovibile, se non lo è sei pure abusivo e ti paghi lo smantellamento che ti costa parecchio.
Strutture come un ristorante su una spiaggia non avrebbero dovuto proprio essere ammesse.
No paghi poco e ti sei garantito un diritto su una proprieta non tua per 90 anni.
È un privilegio.
Pensa se da sempre fossero scadute dopo 20anni
Credo che sia tantissimo che non esistono più rinnovi a 90 anni, ora sono di quattro anni.
Ma essendo stati sempre praticamente automatici, alla fine è come dici tu
 

Etta

Utente di lunga data
Se vivono solo di quello, è un altro fattore che fa punteggio.
Alzare il canone tramite asta è proprio l'obiettivo della bolkenstein.
Anche io avevo sentito che fa punteggio però poi tra il dire e il fare…boh. Perché effettivamente ci sono famiglie che vivono solo di quello, mentre tanti altri invece, hanno anche altre attività.

Nei bandi assegnano sassi e spiaggia. Ciò che hai costruito sarebbe dovuto essere facilmente rimovibile, se non lo è sei pure abusivo e ti paghi lo smantellamento che ti costa parecchio.
Strutture come un ristorante su una spiaggia non avrebbero dovuto proprio essere ammesse.
Però la maggior parte vedo che hanno ristoranti piscine eccc…
 

Gattaro42

Utente di lunga data
Certo, praticamente tutti. Ma è un abuso che non doveva essere fatto e concesso.
Ho letto che a Genova c'è chi si è costruito la casa su una spiaggia in concessione, poi si è incasinato in un contenzioso finito male e ora ha tutto sequestrato e in attesa dell'asta.
Lui si lamenta di varie ingiustizie all'italiana, ha un sito dove racconta il suo punto di vista, ma la casa su una concessione demaniale è decisamente troppo...
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
I terzisti si sognano il nero, tutti gli altri lo fanno
Però è come quando viene contestato Amazon perché pagano poche tasse, ma loro pagano quello che gli viene richiesto, lo stesso tutti gli imprenditori, il rischio di impresa è tutto loro, ovvio che investano dove credono di guadagnare
Tutto quello che e nella grande industria e regolare e fatturato.
Il nero lo trovi quando inizia il piccolo consumatore.
Il rischio di impresa non lo vuole più nessuno, si vogliono solo certezze. Per questo molti tipi di attività spariscono.
Ormai sì è proiettati verso il guadagno facile
 

Etta

Utente di lunga data
Certo, praticamente tutti. Ma è un abuso che non doveva essere fatto e concesso.
Ho letto che a Genova c'è chi si è costruito la casa su una spiaggia in concessione, poi si è incasinato in un contenzioso finito male e ora ha tutto sequestrato e in attesa dell'asta.
Lui si lamenta di varie ingiustizie all'italiana, ha un sito dove racconta il suo punto di vista, ma la casa su una concessione demaniale è decisamente troppo...
Ma in tutti questi anni lo stato non ha detto/fatto nulla?

Vedremo se liberalizzano cosa succede.
L'unica sicurezza è che chi gestisce ora ha esperienza e i comuni sono sicuri dei risultati
Ma infatti per partecipare a questo fantomatico “concorso” bisognerebbe anche avere requisiti. Cioè, se uno non ha mai fatto questo lavoro ad esempio o non ha esperienze in quel settore, come potrebbe partecipare? Un po’ come se uno ha fatto l’alberghiero e poi volesse partecipare ad un concorso per maestra d’infanzia. Logicamente anche lì serve il titolo specifico eccc… Ad ogni modo non penso possa partecipare chiunque e siamo sempre lì: perché mettere magari persone che non ne capiscono una cippa invece che lasciare chi già è esperto e sa fare il suo mestiere da anni?
 
Top