Ma quello che pensi tu è irrilevante, come lo è quello che penso io.
Fortunatamente il referendum in Italia ci ha liberati dai Savoia. La ereditarietà delle cariche è pericolosissima, ancor più delle elezioni. Il popolo può scegliere male, ma poi cambiare... evviva!
Come figura simbolica ai britannici piace ancora la monarchia? Fatti loro. Tutti i cerimoniali perfetti mi piacciono. È come vedere la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, dove gli italiani sono sempre i più eleganti e casinisti.
Quello che penso è rilevate per me, non ho la necessità di giustificarlo o inserirlo in una qualsivoglia valenza.
La monarchia rappresentativa è fallita quando attraverso i media, con la modernità, ha perso quell'aura che prima la relegava appuntoal ruolo di rappresentare il meglio di una nazione.
Con i tabloid si è scoperto che sta gente si fa le corna, odia i parenti, va con le minorenni, accumula ricchezze immani esattamente come dei bastardi qualsiasi.
Sono lontani i tempi in cui era diventata il baluardo della democrazia contro i totalitarismi, in cui Elisabetta in uniforme guidava le ambulanze.
Di quei tempi, di quel ruolo, tutta Europa dovrebbe essere grata, compresi noi italiani che ci siamo ritrovati invece degli imbelli.
Ha senso ancora? Hanno senso ste vuote cerimonie medievali? A parte il business che ne deriva?
Se la maggioranza dei giovani inglesi ritiene la monarchia anacronistica evidentemente un motivo c'è.
Che Carlo e compagnia bella siano all'altezza o meno è irrilevante. E' l'istituzione in crisi.