Poi si può umiliare anche chiamando per nome.
Ognuno ha il proprio vissuto e i propri esempi relazionali. Fortunatamente ci sono anche le altre famiglie e le rappresentazioni cinematografiche o letterarie e ognuno si forma anche grazie a queste. Però probabilmente l’esempio dei propri genitori è il più importante dal punto di vista formativo, anche perché spesso quel modello relazionale viene applicato anche con i figli.
Mi ricordo che amici di mia figlia pensavano fossero ironiche le risposte che le davo perché erano, secondo loro, “troppo” gentili.
Quindi io ho avuto esempi positivi e negativi. Ho sentito una parlare del figlio di due anni come “bastardo figlio di puttana”. senza considerare che offendeva se stessa, che modello relazionale dava? Che modello relazionale avrà avuto quella donna?
Credo che una relazione senza il massimo rispetto in ogni momento non sia una relazione sana.
Per questo non capisco cosa poi un tradito dovrebbe poter fare per recuperare? Mica ha tradito lui? E se il rapporto precedente è stato riconosciuto come non rispettoso, se questo è avvenuto è perché si è persone che ritengono che si possa dare o non dare rispetto. È così?
Spiegatemi.