La soluzione definitiva? Trattare la moglie come fosse l'amante

Etta

Utente di lunga data
Più che altro c’è da chiedersi: se ci si è sposati per scelta, si è tradito per scelta, perché non si sceglie di separarsi se non si sta più bene in quella coppia con o senza corna?
O se si è slacciata una scarpa e si è inciampati.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
così a occhio direi che conosco più gente di te e di tutti i tipi

e lei come gli rispondeva? perchè una vicina di casa di mia sorella, al marito lo chiamava "strunz"
mia nonna a mio nonno lo chamava padrone. eravamo tutti coscienti che lo prendeva in giro, perchè mio nonno aveva il fiocco nero
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si tu lo molli, ma se hai tempo, fai una statistica di quanti qui dentro rimangono con persone che trattano meglio il/la cassiera del supermercato?
Scelta loro.
Ma non è un buon motivo per ipotizzare che trattare almeno come i vicini la persona con cui dividiamo la vita sia una cosa eccezionale.
 

spleen

utente ?
La soluzione alternativa:

Trattare l'amante come la moglie.:rolleyes:
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
così a occhio direi che conosco più gente di te e di tutti i tipi

e lei come gli rispondeva? perchè una vicina di casa di mia sorella, al marito lo chiamava "strunz"
lei non rispondeva fino a quando non la chiamava per nome. Si scontravano spesso per questo modo di agire
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
lei non rispondeva fino a quando non la chiamava per nome. Si scontravano spesso per questo modo di agire
ah ecco, comunque non subiva
però quando sento ste cose, mi chiedo sempre perchè la gente si sposi
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Io non è che non di fiducia però se vedo che poi mi sono sbagliata allora come l’ho data la tolgo.
questo tutti , in alcune situazione si vuole ritentare , stando ovviamente in guardia. Quello è soggettivo.
Tu sei molto prevenuta su questo fatto

Poi si può umiliare anche chiamando per nome.
Ognuno ha il proprio vissuto e i propri esempi relazionali. Fortunatamente ci sono anche le altre famiglie e le rappresentazioni cinematografiche o letterarie e ognuno si forma anche grazie a queste. Però probabilmente l’esempio dei propri genitori è il più importante dal punto di vista formativo, anche perché spesso quel modello relazionale viene applicato anche con i figli.
Mi ricordo che amici di mia figlia pensavano fossero ironiche le risposte che le davo perché erano, secondo loro, “troppo” gentili.
Quindi io ho avuto esempi positivi e negativi. Ho sentito una parlare del figlio di due anni come “bastardo figlio di puttana”. senza considerare che offendeva se stessa, che modello relazionale dava? Che modello relazionale avrà avuto quella donna?
Credo che una relazione senza il massimo rispetto in ogni momento non sia una relazione sana.
Per questo non capisco cosa poi un tradito dovrebbe poter fare per recuperare? Mica ha tradito lui? E se il rapporto precedente è stato riconosciuto come non rispettoso, se questo è avvenuto è perché si è persone che ritengono che si possa dare o non dare rispetto. È così?
Spiegatemi.
quelli di cui ti racconto sono persona di una vecchia generazione,abituate già in famiglia da piccoli a non vedere grande rispetto.
Concordo sul fatto che una relazione senza rispetto non è sana

ah ecco, comunque non subiva
però quando sento ste cose, mi chiedo sempre perchè la gente si sposi
perchè una volta ci si sposava ad una certa età per fare famiglia, così era richiesto dalla società
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
perchè una volta ci si sposava ad una certa età per fare famiglia, così era richiesto dalla società
e ti sposavi il primo che capitava? i miei nonni si erano fatti "la promessa" nel 1924 mia nonna aveva 12 anni
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
e ti sposavi il primo che capitava? i miei nonni si erano fatti "la promessa" nel 1924 mia nonna aveva 12 anni
non il primo ma quello che sembrava un buon partito, lei diceva che si erano sposati per amore. Per me lei si era sposata per uscire di casa dei genitori
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
non il primo ma quello che sembrava un buon partito, lei diceva che si erano sposati per amore. Per me lei si era sposata per uscire di casa dei genitori
il buon partito? :oops: alla mia bisnonna mio nonno non piaceva, diceva che era uno spiantato, mia nonna se lo è sposato lo stesso, è pure scappata di casa per farlo, era anche minorenne
e mia nonna era del 1912 e all'epoca qui era tutta campagna agricola molto arretrata...
 

Andromeda4

Utente di lunga data
non il primo ma quello che sembrava un buon partito, lei diceva che si erano sposati per amore. Per me lei si era sposata per uscire di casa dei genitori
Per moltissimi era così. Aggiungo anche che era molto relativo il concetto, ma soprattutto la contezza, dell'amore, visto che i fidanzamenti di un tempo non prevedevano di uscire in coppia come ora, ma con madri, fratelli, sorelle, cugini e parenti fino al quinto grado di parentela. Anzi, spesso neanche si usciva, si restava in casa e ci si vedeva il minimo indispensabile. Quindi figurati cosa voleva dire "sposarsi per amore".
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
ma dove vivete? in iran?
 

Brunetta

Utente di lunga data
e ti sposavi il primo che capitava? i miei nonni si erano fatti "la promessa" nel 1924 mia nonna aveva 12 anni
Mi sembra evidente che tua nonna è rappresentativa di tutta Italia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top