Diciamo che con il “senno del poi” è facile vedere tutta una serie di cose; ma quando sei lì e stai vivendo il momento non sempre capisci tutto al volo!
Quanti di voi ci hanno messo un po’ prima di capire quello che stava succedendo?
I tempi variano da caso a caso.
D'altronde, i sospetti nascono quando l'atmosfera nella coppia diviene difficile, pesante. Poi, qualche incongruenza aumenta il livello dell'allarme. E si comincia a verificare.
Non so chi, proprio su questo sito, da traditore raccomandava, per non essere scoperti, di non fare mancare niente al coniuge tradito.
Che è una tattica efficace per non far sorgere sospetti. In un caso di un mio amico, che era molto assorbito dal suo lavoro, non aveva capito che la moglie lo tradiva con un collega di ufficio, anche perché ogni mattina, quando lui usciva presto per andare al lavoro (prima di lei) lei lo accompagnava alla porta di casa e lo salutava con un bacio.
Sono stati i figli, ormai quasi maggiorenni, ad avere capito che la madre tradiva il loro padre e lo hanno avvisato (con grande sofferenza).
Personalmente, credo che bisogna concentrarsi sul fatto del tradimento e di come sia potuto accadere. Poi, i singoli episodi di sesso tra amanti non sono così significativi: darei per scontato che l'hanno fatto in tutti i modi e generi possibili, anche con modalità che possono risultare offensive, a pensarci bene con il senno del poi.
Non è altamente offensivo guardarsi negli occhi, baciarsi, fare all'amore con il coniuge, quando si intrattiene una relazione extra-coniugale ? A me, solo il bacio del traditore mi farebbe andare in bestia ... magari dopo aver fatto sesso orale con l'amante poche ore prima.
Nel caso specifico (locale pubblico, presenza dei bambini) il fatto che i due fossero "scomparsi" nel bagno poteva essere un elemento di sospetto, forte certamente, non tale da legittimare una irruzione per scoprirli e, se colti in flagrante, uno scandalo (con grida, magari pure schiaffi, ecc.).