Pincopallino
Utente di lunga data
Alle università a numero chiuso.
Anche i carcerati che decidono di laurearsi in carcere lo devono fare secondo voi?
Anche i carcerati che decidono di laurearsi in carcere lo devono fare secondo voi?
Grazie.
pero io sapevo che alcune categorie hanno dei posti riservati, quindi sono praticamente sempre ammessi
Ma no, io mi riferivo agli stranierimagari gli agenti in servizio o i militari, i carcerati dubito molto
Tutti in carcere possono studiare.Ma no, io mi riferivo agli stranieri
Però magari per garantire che possano essere reintegrati nella società
A spese nostreTutti in carcere possono studiare.
E meno male!
Esistono le borse di studio.A spese nostre
Invece per j nostri figli se non possono permettersi l’università devono lavorare per pagarsela
Eh già…meno male![]()
Dai...per la borsa di studio almeno al Polimi (quindi in una università specifica)devi avere una votazione altissima e un isee inesistente .Esistono le borse di studio.
Poi l’università non è quella americana, costa poco.
Io per i miei figli ho pagato pochissimo: una felpa è un paio di scarpe.Dai...per la borsa di studio almeno al Polimi (quindi in una università specifica)devi avere una votazione altissima e un isee inesistente .
Non parlarmi di borse di studio ...
Al Politecnico se lavori in 2 e hai una casa di proprietà non prendi un beato angelico
Entrambi al Politecnico?Io per i miei figli ho pagato pochissimo: una felpa è un paio di scarpe.
Per loro è gratisEsistono le borse di studio.
Poi l’università non è quella americana, costa poco.
Ma anche pagassi 500 euro perché per loro è gratis?Entrambi al Politecnico?
Perché già ai tempi i miei per mia sorella pagavano e non poco...ed erano semplicemente 2 operai col minimo sindacabile ..
A dire la verità la figlia non ha chiesto un euro, ha scelto di lavorare e pagare lei in Statale, triennale e magistrale.Entrambi al Politecnico?
Perché già ai tempi i miei per mia sorella pagavano e non poco...ed erano semplicemente 2 operai col minimo sindacabile ..
Perché comunque la detenzione comporta un costo per la comunità, se non si ricorre al linciaggio, costa pure la pena di morte.Ma anche pagassi 500 euro perché per loro è gratis?
Se vanno fuori corso le tasse aumentano a loro no
Stasi ha avuto il permesso per uscire a lavorare.
siamo una nazione a livello di giustizia ridicola a dir poco
La mia domanda non era questa.Tutti in carcere possono studiare.
E meno male!
Quindi facciamoli studiare cosi non uccideranno piuPerché comunque la detenzione comporta un costo per la comunità, se non si ricorre al linciaggio, costa pure la pena di morte.
Durante la detenzione è più opportuno dare possibilità di ravvedimento. Il problema della delinquenza che più ci preoccupa* è la reiterazione del reato. Chi è stato detenuto in carceri che offrono più possibilità formative, come Bollate per la provincia di Milano e, in misura minore Opera, hanno una percentuale di recidiva molto bassa.
* la delinquenza alta delle manovre finanziarie che ci distrugge i risparmi non ci preoccupa e comunque i responsabili in carcere non ci vanno.
Ma nemmeno i responsabili di stragi sul lavoro finiscono in carcere. Vedi lahttps://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_della_ThyssenKrupp_di_Torino e simili.
Penso di sì.La mia domanda non era questa.
Per me in carcere puoi fare quello che ti pare.
Sono interessato al test di ammissione che un ragazzo non carcerato deve fare. Mi sono chiesto chissà invece ad un criminale se viene richiesto. Tutto qua.