Curiosità sui test di ammissione

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi facciamoli studiare cosi non uccideranno piu
E chi se ne frega di quelli che hanno uccido prima ai quali hanno tolto la possibilita di studiare, possibilità che noi diamo a loro
Non ricordo se ho già detto che la giustizia italiana fa cagare
Danno la possibilità di studiare ovunque, perfino negli Stati Uniti ai condannati a morte.
“Durante la sua detenzione, Chessman scrisse ben quattro libri, oltre a preparare appelli, lettere giudiziarie e studiare legge (doveva difendersi da solo). Il suo racconto Quel ragazzo è un killer! fu confiscato all'autore dal custode di San Quintino, Harley O. Teets, nella convinzione che fosse "opera della prigione". Il manoscritto (redatto nel 1954) tornò all'autore nel 1957 e fu pubblicato nel 1960.”
Perché l’essere condannati fa perdere alcuni diritti, ma non tutti.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Quindi facciamoli studiare cosi non uccideranno piu
E chi se ne frega di quelli che hanno uccido prima ai quali hanno tolto la possibilita di studiare, possibilità che noi diamo a loro
Non ricordo se ho già detto che la giustizia italiana fa cagare
Sembra quasi si voglia dare loro la possibilità di fare a gratis quello che non hanno voluto fare a pagamento quando potevano. Nei panni di un nulla tenente e nulla facente senza fissa dimora quasi quasi conviene delinquere.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
A dire la verità la figlia non ha chiesto un euro, ha scelto di lavorare e pagare lei in Statale, triennale e magistrale.
Il figlio era troppo timido per lavorare e ho pagato io. La prima rata è una iscrizione, la seconda è in proporzione al reddito ed è stata pari a 0.
Se avessi avuto un reddito più alto non avrei avuto problemi a pagare in proporzione.
Ho cercato. All’epoca era meno. Comunque è inferiore a un iPhone
Quanto costa prima rata Polimi?


€ 888,59

La prima rata, per tutti i corsi di studio (laurea, laurea magistrale, ciclo unico), è pari a € 888,59 e viene versata all'atto dell'immatricolazione.
Unimi primo anno di mio figlio ho pagato 1900.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Unimi primo anno di mio figlio ho pagato 1900.
Avrai un buon isee.
È in proporzione.
Poi tutti si lamentano sempre dei costi della scuola.
Anche quando hanno i mezzi. Ma si vorrebbe fare tutto, ma non pagare la scuola.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Avrai un buon isee.
È in proporzione.
Poi tutti si lamentano sempre dei costi della scuola.
Anche quando hanno i mezzi. Ma si vorrebbe fare tutto, ma non pagare la scuola.
Io non mi lamento. Mi hai mai letto lamentarmi di qualche cosa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non mi lamento. Mi hai mai letto lamentarmi di qualche cosa?
No, in effetti.
Ma è un discorso generale.
Ho visto persone con 4 iPhone in famiglia protestare per 300€ di libri.
Mai nella mia famiglia di origine o nella mia famiglia ci si è lamentati per il costo dello studio o dei libri in generale. Prima i libri, dopo il resto.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
A dire la verità la figlia non ha chiesto un euro, ha scelto di lavorare e pagare lei in Statale, triennale e magistrale.
Il figlio era troppo timido per lavorare e ho pagato io. La prima rata è una iscrizione, la seconda è in proporzione al reddito ed è stata pari a 0.
Se avessi avuto un reddito più alto non avrei avuto problemi a pagare in proporzione.
Ho cercato. All’epoca era meno. Comunque è inferiore a un iPhone
Quanto costa prima rata Polimi?


€ 888,59

La prima rata, per tutti i corsi di studio (laurea, laurea magistrale, ciclo unico), è pari a € 888,59 e viene versata all'atto dell'immatricolazione.
Si ma cmq non puoi dirmi che hai pagato una felpa e un paio di scarpe...
Come termine di paragone non regge
E ti ripeto i miei hanno sempre pagato quasi la retta più alta ...come semplice operai...
Io ho visto ovviamente cosa dovrei pagare e mi sembra una follia...
Ma dichiarando tutto...paghi tutto...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma cmq non puoi dirmi che hai pagato una felpa e un paio di scarpe...
Come termine di paragone non regge
E ti ripeto i miei hanno sempre pagato quasi la retta più alta ...come semplice operai...
Io ho visto ovviamente cosa dovrei pagare e mi sembra una follia...
Ma dichiarando tutto...paghi tutto...
Ho dichiarato tutto.
Ma non è che i semplici operai siano pezzenti.
Io ricordo non più di 400.
Poi lo volevo ammazzare perché stavo rischiando di pagare la seconda rata il massimo perché non mi aveva avvisata e sono riuscita a portare l’isee all’ultimo momento.
Sai quanto costano scarpe o felpe di moda?
 

*Rossana*

Utente di lunga data
Gli studenti detenuti non sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie. Dipende dai protocolli stilati tra atenei e amministrazione penitenziaria.
In Lombardia sono esentati dal pagamento della sola tassa regionale.
Fa parte del percorso rieducativo, previsto dalla carta costituzionale.
 

patroclo

Utente di lunga data
Un carcerato esce di prigione con migliaia di € da pagare sulle spalle, se non gli dai la possibilità di lavorare e reinserirsi, tra le altre cose, continuerà a dichiararsi nullatenente e a delinquere
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Un carcerato esce di prigione con migliaia di € da pagare sulle spalle, se non gli dai la possibilità di lavorare e reinserirsi, tra le altre cose, continuerà a dichiararsi nullatenente e a delinquere
Quindi gli si trova pure il lavoro oltre a farlo studiare.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Gli studenti detenuti non sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie. Dipende dai protocolli stilati tra atenei e amministrazione penitenziaria.
In Lombardia sono esentati dal pagamento della sola tassa regionale.
Fa parte del percorso rieducativo, previsto dalla carta costituzionale.
Non chiedevo delle tasse ma del test di ammissione.
 

Brunetta

Utente di lunga data

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ho dichiarato tutto.
Ma non è che i semplici operai siano pezzenti.
Io ricordo non più di 400.
Poi lo volevo ammazzare perché stavo rischiando di pagare la seconda rata il massimo perché non mi aveva avvisata e sono riuscita a portare l’isee all’ultimo momento.
Sai quanto costano scarpe o felpe di moda?
Mi sa di no...
Perché i miei figli sanno benissimo a cosa posso aspirare ...
Quindi sanno che si possono attaccare al tram se dovessero chiedere qualcosa in più di scarpe Adidas(e già qua ..hanno dei limiti)
Io prendo meno di 10 euro l ora...
Quindi ...
Tutto è in proporzione...
E che cazzo...
 

ologramma

Utente di lunga data
Mi sa di no...
Perché i miei figli sanno benissimo a cosa posso aspirare ...
Quindi sanno che si possono attaccare al tram se dovessero chiedere qualcosa in più di scarpe Adidas(e già qua ..hanno dei limiti)
Io prendo meno di 10 euro l ora...
Quindi ...
Tutto è in proporzione...
E che cazzo...
vedi che a te sarebbe andato bene il salario minimo
 
Top