Però non estrapolare solo il pezzettino che fa comodo a te di quello che ho scrittoAllora,questo topic parla della violenza sugli uomini, false accuse e volendo anche maschicidi. Perchè c'è, esiste ed è un fenomeno in continua crescita, che stranamente, nonostante ci siano episodi all'ordine del giorno, il famosissimo "main stream" ne parla molto poco. Qua non si parla di difendere i carnefici. Uomini brutti e cattivi, maledetti, da sedia elettrica ci sono. Ma quello che sta venendo fuori, è che la donna, o madre, secondo un determinata propaganda : non uccide, non fa del male, non è violenta. Quando la realtà è tutt'altra.
...fossimo lupiNon facevi prima a scrivere "homo homini lupus"?
Resti comunque favorevole al tradimento anche se non lo commetti in prima persona.Esattamente. Ma perché comunque la responsabilità è più della persona impegnata/sposata. Se allora sposato in questione va bene mettere le corna alla moglie sua libera scelta però se mio marito le mette a me logicamente mi incazzo.
Perdonami, sono saltato subito alla fine: " Senza un accordo sociale di maggioranza, siamo bestie veramente pericolose. " che se non ricordo male dalla quarta liceo era il pensiero di Hobbes nel Leviatano...fossimo lupi
A naso direi che sia Plauto sia Hobbes non avessero grandi conoscenze di etologia...ho certezza che le scienze comportamentali non esistessero allora.
È un proverbio decaduto, in ogni sua sfumatura.
Anche alla luce di ciò che ho scritto.
Ecco perché non è utilizzabile.
Qua non si cucca più. Chi c'è è già impegnato, le altre non sono interessate.Ma credono di cuccare dicendo ste cazzate?
Non credo.Al lido del gestore![]()
Io disapprovo se fatto verso di me. Gli altri facciano ciò che vogliono.Resti comunque favorevole al tradimento anche se non lo commetti in prima persona.
Se io ho dei vantaggi dal tradimento altrui, non posso disapprovare chi lo commette e assolvere me.
Mi posso incazzare, al limite.
Predica bene ma razzola malissimoResti comunque favorevole al tradimento anche se non lo commetti in prima persona.
Se io ho dei vantaggi dal tradimento altrui, non posso disapprovare chi lo commette e assolvere me.
Mi posso incazzare, al limite.
Pericolosa per una relazione occasionale.Predica bene ma razzola malissimo
Ah perché una volta si cuccava?Qua non si cucca più. Chi c'è è già impegnato, le altre non sono interessate.
Parlavo dei lupi come paragone per l'uomo, homo homini lupus.Perdonami, sono saltato subito alla fine: " Senza un accordo sociale di maggioranza, siamo bestie veramente pericolose. " che se non ricordo male dalla quarta liceo era il pensiero di Hobbes nel Leviatano
Ma forse ci spera.Qua non si cucca più. Chi c'è è già impegnato, le altre non sono interessate.
Altroché!Ah perché una volta si cuccava?
Le scimmie hanno avuto un grande successo evolutivo.Parlavo dei lupi come paragone per l'uomo, homo homini lupus.
...ma, lo ammetto, io sono di parte.
Preferisco di gran lunga i lupi alle scimmie...magari homo homini lupus fosse vero!
Per questo ho affermato che sia Plauto sia Hobbes non ne sapevano né di etologia né di scienze comportamentali e si affidavano ad una sapienza derivante da esperienze ridotte e tradizione...e che tradizione, per Hobbes in particolare!
Non capisco il nesso.Ma forse ci spera.
non è un proverbio...fossimo lupi
A naso direi che sia Plauto sia Hobbes non avessero grandi conoscenze di etologia...ho certezza che le scienze comportamentali non esistessero allora.
È un proverbio decaduto, in ogni sua sfumatura.
Anche alla luce di ciò che ho scritto.
Ecco perché non è utilizzabile.
Non voglio relazioni occasionali quindi non c’è pericolo.Pericolosa per una relazione occasionale.
YeeeeeeeeesssssssssssssssssssAh perché una volta si cuccava?
Neanch‘io.Non capisco il nesso.