False accuse e violenza sugli uomini da parte delle donne

Pincopallino

Utente di lunga data
Avere il controllo delle emozioni è essenziale.
Ma è una cosa che si impara e si insegna.
Faccio un esempio banale: una delle domande più stupide che mi sentivo rivolgere da uomini e donne anni fa quando frequentavo spiagge nudiste era come facevo a resistere, ovvero come riuscivo a non farmelo diventare duro alla vista di una donna nuda.
Sì dà per scontato che non si abbia nemmeno il controllo dell'erezione. I livelli sono questi.
Che poi a vedere donne e uomini nudi attorno a me, fare la spesa, mangiare, prendere il sole, giocare coi figli, non è che mi scateni chissà quali fantasie erotiche.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
a me sembra che sia cambiata di molto la cosa...ho 2 amiche che si stanno separando e ad entrambe l'avvocato ha detto di vendere la casa e rifarsene di nuove...io sono rimasta molto basita visto che con questo metodo i figli restano senza una base fissa...questa cosa è stata fatta proprio per tutelare i padri che si trovavano in automatico fuori di casa in caso di separazione.
Da tempo sto cercando di convincere la mia compagna a vendere la casa dove viviamo (che è intestata a nostro figlio minorenne).

Ovviamente a venderla solo nel caso di offerta davvero allettante (che, per una serie di motivi, non è escluso che arrivi) e, col ricavato, di acquistarne DUE, sempre ovviamente da intestare al minore.

In una andrebbero a vivere loro, nell'altra io.

Lei si oppone a questa mia richiesta con le scuse e i cavilli più assurdi anche perché sa che questo significherebbe automaticamente lasciarsi (non lo dice ma è un ovvio sottinteso).
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Da tempo sto cercando di convincere la mia compagna a vendere la casa dove viviamo (che è intestata a nostro figlio minorenne).

Ovviamente a venderla solo nel caso di offerta davvero allettante (che, per una serie di motivi, non è escluso che arrivi) e, col ricavato, di acquistarne DUE, sempre ovviamente da intestare al minore.

In una andrebbero a vivere loro, nell'altra io.

Lei si oppone a questa mia richiesta con le scuse e i cavilli più assurdi anche perché sa che questo significherebbe automaticamente lasciarsi (non lo dice ma è un ovvio sottinteso).
Quindi se vi lasciaste non sussisterebbe più il vero motivo per cui non vuole vendere, dunque perchè stare ancora insieme?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Quindi se vi lasciaste non sussisterebbe più il vero motivo per cui non vuole vendere, dunque perchè stare ancora insieme?
Perché lei evidentemente non mi vuole lasciare e io DA SOLO non posso decidere di vendere l'immobile.

Si opporrebbe in tutti i modi e non ne caverei un ragno dal buco.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché lei evidentemente non mi vuole lasciare e io DA SOLO non posso decidere di vendere l'immobile.

Si opporrebbe in tutti i modi e non ne caverei un ragno dal buco.
Si opporrebbe alla vendita o a essere lasciata?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Si opporrebbe alla vendita o a essere lasciata?
Si OPPONE alla vendita con le scuse e i cavilli più assurdi.

Dice 'te ne vuoi andare ? Vai in affitto da queste parti, perché dobbiamo vendere casa di nostro figlio ?'

(casa di NOSTRO figlio che diventerebbe casa SUA oltre che di nostro figlio se io dovessi andare via, perché di fatto rimarrebbe solo lei insieme a lui ad occuparla. Però sai, qui è a 600 metri a piedi dal SUO luogo di lavoro, siamo in zona richiestissima e alla facciata, alla distanza dal lavoro e a certe comodità la signora ci tiene parecchio)
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Da tempo sto cercando di convincere la mia compagna a vendere la casa dove viviamo (che è intestata a nostro figlio minorenne).

Ovviamente a venderla solo nel caso di offerta davvero allettante (che, per una serie di motivi, non è escluso che arrivi) e, col ricavato, di acquistarne DUE, sempre ovviamente da intestare al minore.

In una andrebbero a vivere loro, nell'altra io.

Lei si oppone a questa mia richiesta con le scuse e i cavilli più assurdi anche perché sa che questo significherebbe automaticamente lasciarsi (non lo dice ma è un ovvio sottinteso).
la cosa di vendere la casa è stata suggerita alle mie amiche dagli avvocati...io ripeto...è una cosa effettivamente più giusta se pensiamo alla posizione del marito ma non mi convince molto se guardo ai figli...questi ultimi si ritrovano con due case ma nessuna delle due è quella che possano sentire come "loro"...sono sempre con le valige in mano...hanno tutto doppio ma è una situazione che non da loro la sensazione di stabilità...non so neppure come hanno risolto il discorso della residenza...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
la cosa di vendere la casa è stata suggerita alle mie amiche dagli avvocati...io ripeto...è una cosa effettivamente più giusta se pensiamo alla posizione del marito ma non mi convince molto se guardo ai figli...questi ultimi si ritrovano con due case ma nessuna delle due è quella che possano sentire come "loro"...sono sempre con le valige in mano...hanno tutto doppio ma è una situazione che non da loro la sensazione di stabilità...non so neppure come hanno risolto il discorso della residenza...
Mia cugina stava nella stessa situazione della moglie di actorus, la casa è della ex suocera, con la differenza che era il marito ad avere un’altra
Lei si è fatta dare una buonuscita e si è comprata una casa per i fatti suoi
Perché la ex suocera l’avrebbe sicuramente buttata fuori di casa appena avesse potuto fregandosene alla grande delle bambine
Devi anche tenere conto di chi ti gravita intorno
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
la cosa di vendere la casa è stata suggerita alle mie amiche dagli avvocati...io ripeto...è una cosa effettivamente più giusta se pensiamo alla posizione del marito ma non mi convince molto se guardo ai figli...questi ultimi si ritrovano con due case ma nessuna delle due è quella che possano sentire come "loro"...sono sempre con le valige in mano...hanno tutto doppio ma è una situazione che non da loro la sensazione di stabilità...non so neppure come hanno risolto il discorso della residenza...
La residenza è presso il genitore collocatario
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
"La collocazione paritaria è invece possibile nel caso in cui i genitori vivano a poca distanza l’uno dall’altro, consentendo così ai figli di stare insieme a entrambi praticamente per lo stesso tempo.

Anche in questo caso, però, c’è sempre un genitore collocatario, che è quello presso cui i figli fissano la residenza; in pratica, quello presso cui i figli tornano la sera per andare a dormire."
 

CIRCE74

Utente di lunga data
"La collocazione paritaria è invece possibile nel caso in cui i genitori vivano a poca distanza l’uno dall’altro, consentendo così ai figli di stare insieme a entrambi praticamente per lo stesso tempo.

Anche in questo caso, però, c’è sempre un genitore collocatario, che è quello presso cui i figli fissano la residenza; in pratica, quello presso cui i figli tornano la sera per andare a dormire."
appunto...in questi casi però è stato fissato che i figli stanno a settimane alterne da entrambi...come la gestiscono la cosa?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
la cosa di vendere la casa è stata suggerita alle mie amiche dagli avvocati...io ripeto...è una cosa effettivamente più giusta se pensiamo alla posizione del marito ma non mi convince molto se guardo ai figli...questi ultimi si ritrovano con due case ma nessuna delle due è quella che possano sentire come "loro"...sono sempre con le valige in mano...hanno tutto doppio ma è una situazione che non da loro la sensazione di stabilità...non so neppure come hanno risolto il discorso della residenza...
La stabilità si acquista col tempo, se l'alternativa è mandare il marito alla mensa della Caritas scusami ma...chissenefrega!
 
Top