False accuse e violenza sugli uomini da parte delle donne

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La ragione era molto semplice : data la nostra natura 'ballerina' si decise di intestare al minore.
Della serie : se noi ci lasciamo il piccolo mantiene comunque una proprietà, che può essere anche venduta ma il cui ricavato andrà comunque al minore senza alcuna possibilità, per noi genitori, di appropriarcene.

La mia proposta è adesso quella di venderla, solo ed esclusivamente in presenza di un'offerta molto allettante, comunque pari ad almeno il 30 % in più di quanto ci è costata.

Questo anzitutto per ragioni di buonsenso, dato che non c'è la volontà di svendere ed anche perché un Giudice difficilmente potrà opporsi alla vendita se il prezzo di vendita sarà, appunto, pari o superiore al 30 % di quello di acquisto (visto che ad essere tutelato è giustamente il minore).

La furbacchiona allora cosa dice ?
Che col ricavato si acquista una casa (dove vivranno loro due), il resto su un conto vincolato intestato al minore per pagargli gli studi universitari (non ha neanche 14 anni adesso), ed io me ne vado in affitto.
Però non puoi dire che il minore non sia tutelato
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Però non puoi dire che il minore non sia tutelato
In che senso ?
Se acquisti due immobili ENTRAMBI intestati a lui il valore è lo stesso.
Solo che uno lo occuperei io.
Ovviamente il suo discorso - e relativa 'tutela' - fa comodo solo a lei, visto che avrebbe comunque garantita una casa e il resto su un conto intestato a nostro figlio.
La circostanza per cui questa casa l'ho pagata più io che lei evidentemente non rileva, così come la circostanza che dovrei andare a pagare un affitto (gli affitti qui sono alle stelle grazie all'incredibile proliferazione di b&b).
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Però non puoi dire che il minore non sia tutelato
Per altri versi : ha senso occupare una casa in due persone invece che in tre quando quella casa puoi venderla a - dico una cifra - 800.000 euro e con il ricavato acquistarne due (una da 500 e una più piccola) ?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
In che senso ?
Se acquisti due immobili ENTRAMBI intestati a lui il valore è lo stesso.
Solo che uno lo occuperei io.
Ovviamente il suo discorso - e relativa 'tutela' - fa comodo solo a lei, visto che avrebbe comunque garantita una casa e il resto su un conto intestato a nostro figlio.
La circostanza per cui questa casa l'ho pagata più io che lei evidentemente non rileva, così come la circostanza che dovrei andare a pagare un affitto (gli affitti qui sono alle stelle grazie all'incredibile proliferazione di b&b).
Ma ovvio che lei faccia le proposte che meritano a lei
Ma questo mica vuol dire che debba essere obbligatorio accontentarla
In più i soldi per la casa li hanno messi i tuoi genitori
Per altri versi : ha senso occupare una casa in due persone invece che in tre quando quella casa puoi venderla a - dico una cifra - 800.000 euro e con il ricavato acquistarne due (una da 500 e una più piccola) ?
Ma davvero ancora ragioni per cose che “hanno senso o meno”? Lei ti provoca e tu ci cadi sempre con tutte le scarpe
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma ovvio che lei faccia le proposte che meritano a lei
Ma questo mica vuol dire che debba essere obbligatorio accontentarla
In più i soldi per la casa li hanno messi i tuoi genitori

Ma davvero ancora ragioni per cose che “hanno senso o meno”? Lei ti provoca e tu ci cadi sempre con tutte le scarpe
Forse ti è sfuggito il mio tono sarcastico, forse non sono stato chiaro.

Io so PERFETTAMENTE che le sue 'proposte' convengono solo a lei con la scusa del minore.

Cerco un accordo perché in queste situazioni se si procede di comune accordo tutto diventa più semplice, tutto qui.

I soldi li hanno messi anche i miei genitori, diciamo che per la mia parte ho speso di più di lei (che infatti ha un debito col sottoscritto di 65.000 euro e sa perfettamente che il giorno in cui dovessi andare via da qui non esiterei a chiederne la restituzione).
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Forse ti è sfuggito il mio tono sarcastico, forse non sono stato chiaro.

Io so PERFETTAMENTE che le sue 'proposte' convengono solo a lei con la scusa del minore.

Cerco un accordo perché in queste situazioni se si procede di comune accordo tutto diventa più semplice, tutto qui.

I soldi li hanno messi anche i miei genitori, diciamo che per la mia parte ho speso di più di lei (che infatti ha un debito col sottoscritto di 65.000 euro e sa perfettamente che il giorno in cui dovessi andare via da qui non esiterei a chiederne la restituzione).
non erano 80.000?
 

Brunetta

Utente di lunga data
La ragione era molto semplice : data la nostra natura 'ballerina' si decise di intestare al minore.
Della serie : se noi ci lasciamo il piccolo mantiene comunque una proprietà, che può essere anche venduta ma il cui ricavato andrà comunque al minore senza alcuna possibilità, per noi genitori, di appropriarcene.

La mia proposta è adesso quella di venderla, solo ed esclusivamente in presenza di un'offerta molto allettante, comunque pari ad almeno il 30 % in più di quanto ci è costata.

Questo anzitutto per ragioni di buonsenso, dato che non c'è la volontà di svendere ed anche perché un Giudice difficilmente potrà opporsi alla vendita se il prezzo di vendita sarà, appunto, pari o superiore al 30 % di quello di acquisto (visto che ad essere tutelato è giustamente il minore).

La furbacchiona allora cosa dice ?
Che col ricavato si acquista una casa (dove vivranno loro due), il resto su un conto vincolato intestato al minore per pagargli gli studi universitari (non ha neanche 14 anni adesso), ed io me ne vado in affitto.

Lei sostiene che nessun Giudice consentirà di vendere questa casa per acquistare due immobili (sempre da intestare al minore) perché questo andrebbe a detrimento del minore visto che l'altro immobile lo occuperei io (ribadisco che entrambi verrebbero intestati a lui).
Per me la motivazione è assurda.
E se il valore della casa appartiene al figlio, la proposta della madre è corretta.
Ovviamente tu pensi di intestare entrambi gli appartamenti a vostro figlio. Così tra quattro anni (volano) potrà sfrattare entrambi.
Non so come vi sia venuto in mente.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Per me la motivazione è assurda.
E se il valore della casa appartiene al figlio, la proposta della madre è corretta.
Ovviamente tu pensi di intestare entrambi gli appartamenti a vostro figlio. Così tra quattro anni (volano) potrà sfrattare entrambi.
Non so come vi sia venuto in mente.
I soldi sono dei genitori di jim
Che giustamente non si fidavano né di lui né di lei
 

Nono

Utente di lunga data
E fa tanto brutto che, se posta in essere contro donne e/o bambini, abbia una rilevanza penale ancora più grave?
Io credo che la rilevanza penale debba essere proporzionale all'efferatezza del crimine e non sulla base del rapporto di forza.
Questa almeno è la mia opinione.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Per me la motivazione è assurda.
La mia motivazione o la sua ?

E se il valore della casa appartiene al figlio, la proposta della madre è corretta
Corretta perché tutta a suo favore ?

Ovviamente tu pensi di intestare entrambi gli appartamenti a vostro figlio. Così tra quattro anni (volano) potrà sfrattare entrambi.
Ci può sfrattare anche solo da questa casa.
Cosa cambia ?
 

danny

Utente di lunga data
Forse ti è sfuggito il mio tono sarcastico, forse non sono stato chiaro.

Io so PERFETTAMENTE che le sue 'proposte' convengono solo a lei con la scusa del minore.

Cerco un accordo perché in queste situazioni se si procede di comune accordo tutto diventa più semplice, tutto qui.

I soldi li hanno messi anche i miei genitori, diciamo che per la mia parte ho speso di più di lei (che infatti ha un debito col sottoscritto di 65.000 euro e sa perfettamente che il giorno in cui dovessi andare via da qui non esiterei a chiederne la restituzione).
Se non hai scritto nero su bianco il debito non otterrai un cazzo.
Io continuo a consigliare alle coppie di NON comprare casa, semmai di prenderla in affitto.
I miei si sono separati facilmente grazie a questo
Ti lancio un'idea.
Al giudice importa solo che vostro figlio abbia un tetto.
Mettete in affitto la vostra casa ed entrambi col ricavato prendete due case in affitto.
L'hanno fatto i miei due vicini di sopra.
Due case intestate a vostro figlio è una follia per le tasse. Una per forza sarà seconda casa.
La questione della casa è una follia tutta italiana, per la quale continuo a sostenere i patti matrimoniali che stabiliscano da contratto come procedere con le proprietà.
Se questo non riesce e se la casa è abbastanza grande, fate come due coppie che conosco: dividetela fisicamente con una riprogettazione degli spazi.
Sta storia della tutela dei figli ha rotto il cazzo: i miei si sono separati e io, lavorando mia madre, sono finito dai nonni, mio fratello dalla vicina di casa. Si sopravvive anche così.
La cosa peggiore per un figlio, dopo la separazione dei genitori, non è non avere una casa fissa, ma vedere i genitori trattarsi di merda e trovarsi con un papà sfigato che dorme dalla nonna come un ragazzino.
Cosa che ti fa perdere la stima di entrambi.
Perché pena non è mai sinonimo di stima.
 
Ultima modifica:

Jim Cain

Utente di lunga data
Se non hai scritto nero su bianco il debito non otterrai un cazzo
È un accordo scritto.


Io continuo a consigliare alle coppie di NON comprare casa, semmai di prenderla in affitto
Se la PUOI acquistare è meglio.
Continuo a pensare che i soldi dell'affitto siano soldi buttati.
Io ho vissuto in affitto - dopo la separazione - per un anno e mezzo ma ho una coppia di amici che vive in affitto da più di vent'anni.
Con quei soldi pagavano un mutuo e la casa sarebbe stata la loro.


Al giudice importa solo che vostro figlio abbia un tetto.
Mettete in affitto la vostra casa ed entrambi col ricavato prendete due case in affitto.
L'hanno fatto i miei due vicini di sopra
Ottima idea.

Due case intestate a vostro figlio è una follia per le tasse. Una per forza sarà seconda casa
Verissimo.

La questione della casa è una follia tutta italiana, per la quale continuo a sostenere i patti matrimoniali che stabiliscano da contratto come procedere con le proprietà
Soprattutto meridionale (noi siamo meridionali).

Se questo non riesce e se la casa è abbastanza grande, fate come due coppie che conosco: dividetela fisicamente con una riprogettazione degli spazi
Difficile.

La cosa peggiore per un figlio, dopo la separazione dei genitori, non è non avere una casa fissa, ma vedere i genitori trattarsi di merda e trovarsi con un papà sfigato che dorme dalla nonna come un ragazzino
L'alternativa - per me - sarebbe stata esattamente quella, anche perché mia madre ha tre stanze da letto a casa sua (una libera).
E infatti ci ho passato quasi un mese e mezzo tra novembre e dicembre.
Però concordo che sia da sfigati, soprattutto se la permanenza si protrae a lungo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La mia motivazione o la sua ?



Corretta perché tutta a suo favore ?



Ci può sfrattare anche solo da questa casa.
Cosa cambia ?
La motivazione per l’intestazione a un bambino.
La proposta è corretta formalmente.
Tutto parte dalla idea di intestare al figlio. Ma se è stata una scelta dei tuoi genitori perché non si fidavano, si capiscono molte cose.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sull’essere sfigati non mi addentro. Solo dico che dipende dai valori di ognuno.
 

danny

Utente di lunga data
Sull’essere sfigati non mi addentro. Solo dico che dipende dai valori di ognuno.
Un uomo adulto che sta dai genitori senza alternative nella vecchia cameretta come fosse un ragazzino o ancora un figlio e non già un padre.... tutti i valori che vuoi, ma sicuramente non è in una situazione invidiabile.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Un uomo adulto che sta dai genitori senza alternative nella vecchia cameretta come fosse un ragazzino o ancora un figlio e non già un padre.... tutti i valori che vuoi, ma sicuramente non è in una situazione invidiabile.
Eh ma dipende come la vivi
Uno che conosco dai tempi dell’asilo è stato lasciato dalla moglie, lui vive nell’appartamento dei suoi genitori accanto a loro, la madre gli lava stira pulisce e bada ai figli quando devono stare con lui
Si porta una donna nuova a casa ogni 3/4 mesi
E sta come un papa
Sono tutti incazzati con lui e lui se ne sbatte
Ha 43 anni 🤷🏼‍♀️
 

danny

Utente di lunga data
Eh ma dipende come la vivi
Uno che conosco dai tempi dell’asilo è stato lasciato dalla moglie, lui vive nell’appartamento dei suoi genitori accanto a loro, la madre gli lava stira pulisce e bada ai figli quando devono stare con lui
Si porta una donna nuova a casa ogni 3/4 mesi
E sta come un papa
Sono tutti incazzati con lui e lui se ne sbatte
Ha 43 anni 🤷🏼‍♀️
Certo, dipende.
A 43 anni è tornato a fare il figlio.
Sotto certi aspetti è anche una figata.
Io l'avrei vissuto come un regresso. Opinione personale.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Certo, dipende.
A 43 anni è tornato a fare il figlio.
Sotto certi aspetti è anche una figata.
Io l'avrei vissuto come un regresso. Opinione personale.
Secondo me è un deficiente 🤷🏼‍♀️ ma lui è convinto pure di avere ragione
I figli poverini sono in crisi, la ex moglie una iena, il fratello di lui alla fine lo mena e i genitori che sono pure malati non sanno come imporsi 🙄
Lui è l’unico soddisfatto
 
Top