Comunque la discussione oziosa su quali competenze debba avere una segretaria di studio medico è nata dal mio suggerimento per farti guadagnare qualcosa da vivere. Ma abbiamo visto che non è più un problema.
Almeno, non in modo esplicito e motivato, non c'è stato un vero perdono.
Dal modo usato per la comunicazione (per come riportata) sembra un ripensamento - che non è detto che duri - sulle motivazioni e convinzioni del quale non si è capito molto.
E forse è meglio non indagare e sperare semplicemente che finisca tutto bene.
@nina50
Ecco, speriamo (possibilmente tutti) che partiate il 21 (o quando sia la data esatta) insieme per la nuova destinazione, vi ritroviate nella relazione che avete portato avanti per 30 anni, con tre figli ormai adulti, e che quanto è successo (che non è stata una "sciocchezza" ma una risposta a dei bisogni che hai percepito) rimanga un ricordo sempre più sfocato nel tempo.
Buona fortuna, perché ne hai bisogno ...
E lo dico con sincerità, perché io ho provato a perdonare (come parecchi altri qui nel forum) dopo aver scoperto il tradimento e non ce l'ho fatta, perché la fiducia nella persona era venuta meno, nonostante l'amore che provavo per lei. Tempo un anno, l'illusione è svanita e me ne sono andato per sempre. E con il tempo e nuove esperienze ho superato l'angoscia di dover ricominciare e rifarmi una vita.
Quando viene meno la fiducia, il partner traditore è come se si trovi in una permanente condizione di equilibrismo nella quale si deve convivere con il rischio di perdere l'equilibrio e cadere. Non dipende solo dal proprio comportamento, ma pure da come la prenderà nel tempo il partner tradito.
Quindi, il futuro che ti aspetta non è affatto facile ed esente da rischi, per essere chiari. Ma è una opportunità di uscire da un tunnel che, nel tuo caso, non sembrava avere una via di uscita disponibile.
E per evitare di passare a parlare di come funzionano o non funzionano le friggitrici ad aria .... direi
