Siete in vacanza? O ci siete già stati?

ologramma

Utente di lunga data
Mi piacerebbe andare in Cile a gennaio.
anche a me per vistare molte cose che mi piacciono , ma anche se sono stato sui tremila li ci sono cose da visitare in vetta sopra il mio limite di luglio , non so se con i miei problemini possa farlo, anche se sono atletico
 

ologramma

Utente di lunga data
Nella confezione di metallo c’è la leocrema, no?
ho detto tipo , l'altra che usava mia mamma quando ero pargolo non mi ricordo il nome , poi m'informo
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
ho detto tipo , l'altra che usava mia mamma quando ero pargolo non mi ricordo il nome , poi m'informo
Non so, mia nonna al mare mai senza Prep. Abitudine che ho preso anche io. Mai senza, nonna 🤗
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Boh io avevo capito che età quasi coetanea di rosetta.
Quando fanno gli sconti sono sempre graditi😂😂
Io avevo capito che avesse una decina di anni meno

Gli sconti sull’età tanta roba , già un paio di persone mi hanno detto che pensavano che fossi parecchio più giovane (non il collega), io così 🤩🤩🤩🤩🤩🤩
 

rotolina

Utente di lunga data
No a 12 anni in teoria sei già alle medie. Considerando che la mia e’ nata a fine anno però.


Boh bisogna valutare tutto secondo me.


Ma nemmeno qua è certo. Comunque i bambini piccoli si adattano abbastanza facilmente come dicevo sopra.


Io essendo educatrice ho girato tantissime scuole e molti bambini arrivavano nuovi in 2,3,4 elementare.


Se fosse un prurito sarebbe già tutto finito. Altrimenti bisogna chiedere a quell’utente come si chiama? Pruriti? 😂 Non me lo fa taggare.


E se invece si trovasse meglio con la nuova vita? Al mare, meno smog, con giardino e animali. Cosa che in città nemmeno col binocolo.
Lei indicativamente si troverà bene ovunque si senta a casa. Per sentirsi a casa deve essere però una città in cui abbia costruito dei ricordi e quelli come sai vanno di pari passo con le relazioni che stringera'. Anche io conosco bambini che vanno e vengono dalla classe elementare per il lavoro dei genitori, ma un conto è un trasferimento del posto di lavoro che ahimè subisci, un altro è trasferirsi per pruriti vari (tra cui anche "cambiare vita" e tante belle elucubrazioni mentali tipiche della gente insoddisfatta) e costringere i figli a fare i nomadi rendendo la socializzazione infantile (che per me è una cosa bellissima) difficoltosa e infine non meritevole di essere cercata perché tanto "durerà poco" agli occhi del bambino
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lei indicativamente si troverà bene ovunque si senta a casa. Per sentirsi a casa deve essere però una città in cui abbia costruito dei ricordi e quelli come sai vanno di pari passo con le relazioni che stringera'. Anche io conosco bambini che vanno e vengono dalla classe elementare per il lavoro dei genitori, ma un conto è un trasferimento del posto di lavoro che ahimè subisci, un altro è trasferirsi per pruriti vari (tra cui anche "cambiare vita" e tante belle elucubrazioni mentali tipiche della gente insoddisfatta) e costringere i figli a fare i nomadi rendendo la socializzazione infantile (che per me è una cosa bellissima) difficoltosa e infine non meritevole di essere cercata perché tanto "durerà poco" agli occhi del bambino
Per i bambini cambia qualcosa che la motivazione sia più o meno valida, secondo un giudizio adulto?
 

rotolina

Utente di lunga data
Per i bambini cambia qualcosa che la motivazione sia più o meno valida, secondo un giudizio adulto?
Ai bambini no. Agli adulti dovrebbe importare la motivazione prima di trasferirsi procurando al bambino un dispiacere più o meno intenso dato dall'allontanamento dal loro habitat
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ai bambini no. Agli adulti dovrebbe importare la motivazione prima di trasferirsi procurando al bambino un dispiacere più o meno intenso dato dall'allontanamento dal loro habitat
Veramente avevi detto altro.
Ipotizzando traumi.
 

Etta

Utente di lunga data
Lei indicativamente si troverà bene ovunque si senta a casa. Per sentirsi a casa deve essere però una città in cui abbia costruito dei ricordi e quelli come sai vanno di pari passo con le relazioni che stringera'. Anche io conosco bambini che vanno e vengono dalla classe elementare per il lavoro dei genitori, ma un conto è un trasferimento del posto di lavoro che ahimè subisci, un altro è trasferirsi per pruriti vari (tra cui anche "cambiare vita" e tante belle elucubrazioni mentali tipiche della gente insoddisfatta) e costringere i figli a fare i nomadi rendendo la socializzazione infantile (che per me è una cosa bellissima) difficoltosa e infine non meritevole di essere cercata perché tanto "durerà poco" agli occhi del bambino
Poi dipende anche da bambino a bambino. Ci sono quelli socializzano ovunque vanno e chi invece non socializza nemmeno stando ogni giorno nello stesso ambiente.
 
Top