Ciabatte, cucchiarelle e altri oggetti

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
D

Deleted member 24372

Guest
Non da noi...
Non credo scuola...vede troppi video di gente...non troppo ...educata...
Oggi si apprendono con i social ai miei tempi le si appredevano dal vivo, quando per esempio andavamo a giocare in trasferta nel comune limitrofo poco "ortodosso", non ti dico le urla dagli spalti dei genitori avversari 🤣 il campo era affianco alla chiesa, non immagini quello che sentiva il prete di domenica mattina prima della messa
 

rotolina

Utente di lunga data
Mai prese e mai date. Non si alzano le mani, su nessuno. Non si corregge nulla con la violenza, anzi si rischia di farlo passare come un'azione consentita proprio perché proveniente da un adulto di cui dovresti avere stima e prendere ad esempio.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
A proposito di bestemmie nella mia strada abita una famiglia i cui figli bestemmiano alla grande anche in presenza di genitori, li sento quando stanno in piscina.
I genitori bestemmiatori pure loro, dicono nulla, mai sentiti una volta lamentarsi del linguaggio.
E’ gente che non va in chiesa e questo per me è un paradosso, perché denigrare un Dio se non sei religioso? Non dovrebbe starti indifferente?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
A proposito di bestemmie nella mia strada abita una famiglia i cui figli bestemmiano alla grande anche in presenza di genitori, li sento quando stanno in piscina.
I genitori bestemmiatori pure loro, dicono nulla, mai sentiti una volta lamentarsi del linguaggio.
E’ gente che non va in chiesa e questo per me è un paradosso, perché denigrare un Dio se non sei religioso? Non dovrebbe starti indifferente?
Dove abitavo fino a 4 anni fa, avevo come vicini di casa una famiglia simile. Ogni volta che erano fuori in giardino, ogni 5 parole 4 erano bestemmie. La mamma so che andava a messa, marito e figlio non saprei.
Le bestemmie non le sopporto, mi infastidiscono. A prescindere dalla religione, perché denigrare un Dio? Ma anche un Piero. Perché dire porco Piero?
 

Marjanna

Utente di lunga data
No io volevo capire il senso di vantarsi a venti o trenta o quaranta anni di distanza di aver preso botte, come se fossero le condanne di Vallamzasca. O addirittura ridere di oggetti lanciati o di uso freddo di strumenti di cucina per punire.
I miei genitori non mi hanno mai picchiata e hanno fatto bene.
Mi incuriosisce ciò di cui non capisco il senso. Sarebbe come domandarsi come mai non si proviene da una famiglia di criminali. Grazie al cielo è la normalità.
Permettimi un azzardo. Non hai visto qualcuno di persona vantarsi di oggetti lanciati.
L’hai letto su FB o qualche sito simile, magari a commento di qualche meme, tipo questo

 

Pincopallino

Utente di lunga data
Dove abitavo fino a 4 anni fa, avevo come vicini di casa una famiglia simile. Ogni volta che erano fuori in giardino, ogni 5 parole 4 erano bestemmie. La mamma so che andava a messa, marito e figlio non saprei.
Le bestemmie non le sopporto, mi infastidiscono. A prescindere dalla religione, perché denigrare un Dio? Ma anche un Piero. Perché dire porco Piero?
Si quello di cui non mi capacito e’: se ci credi non hai motivo di dargli del porco. Se non ci credi non ne ammetti nemmeno l’esistenza e quindi perché insulti qualcosa che per te non esiste? Vai a capire.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Permettimi un azzardo. Non hai visto qualcuno di persona vantarsi di oggetti lanciati.
L’hai letto su FB o qualche sito simile, magari a commento di qualche meme, tipo questo

L’ho sentito di persona.
 

Marjanna

Utente di lunga data
L’ho sentito di persona.
Ma da una persona o più persone? Perchè a parte una battuta mi pare strano che venga espresso vanto per essere stato picchiato, così dal nulla e da più persone, con un’argomentazione che pare piuttosto povera.
Ci sono episodi di quando l’educazione era diversa, che possono essere comuni e condivisi (se si rimane a viaggiare in superficie), come le palline degli alberi di Natale degli anni 60 o una vecchia targa di gelati, e sorriderci sopra, oppure fare un uso dell’umorismo applicato ad un vissuto. Ricordi Totò?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
A proposito di bestemmie nella mia strada abita una famiglia i cui figli bestemmiano alla grande anche in presenza di genitori, li sento quando stanno in piscina.
I genitori bestemmiatori pure loro, dicono nulla, mai sentiti una volta lamentarsi del linguaggio.
E’ gente che non va in chiesa e questo per me è un paradosso, perché denigrare un Dio se non sei religioso? Non dovrebbe starti indifferente?
Avresti dovuto sentire la nonna di una mia amica alle elementari, erano più le bestemmie che le parole, noi le facevamo i dispetti di proposito e lei tirava giù il paradiso
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si quello di cui non mi capacito e’: se ci credi non hai motivo di dargli del porco. Se non ci credi non ne ammetti nemmeno l’esistenza e quindi perché insulti qualcosa che per te non esiste? Vai a capire.
Ha detto il Papa che è come pregare
Bestemmiarlo , per assurdo, significa riconoscerlo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma da una persona o più persone? Perchè a parte una battuta mi pare strano che venga espresso vanto per essere stato picchiato, così dal nulla e da più persone, con un’argomentazione che pare piuttosto povera.
Ci sono episodi di quando l’educazione era diversa, che possono essere comuni e condivisi (se si rimane a viaggiare in superficie), come le palline degli alberi di Natale degli anni 60 o una vecchia targa di gelati, e sorriderci sopra, oppure fare un uso dell’umorismo applicato ad un vissuto. Ricordi Totò?
Ho sentito tante persone.
 

*Rossana*

Utente di lunga data
Sì, i miei genitori picchiavano, specie mio padre. Era il corollario di un contesto retrivo.

Credo, però, che sia ancora considerato un utile tratto educativo, anche in contesti “evoluti”. Una quindicina di anni fa, in un’aula di Tribunale, un detenuto si lamentò davanti ad una raffinata giudice per le indagini preliminari, di essere stato strattonato dagli agenti di polizia penitenziaria, affermando: neanche mia madre e mio padre mi hanno mai picchiato.
La giudice ribatté: ecco, se magari gliele avessero date da piccolo, magari oggi non sarebbe qui.
 
Top