Il perdono fa parte dei lati oscuri del tradimento

Ti interessa l'argomento ?

  • Si

    Voti: 8 66,7%
  • Mi tengo per me la mia opinione

    Voti: 0 0,0%
  • Non me ne frega affatto

    Voti: 2 16,7%
  • Poco, se c'ho tempo, ripasso

    Voti: 2 16,7%

  • Votatori totali
    12
  • Sondaggio chiuso .

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il perdono non è perdonismo, tipo la ridicola domanda rivolta a freddo dal cronista decerebrato che interroga la vittima di qualche vicenda di cronaca nera.

Ce lo hanno insegnato duemila anni di civiltà cristiana e che abbiamo dimenticato cos’è, quello che passa innanzitutto attraverso il pentimento, quello vero, quello sincero, non le false e ridicole rassicurazioni di facciata e poi attraverso l’espiazione, sia essa temporanea o definitiva, come prezzo da pagare, a volte per poco a volte per tutta la vita.

Ecco perché non ci credo, o almeno, ci credo poco, così come è pensato e richiesto nelle forme che attualmente conosciamo.

La lingua inglese ha un verbo eccezionale per la parola perdono: forgive, che assomiglia tanto a quel "dimenticare", e quale risultato può essere più potente, quale parola più consona per descrivere il vero pentimento, che è dimenticare per sempre il torto subìto?
Questo è ciò che mi ha sempre fatto più incaxxare del cristianesimo: conduco un'intera vita all'insegna della depravazione e del peccato più globali poi mi pento prima di morire (anche sinceramente eh) e vado in paradiso... conduco una vita da santo ma mi scappa una bestemmia appena prima di morire e vado all'inferno... tipo Fracchia e la Belva Umana... e un po' come la faccenda del figliol prodigo... fossi stato io il fratello, il figliol prodigo faceva la fine di Abele
 

ologramma

Utente di lunga data
Ci si aggrappa ad una speranza quindi, sulla quale si fonda il proseguo del rapporto. Un po’ come quando ci si sposa insomma.
più che una speranza per loro , ma per me era una certezza che si siano comportati negli anni sempre così , ma rimangono i miei migliori amici sin dall'infanzia .
pensa io per loro credono che non abbia mai tradito e quindi non ho mai confidato quello che mi è successo , delle volte gli urlerei la verità ma vedendo come si gongolano con le loro conquiste , io solo con un piccolo sbaglio mi direbbero , conoscendoli , e non lo potevi farlo prima di invecchiare?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
più che una speranza per loro , ma per me era una certezza che si siano comportati negli anni sempre così , ma rimangono i miei migliori amici sin dall'infanzia .
pensa io per loro credono che non abbia mai tradito e quindi non ho mai confidato quello che mi è successo , delle volte gli urlerei la verità ma vedendo come si gongolano con le loro conquiste , io solo con un piccolo sbaglio mi direbbero , conoscendoli , e non lo potevi farlo prima di invecchiare?
Ma se tu scoprissi che tua moglie è infedele, preferiresti credere sia stato una volta sola? E se si, con quale convinzione le crederesti?
 

spleen

utente ?
Questo è ciò che mi ha sempre fatto più incaxxare del cristianesimo: conduco un'intera vita all'insegna della depravazione e del peccato più globali poi mi pento prima di morire (anche sinceramente eh) e vado in paradiso... conduco una vita da santo ma mi scappa una bestemmia appena prima di morire e vado all'inferno... tipo Fracchia e la Belva Umana... e un po' come la faccenda del figliol prodigo... fossi stato io il fratello, il figliol prodigo faceva la fine di Abele
C'era un mio zio che diceva che la bestemmia era primariamente un atto di fede, dal momento che usata per intercalare non valeva come bestemmia e che altrimenti non si può insultare qualcosa a cui non si crede 😁.
Una volta poi dalle mie parti c'era l'usanza di segnarsi ogni volta che si passava davanti alla chiesa e lui non lo faceva mai, interpellato in merito disse che al padrone di casa (cioè al Supremo) non serviva fare i salamelecchi, che tanto, se esisteva, ci cinosceva nel profondo dei cuori.:)
Era una persona buonissima e disponibile, sapeva ascoltare tutti e fare del bene in modo concreto e nascosto.
Che Dio lo abbia in gloria.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Al perdono ognuno attribuisce significati e conseguenze differenti, è per questo che si trovano persone che stanno insieme pur senza aver perdonato il partner e persone che sosterranno di averlo perdonato. (...)
Ma sono reazioni individuali. Ognuno reagisce come si sente.
Ora capisco che la gravità di un tradimento è percepita in modo diverso in base a una quantità di questioni pratiche, ma soprattutto emotive, anche antiche e profonde, e a valori di riferimento più o meno solidi. (...)
Assolutamente d'accordo sul fatto che ciascuno interpreta, analizza e reagisce come crede e ritiene, in base ad una infinità di valutazioni anche di tipo morale ma persino pratiche.
Comprendo che si possa decidere, per esempio, di continuare con un uomo che ha tradito ma che è un ottimo padre per i figli piccoli (ancora di più invertendo il genere). Un conto è seguire i figli quotidianamente, dando loro sicurezza, conforto, gioco, ecc. in modo continuo, un altro conto è farlo nell'ambito delle "visitazioni" ... Significa parcellizzare l'educazione che i figli ricevono, non si scappa.

E' chiarissimo, per me, che i figli costituiscono una priorità e, nei limiti del possibile, ho sempre dato tutto quello che potevo.

Ma è difficile contemperare il sentimento verso i figli con il diritto a qualche scampolo di felicità per sé (che pure serve per vivere decentemente).
E lì ci si improvvisa equilibristi ...
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma se tu scoprissi che tua moglie è infedele, preferiresti credere sia stato una volta sola? E se si, con quale convinzione le crederesti?
non me lo pongo il problema , non lo so quindi vivo tranquillo
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
C'era un mio zio che diceva che la bestemmia era primariamente un atto di fede, dal momento che usata per intercalare non valeva come bestemmia e che altrimenti non si può insultare qualcosa a cui non si crede 😁.
Una volta poi dalle mie parti c'era l'usanza di segnarsi ogni volta che si passava davanti alla chiesa e lui non lo faceva mai, interpellato in merito disse che al padrone di casa (cioè al Supremo) non serviva fare i salamelecchi, che tanto, se esisteva, ci cinosceva nel profondo dei cuori.:)
Era una persona buonissima e disponibile, sapeva ascoltare tutti e fare del bene in modo concreto e nascosto.
Che Dio lo abbia in gloria.
Ho scritto bestemmia ma potevo scrivere qualsiasi altro peccato grave.. mettici "atti impuri" che se fosse per quelli l'inferno non me lo leva nessuno
 

spleen

utente ?
Ho scritto bestemmia ma potevo scrivere qualsiasi altro peccato grave.. mettici "atti impuri" che se fosse per quelli l'inferno non me lo leva nessuno
No tu andrai all' inferno perchè non hai perdonato la tua ex.... 😁
Essere scostumati non è più considerato peccato ...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No tu andrai all' inferno perchè non hai perdonato la tua ex.... 😁
Essere scostumati non è più considerato peccato ...
Non funziona più che vai dal prete a confessarti e quello di dà l'assoluzione per conto del Supremo?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io penso, ma magari mi sbaglio, che il tarlo del dubbio te lo porterai per sempre con te. Dipende se pesa meno o di più di altri aspetti, più o meno nobili.
Ma forse tarlo no, nel senso che se lo riconosci come fatto ineluttabile o comunque non impossibile nel lungo periodo, alla fine conta quello che vivi e come lo vivi, più di quello che non sai. Certo che se l'altra metà inizia a non cagarti e a trattarti come un parente sgradito da sopportare anzichè come un compagno/marito.. magari merita un approfondimento, ma non solo per corno eventuale.. e allora lì il dubbio può certamente diventare un tarlo
 

Brunetta

Utente di lunga data
E forse neanche, perchè quando capita a persone che, magari in età non più giovanissima, non hanno mai provato l'esperienza prima, nessuno e nemmeno loro sanno come possono reagire nell'immediato e nel medio/lungo periodo
Appunto. La reazione è individuale e non giudicabile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo è ciò che mi ha sempre fatto più incaxxare del cristianesimo: conduco un'intera vita all'insegna della depravazione e del peccato più globali poi mi pento prima di morire (anche sinceramente eh) e vado in paradiso... conduco una vita da santo ma mi scappa una bestemmia appena prima di morire e vado all'inferno... tipo Fracchia e la Belva Umana... e un po' come la faccenda del figliol prodigo... fossi stato io il fratello, il figliol prodigo faceva la fine di Abele
Si vede che non hai capito.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E' un posto caldo ma come diceva Woody Allen dovrebbe essere più divertente del paradiso 😁
Io sapevo che era "Meglio liberi all'inferno che schiavi in paradiso"... ma in realtà è: «𝐵𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟 𝑡𝑜 𝑟𝑒𝑖𝑔𝑛 𝑖𝑛 𝐻𝑒𝑙𝑙, 𝑡ℎ𝑎𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑖𝑛 𝐻𝑒𝑎𝑣𝑒𝑛.»
 
Top