Il perdono fa parte dei lati oscuri del tradimento

Ti interessa l'argomento ?

  • Si

    Voti: 8 66,7%
  • Mi tengo per me la mia opinione

    Voti: 0 0,0%
  • Non me ne frega affatto

    Voti: 2 16,7%
  • Poco, se c'ho tempo, ripasso

    Voti: 2 16,7%

  • Votatori totali
    12
  • Sondaggio chiuso .

Brunetta

Utente di lunga data
"Domanda alla quale con ogni probabilità non troverai mai una risposta, quindi razionalmente è inutile anche porsela."
Come tutte le domande che chi sgama rivolge allo sgamato... ogni volta che sento o leggo "prima di tutto parlagli, dovete parlare..", ma di cosa devo parlare a uno/una che ne ha fatto una regola di vita mentirmi? Che risposte spero di ottenere? Un'improvvisa sincerità da folgorazione sulla via di Damasco? No, sono i fatti che parlano, purtroppo, per cui le risposte comunque le hai.

"Quell'altro è solo quello delle farfalle nello stomaco (finché durano), visto che da quanto ricordo non vivono insieme e quindi non condividono tanti noiosissimi aspetti relativi alla quotidianità."
Esatto, lei poi ha venduto la ex casa coniugale e ne ha comprata una al paese di origine a circa 80 km.. ma a circa 10 km da dove abita il tizio.. mio figlio non lo nomina mai e a quanto ne so continuano a vedersi come 2 fedifraghi pur essendo liberi e belli entrambi, con tanto di divorzio di lei passato in giudicato da diversi mesi. Contenti loro contenti tutti.
Liberi e belli è l’ideale, finché funziona.
Poi si sta soli, bene o male in base al carattere e ai soldi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Liberi e belli è l’ideale, finché funziona.
Poi si sta soli, bene o male in base al carattere e ai soldi.
E io le auguro che funzioni a lungo, visto che comunque ci devo avere a che fare per mio figlio, perchè finchè è "felice" rompe meno le balle di quando ha la luna storta ed è più collaborativa nel suo interesse....
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Liberi e belli è l’ideale, finché funziona.
Poi si sta soli, bene o male in base al carattere e ai soldi.
Si può essere legati sentimentalmente ma vivere ciascuno a casa propria (se le condizioni economiche e/o lavorative lo consentono, ovvio).

Io mi trovo in tale condizione (convivenza a distanza) da oltre un ventennio.

Credo che proprio a Bergamo la metà dei nuclei familiari sia caratterizzata da un solo individuo (fonte qualificata in ambito statistico). Non è detto che siano tutti singles.

La IA mi ha confermato "Negli anni '60, le famiglie mononucleari erano l’eccezione (il 10% della popolazione), ma oggi si assiste a una fenomenale espansione delle famiglie composte da una sola persona nelle grandi città europee, statunitensi e giapponesi, dove vive da solo ben il 40% della popolazione. Questo trend è una delle cause della riduzione della natalità in tutti i paesi".
 

danny

Utente di lunga data
Proprio per quello che ho scritto sopra, non è così semplice la distinzione.

Separarsi senza fare valere l'addebito di responsabilità o condizioni svantaggiose non è vendetta e nemmeno risentimento nei confronti del traditore. E' una libera decisione del tradito di non accettare una situazione che ha modificato gli equilibri della coppia. Credo che sia quello che intendeva @ParmaLetale, sopra.

Si può superare un torto senza necessariamente perdonare, almeno per me.
Va beh, ovvio.
Puoi giustamente anche non perdonare, mica sei obbligato.
Per vendetta non si intende certo la separazione.
Quella avviene quando non ritieni più possibile la convivenza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Volevo bene a mia moglie anche nel periodo in cui l'ho tradita. E le voglio bene anche ora che mi ha tradito. E non siamo scambisti sgamati frequentatori di prive
Hai una idea diversa dalla mia del voler bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si può essere legati sentimentalmente ma vivere ciascuno a casa propria (se le condizioni economiche e/o lavorative lo consentono, ovvio).

Io mi trovo in tale condizione (convivenza a distanza) da oltre un ventennio.

Credo che proprio a Bergamo la metà dei nuclei familiari sia caratterizzata da un solo individuo (fonte qualificata in ambito statistico). Non è detto che siano tutti singles.

La IA mi ha confermato "Negli anni '60, le famiglie mononucleari erano l’eccezione (il 10% della popolazione), ma oggi si assiste a una fenomenale espansione delle famiglie composte da una sola persona nelle grandi città europee, statunitensi e giapponesi, dove vive da solo ben il 40% della popolazione. Questo trend è una delle cause della riduzione della natalità in tutti i paesi".
Sono vecchi.
 

danny

Utente di lunga data
Volevo bene a mia moglie anche nel periodo in cui l'ho tradita. E le voglio bene anche ora che mi ha tradito. E non siamo scambisti sgamati frequentatori di prive
Obiettivamente voler bene non richiede alcuna esclusività.
E' convenzione che si debba voler bene a una sola persona.
Umanamente posso voler bene anche a due, o tre donne contemporaneamente, né più né meno di come ho potuto voler bene a persone distinte in periodi diversi della vita.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Ma mica saranno tutti vedovi/divorziati inconsolabili ?
Eh, almeno qualcuno ... ;):cool:;)
Certamente ci saranno anche single. Ma l’alto numero di nuclei familiari composti da una sola persona è determinato dal prolungamento della vita autonoma per età. Adesso non mettiamoci a fare sociologia spicciola, ma un tempo né i vecchi vivevano solo, né le figlie zitelle, soprattutto negli ambienti contadini.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Hai una idea diversa dalla mia del voler bene.
Se volere bene significa non far mai del male a chi hai accanto allora esistono gli unicorni. Tu non litigavi mai?! Io spesso. Fa sempre cose che mi mandano in bestia e stesso lei dirà di me. Certo non le fa con cattiveria ma le fa perché per lei così vanno fatte...o così è meglio. Per tornare al tradimento... sono fasi in cui per diversi motivi si privilegia se stessi all altro. Sbagliato ma è così.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Separarsi senza fare valere l'addebito di responsabilità o condizioni svantaggiose non è vendetta e nemmeno risentimento nei confronti del traditore. E' una libera decisione del tradito di non accettare una situazione che ha modificato gli equilibri della coppia. Credo che sia quello che intendeva @ParmaLetale, sopra.
Confermo, ma ribadisco che il rapporto causa/effetto è invertito, non è il corno che ha determinato la rottura dell'equilibrio, ma la rottura dell'equilibrio che lo ha "favorito". Il corno ha solo autenticato la firma in calce alla faccenda, ha rivelato oltre ogni ragionevole dubbio quello che io sentivo già da tempo, e non ci trovo nulla di eccezionale nella mia vicenda, credo di non essere il solo ad aver vissuto un'esperienza simile.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Si può essere legati sentimentalmente ma vivere ciascuno a casa propria (se le condizioni economiche e/o lavorative lo consentono, ovvio).

Io mi trovo in tale condizione (convivenza a distanza) da oltre un ventennio.

Credo che proprio a Bergamo la metà dei nuclei familiari sia caratterizzata da un solo individuo (fonte qualificata in ambito statistico). Non è detto che siano tutti singles.

La IA mi ha confermato "Negli anni '60, le famiglie mononucleari erano l’eccezione (il 10% della popolazione), ma oggi si assiste a una fenomenale espansione delle famiglie composte da una sola persona nelle grandi città europee, statunitensi e giapponesi, dove vive da solo ben il 40% della popolazione. Questo trend è una delle cause della riduzione della natalità in tutti i paesi".
Tu hai capito tutto. Bravo👏 (non sono ironica)
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Hai anche una idea tua del voler bene.
Voler bene si capisce quando si hanno figli.
Ma è pieno di genitori che non sanno voler bene.
E che magari non tradiscono.
Quindi il voler bene non è necessariamente legato al tradimento, visto che posso tranquillamente non essere un traditore ma uno stronzo anaffettivo.
 
Top