Denatalità: ma gli uomini?

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
tralasciando casi come il mio dove un secondo figlio non è arrivato (perchè la denatalità a volte è dovuta anche a problemi di fertilità), secondo me il problema principale resta quello economico anche in famiglie più tranquille sotto quell'aspetto, perchè anche se guadagni di più ma poi quei soldi li devi spendere tra nidi, baby sitter, dopo scuola, ecc... ma non c'è UN motivo, ce ne sono tanti, che possono essere più o meno importanti a seconda delle persone
ci sono coppie che non fanno il secondo figlio perchè il primo è agitato e non vogliono rischiare di trovarsene due uguali, ci sono coppie che invece quando hanno il primo figlio "gestibile" non vogliono rinunciare a cinema, ristoranti, vacanze, ecc... ci sono donne che non vogliono ingrassare, ci sono uomini che si sentono in competizione coi figli, ecc...
Anche problemi logistici, non tanto economici in se', se ad esempio non ci sono nei paraggi nonni ancora in gamba che possono dare una mano..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma non il bisogno di sentire una persona affidabile per me, bensì è il cercare di assicurare al figlio la fortuna di crescere in una famiglia unita come quella in cui ho avuto la fortuna di crescere io.. cosa purtroppo fori moda ormai
Sì certo.
Infatti i miei figli che sono cresciuti in una “famiglia perfetta” che poi si è rivelata diversamente, sono diffidenti nei confronti del matrimonio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Deve compensare (per sé stessa, poi lo comunica) le altre mancanze.
Non sto difendendo (ormai vedo che è utile comunicarlo ogni volta) ma credo che per migliorare le relazioni possa essere utile capire l’altro punto di vista. Non certo per condividerlo, ma per trovare il modo per relazionarsi meglio, senza restare solo con la possibilità dello scontro.
Certamente sarà stato non facile anche per te. Ma una donna ha sempre il dubbio che possa essere stato per il caffè o per l’aperitivo o per la difficile relazione iniziale. Non c’è molto di razionale.
Hai detto un'altra volta una cosa più saggia: per fare funzionare le relazioni occorre la volontà di entrambi di farle funzionare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche problemi logistici, non tanto economici in se', se ad esempio non ci sono nei paraggi nonni ancora in gamba che possono dare una mano..
Non saranno sempre disponibili solo i genitori delle madri.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non saranno sempre disponibili solo i genitori delle madri.
Perchè solo i genitori delle madri? I miei si sparavano 2 ore di macchina al giorno per venirlo a prendere al mattino presto e riportarlo alla sera quando ancora non andava all'asilo e ancora oggi se c'è bisogno ci sono ancora
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai detto un'altra volta una cosa più saggia: per fare funzionare le relazioni occorre la volontà di entrambi di farle funzionare
Entrambi 😊
Infatti ti ho posto la possibilità che comprendere il diverso (e oggettivamente sbagliato) punto di vista potrebbe migliorare la relazione che comunque è necessaria.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè solo i genitori delle madri? I miei si sparavano 2 ore di macchina al giorno per venirlo a prendere al mattino presto e riportarlo alla sera quando ancora non andava all'asilo e ancora oggi se c'è bisogno ci sono ancora
Mi sembrava di avere capito il contrario dal tuo post.
Evidentemente parlavi in generale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mi sembrava di avere capito il contrario dal tuo post.
Evidentemente parlavi in generale.
Nel mio caso per forza adesso sono solo gli altri, stanno a 120 km dai miei ormai possono fare ben poco nella quotidianità
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Entrambi 😊
Infatti ti ho posto la possibilità che comprendere il diverso (e oggettivamente sbagliato) punto di vista potrebbe migliorare la relazione che comunque è necessaria.
Si a patto che tutto ciò accada all'interno della coppia, se salta fuori che gli "straordinari", il "malumore" e i "problemi" sul lavoro hanno un nome e un cognome, credo sia comprensibile che tutto vada repentinamente a peripatetiche
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nel mio caso per forza adesso sono solo gli altri, stanno a 120 km dai miei ormai possono fare ben poco nella quotidianità
Diciamo che la madre di tuo figlio ha fatto un trasferimento un po’ drastico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si a patto che tutto ciò accada all'interno della coppia, se salta fuori che gli "straordinari", il "malumore" e i "problemi" sul lavoro hanno un nome e un cognome, credo sia comprensibile che tutto vada repentinamente a peripatetiche
Parlavo di coppia genitoriale. Comunque vi è una quota di responsabilità.
Non vedi in altri a volte atteggiamenti che deviano i rapporti?
 

Brunetta

Utente di lunga data

rotolina

Utente di lunga data
Lo sappiamo.
Evidentemente senza il tuo consenso i tuoi figli non ci sarebbero.
Ma, parlando con i tuoi amici, hai capito da dove nasce il desiderio o non desiderio di figli degli uomini?
Pensi che l’uomo sia decisivo, almeno al 50%, nella denatalità?
No, non lo è. Una donna che vuole un figlio lo fa, a prescindere dal partner che si trova accanto e a prescindere dalla sua volontà.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, non lo è. Una donna che vuole un figlio lo fa, a prescindere dal partner che si trova accanto e a prescindere dalla sua volontà.
Può farlo da sola. È un privilegio dato dalla natura, basta anche un partner occasionale.
Ma in una coppia è una violenza, una cosa contro la volontà dell’altro.
Penso che sia poco frequente.
 

rotolina

Utente di lunga data
Sì certo.
Infatti i miei figli che sono cresciuti in una “famiglia perfetta” che poi si è rivelata diversamente, sono diffidenti nei confronti del matrimonio.
Però la mia diffidenza nei confronti del matrimonio l'hai condannata, o avevo capito male io all'epoca?

Può farlo da sola. È un privilegio dato dalla natura, basta anche un partner occasionale.
Ma in una coppia è una violenza, una cosa contro la volontà dell’altro.
Penso che sia poco frequente.
No, no. Mi sarò spiegata male. In una coppia intendo. Se lo vuole lo avrà o lo molla se lui è di diverso avviso.

Non sto dicendo che si farà ingravidare con l'inganno (ma ci sono anche queste), sto sostenendo che i figli si programmano in due se sono entrambi di questo avviso ma se l'uomo non li vuole, è finito. Viene sostituito. Visto decine di volte, per lavoro e non.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però la mia diffidenza nei confronti del matrimonio l'hai condannata, o avevo capito male io all'epoca?
Ho forse detto che i miei figli fanno bene? 😳
Credo che sbaglino.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non sto dicendo che si farà ingravidare con l'inganno (ma ci sono anche queste), sto sostenendo che i figli si programmano in due se sono entrambi di questo avviso ma se l'uomo non li vuole, è finito. Viene sostituito. Visto decine di volte, per lavoro e non.
Quindi è determinante per il concepimento non solo dal punto di vista spermatico.
Se lo hai visto decine di volte, significa, nella limitatezza della tua esperienza, che esistono uomini che si sottraggono alla riproduzione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ottimo. Allora condannerai pure loro perché tu, madre, credi che sbaglino ad avere un'opinione diversa dalla tua.
Guarda che io non condanno nessuno (a parte tipi come Messina Denaro…) ma cerco di capire tutti. Avere una opinione diversa non mi fa condannare nessuno. Certamente posso trovarla sbagliata 🤷🏻‍♀️
Ma trovo pure sbagliata l’opinione di chi non ama la pasta al pesto.
 
Top