Brunetta
Utente di lunga data
Di solito per un genitore l'idea tenere d'occhio i figli nasce quando questi iniziano a muoversi in autonomia. Solitamente dopo la fine della scuola primaria o elementare che dir si voglia, quando approda alle medie. Più o meno anche l'età in cui riceve il suo primo smartphone, con eccezioni che ormai tendono più il verso il basso (9-10 anni) che verso l'alto (sono pochi i genitori che riescono a resistere nel consegnare il cellulare fino alla seconda media o al termine delle medie).
Per questo concentriamoci sulla geolocalizzazione tramite smartphone, benché esistano sistemi per chi non dispone di un telefono (ne accenniamo dopo). Prima avvertenza: un caso come quello di Bologna ci deve rendere chiara una cosa, cioè che non ci sono sistemi «magici» per capire dove si trova il telefono di una persona (posto che, in un caso come quella della 15enne, è fondamentale che il telefono sia ancora con la persona e non sia stato abbandonato da qualche parte). Per individuare uno smartphone con certezza e rapidità bisogna prima aver attivato la geolocalizzazione su un'app e impostato la condivisione della posizione con un altro o altri utenti.
Una grande differenza la fanno poi i sistemi operativi, che dividono il mondo sostanzialmente i due ampi oceani: Apple con i suoi iPhone e Google con i dispositivi basati su Android. Partiamo da iPhone.
www.corriere.it
Per questo concentriamoci sulla geolocalizzazione tramite smartphone, benché esistano sistemi per chi non dispone di un telefono (ne accenniamo dopo). Prima avvertenza: un caso come quello di Bologna ci deve rendere chiara una cosa, cioè che non ci sono sistemi «magici» per capire dove si trova il telefono di una persona (posto che, in un caso come quella della 15enne, è fondamentale che il telefono sia ancora con la persona e non sia stato abbandonato da qualche parte). Per individuare uno smartphone con certezza e rapidità bisogna prima aver attivato la geolocalizzazione su un'app e impostato la condivisione della posizione con un altro o altri utenti.
Una grande differenza la fanno poi i sistemi operativi, che dividono il mondo sostanzialmente i due ampi oceani: Apple con i suoi iPhone e Google con i dispositivi basati su Android. Partiamo da iPhone.
Come geolocalizzare i miei figli attraverso il telefono (ma la domanda è: dovrei davvero farlo?)
Il caso di Bologna, dove un padre ha geolocalizzato la figlia che aveva tentato il suicidio. Individuare la posizione non è difficile, sia su iPhone che su Android, anche senza installare nessuna app particolare. Ci sono però dubbi etici, di privacy ed educativi. Alberto Pellai:«Meglio non...