Per questo avevo specificato "involontariamente". Credo anch'io gli interessi solo vendere lo spot, e all'Esselunga incrementare le vendite.
Di cosa provino i bambini non gliene frega un cazzo a nessuno, spesso manco ai genitori, tutti presi dai loro cazzi, magari nel mezzo di un divorzio da pugnali sotto al cuscino
Il che per lo spot è pura coerenza, per i genitori magari sarebbe un problema.
Dal mio punto di vista di figlio ho tentato qualche volta in passato un confronto, ma i miei genitori sono assolutamente e tenacemente convinti di essere nel giusto e di aver fatto il meglio per me.
Li lascio nella loro convinzione. Spero solo che invecchiando non mi persino troppo addosso. Anni fa pensavo che la loro felicità fosse giusta, che in fin dei conti l'aver scelto ognuno la propria vita esattamente come volevano, mio padre tradendo mia madre e lasciandola per un'amante che poi non lo ha voluto, una storia come tante di quelle che si leggono qui, e poi avendo tante storie con tante donne, e mia madre rifacendosi una famiglia con un figlio tutto nuovo con due genitori, lui al centro, io in periferia dai nonni, lui con la macchina nuova, io con il rottame che doveva andare dallo sfasciacarrozze, lui con i mobili nuovi comprati a rate, io con quello usati raccattati qua e là, una differenza che ha sempre sofferto pure mia moglie, che si sentiva la nuora di serie B, fosse giusto, perché nella vita ognuno deve scegliere il meglio.
Ma il problema è che non sono nemmeno felici.
Non c'è niente di peggio di vedere due genitori separati, distanti e pure infelici pur avendo fatto scelte profondamente egoistiche ma coerenti con le loro volontà.
Avevo 4 anni quando i miei si separarono per cui non so né saprò mai cis'è una famiglia.
Se qualcuno cerca la vera ragione per cui non mi sono separato 10 anni fa la trova qua, in questa esperienza che non volevo far provare a mia figlia.
Perché alla fine, quel che resta, è la distanza che si crea.
Perché lo spot è bello?
Perché ti illude che quella distanza si possa colmare, e sarebbe bellissimo.
Ma non è vero: c'è, c'era, ci sarà sempre.
Ed è una cosa che ho riscontrato confrontandomi con altri figli di come me.
Poi non lo si dice troppo in giro perché col 50% di coppie separate si rischia di sollevare un gran polverone.
Però se volete una risposta al fatto per cui si facciano meno figli, pensate anche a questo.
Io ho scoperto solo dopo quanto è bello essere genitore. E avere una famiglia. Prima non ci credevo, era territorio inesplorato.