Ne seguo 5-6, non 50.
France24, Al-Jazeeza, Il Post, the Guardian più i giornali locali di qua.
Le notizie che coprono sono più o meno le stesse. A volte capita di trovare notizie coperte dalla stampa estera ma non da quella italiana o viceversa, ma è raro.
Essendo tutti giornali occidentali, quindi filo-occidentali, anche l'orientamento politico è lo stesso. A parte ovviamente Al Jazeera.
La differenza più lampante è invece la qualità degli articoli.
Sulla stampa straniera, quando leggi, hai l'impressione di leggere qualcosa scritto da uno che ci capisce o almeno che si è documentato prima. Se prendi in mano la Repubblica o il Corriere...

Sembrano scritti da dei bifolchi che, non solo non sanno di cosa parlano, ma manco si sono dati la pena di informarsi prima. In una parola, dei cialtroni. Non sempre per fortuna, ma spesso.
Aggiungici anche che, l'orientamento politico, che negli altri è sotto una patina di professionalità e imparzialità, nei giornali italiani è sfacciato.
Leggo il Post proprio perché è uno dei pochi ad avercela quella patina