feather
Utente tardo
Ma il problema non sono i sussidi, il problema è la proprietà. Sono TUTTI in mano a grandi industrialiil danno è nato con i sussidi dati ai giornali
Ma il problema non sono i sussidi, il problema è la proprietà. Sono TUTTI in mano a grandi industrialiil danno è nato con i sussidi dati ai giornali
![]()
Le violenze e i sequestri a Sderot - Il Post
Cosa è successo sabato nella più grande città israeliana vicino alla Striscia di Gaza, per ore sotto il controllo dei miliziani di Hamaswww.ilpost.it
Non ho capito come mai dopo 2 ore non ci fossero i carriarmati a pattugliare le strade, una giornata indisturbati è tantissimo. Specie in una delle zone più militarizzate del pianeta.
È davvero strano
Se sei a capo di un governo giocare a Risiko fa parte del tuo job scope. E di mezzo ci vanno i civili, sempre.Non è che volevano la scusa per partire ?
Nn so mi stupisce questo aspetto
Si gioca con vite di civili che schifo
I sussidi avrebbero lo scopo di garantire la libertà di stampa e la pluralità di opinioni. Ma li prendono…Ma il problema non sono i sussidi, il problema è la proprietà. Sono TUTTI in mano a grandi industriali
Si parla ancora di Pearl Harbour… ma il complottismo non è una modalità utile.Se sei a capo di un governo giocare a Risiko fa parte del tuo job scope. E di mezzo ci vanno i civili, sempre.
Che volessero, o meglio, necessitassero di una scusa per giustificare un attacco può anche essere, non lo sapremo mai. C'è anche da dire che il governo in carica cominciava a scivolare via dalla poltrona, distrarre e compattare il popolame con una bella guerra gli torna sicuramente comodo.
Tutte ipotesi inverificabili per cui.. tanto per chiacchierare
Appunto, in pratica il grande industriale si compra il giornale e lo dirige ma fa pagare i conti allo stato...I sussidi avrebbero lo scopo di garantire la libertà di stampa e la pluralità di opinioni. Ma li prendono…![]()
Aspettiamo che Netanyahu venga su tradi e glielo chiediamoSi parla ancora di Pearl Harbour… ma il complottismo non è una modalità utile.
E i direttori appaiono in televisione come esponenti di punti di vista diversi…Appunto, in pratica il grande industriale si compra il giornale e lo dirige ma fa pagare i conti allo stato...
Nel lungo periodo, con la denatalità, secondo me non potranno che scendereLe borse sono in rialzo.
nel frattempo mi giungono voci che Erdogan stia approfittando del fatto che sono tutti distratti da Israele per "purgare" i curdiAnche in Africa sono decenni che ne combinano di tutti i colori e non frega una sega a nessuno.
Sono i media che rendono rilevante una guerra piuttosto che un'altra e che pilotano l'opinione pubblica a supporto di una o l'altra fazione.
Ora chiediti chi possiede i giornali italiani...
Altro popolo di cui non frega niente a nessuno sembra"purgare" i curdi
In Italia sostanzialmente hai il gruppo GEDI che fa capo a Exor, ovvero una holding finanziaria con sede in Olanda e quotata solo alla borsa di Amsterdam della famiglia Agnelli. Praticamente La Stampa, Repubblica, Secoli XIX, Messaggero, HuffPost Italia, Limes, National Geographic.Ne seguo 5-6, non 50.
France24, Al-Jazeeza, Il Post, the Guardian più i giornali locali di qua.
Le notizie che coprono sono più o meno le stesse. A volte capita di trovare notizie coperte dalla stampa estera ma non da quella italiana o viceversa, ma è raro.
Essendo tutti giornali occidentali, quindi filo-occidentali, anche l'orientamento politico è lo stesso. A parte ovviamente Al Jazeera.
La differenza più lampante è invece la qualità degli articoli.
Sulla stampa straniera, quando leggi, hai l'impressione di leggere qualcosa scritto da uno che ci capisce o almeno che si è documentato prima. Se prendi in mano la Repubblica o il Corriere...
Sembrano scritti da dei bifolchi che, non solo non sanno di cosa parlano, ma manco si sono dati la pena di informarsi prima. In una parola, dei cialtroni. Non sempre per fortuna, ma spesso.
Aggiungici anche che, l'orientamento politico, che negli altri è sotto una patina di professionalità e imparzialità, nei giornali italiani è sfacciato.
Leggo il Post proprio perché è uno dei pochi ad avercela quella patina
Corriere, Repubblica. 24ore etc non li prendono.I sussidi avrebbero lo scopo di garantire la libertà di stampa e la pluralità di opinioni. Ma li prendono…![]()
www.primorski.eu
siamo quasi alla fine del primo quarto del XXI secolo, oggi gestire un quotidiano è come avere una fabbrica di carrozze a cavalli nel 1930Ma il problema non sono i sussidi, il problema è la proprietà. Sono TUTTI in mano a grandi industriali
Questo di solitone hai un tornaconto politico