Meloni

ologramma

Utente di lunga data
GLI ho scritto si dice a un uomo. A una donne si dice LE ho scritto.
Ma non è difficile.
Nel contesto non si capiva che lo avevi detto a LEI.
scusa ma se dico scrivo sul sito non è maschile poi che c'è il suo nome che differenza fa
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci ho vissuto in centro per più di 25 anni , ti assicuro che con i turisti in mezzo è pure peggio.. :rolleyes:
Il lamento per la presenza dei turisti, mi fa pensare al lamento delle belle ragazze per gli sguardi che ricevono. Quando invecchiano sono disperate.
I turisti sono introiti che vanno a vantaggio di tutti. Anche di chi lavora in ambiti apparentemente lontani.
Invece io non ho mai abitato in centro. Non me ne sarei mai lamentata. Ma non mi sono mai lamentata nemmeno della periferia o dell’hinterland.
 

Brunetta

Utente di lunga data
scusa ma se dico scrivo sul sito non è maschile poi che c'è il suo nome che differenza fa
Che c’entra che sito è un sostantivo maschile? Hai scritto a lei o a lui? Guarda che non si capiva.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ci ho vissuto in centro per più di 25 anni , ti assicuro che con i turisti in mezzo è pure peggio.. :rolleyes:
spesso ho lavorato in varie parti di roma il casino l'ho trovato sempre in città sia per il posto per la macchina e sia per la distanza , ed ho lavorato anche in zone in
 

Brunetta

Utente di lunga data
scusa ma se dico scrivo sul sito non è maschile poi che c'è il suo nome che differenza fa
Ho capito! Tu dici nel senso CI ho scritto, sul sito. Ma non era chiaro se era il sito di lui o di lei.
 

ologramma

Utente di lunga data
Che c’entra che sito è un sostantivo maschile? Hai scritto a lei o a lui? Guarda che non si capiva.
e dai ho scritto sul sito che poi ho specificato che è di lei , mo sta a vede il capello
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
come far diventare famoso un illustre sconosciuto
proprio sconosciutissimo no daI

Famiglia tradizionale vuol dire
Uomo donna figli
quella è la famiglia NATURALE. quella tradizionale è un simpatico trabochetto logico fatto da chi pensa di essere furbo per sostenere le sue tesi deliranti. per dire, fino a non tantissimi anni fa, era "tradizione" che un uomo trentenne sposasse una 15enne.

e nessuno se ne scandalizzava
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Il bello dell’Italia, nello stesso TG si parla di 100 bambini morti e della fine della storia della Premier.
E pure il bello degli italiani che si interessano a tutto ma capiscono una beata mazza, di tutto.
 

Angie17

Utente di lunga data
Ma se non ci fossimo?
Il lamento per la presenza dei turisti, mi fa pensare al lamento delle belle ragazze per gli sguardi che ricevono. Quando invecchiano sono disperate.
I turisti sono introiti che vanno a vantaggio di tutti. Anche di chi lavora in ambiti apparentemente lontani.
Invece io non ho mai abitato in centro. Non me ne sarei mai lamentata. Ma non mi sono mai lamentata nemmeno della periferia o dell’hinterland.
Non ho assolutamente disprezzato la presenza dei turisti, ne scritto che non dovrebbero esserci , ma solo constatato un dato di fatto. In una città che ha il centro storico più vasto d'Europa , servita malissimo dai mezzi pubblici, con il flussi che ha, viverci in centro è più complicato.
Infatti ho risolto come @ologramma andandomene in zona molto più tranquilla. Mai lamentata di aver vissuto in centro, dove lo leggi @Brunetta scusa? E' uno dei posti più belli del mondo, ma io devo rendere la mia vita vivibile nella maniera migliore possibile e nonostante questo, come oggi mi trovo bloccata nel traffico per ore. D'altronde questa estate ho notato che anche nelle organizzatissime città del nord Europa , sono pochi gli abitanti di suddette città ad abitare in pieno centro, è normale cercare tranquillità.

Tra l'altro @Brunetta non capisco perché spesso di prima intenzione tu comprenda sempre l'ipotesi peggiore o dispregiativa nei commenti o delle situazioni, spesso metti malizia anche dove non c'è nessuna intenzione.
 

Marjanna

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho assolutamente disprezzato la presenza dei turisti, ne scritto che non dovrebbero esserci , ma solo constatato un dato di fatto. In una città che ha il centro storico più vasto d'Europa , servita malissimo dai mezzi pubblici, con il flussi che ha, viverci in centro è più complicato.
Infatti ho risolto come @ologramma andandomene in zona molto più tranquilla. Mai lamentata di aver vissuto in centro, dove lo leggi @Brunetta scusa? E' uno dei posti più belli del mondo, ma io devo rendere la mia vita vivibile nella maniera migliore possibile e nonostante questo, come oggi mi trovo bloccata nel traffico per ore. D'altronde questa estate ho notato che anche nelle organizzatissime città del nord Europa , sono pochi gli abitanti di suddette città ad abitare in pieno centro, è normale cercare tranquillità.

Tra l'altro @Brunetta non capisco perché spesso di prima intenzione tu comprenda sempre l'ipotesi peggiore o dispregiativa nei commenti o delle situazioni, spesso metti malizia anche dove non c'è nessuna intenzione.
Chissà perché… non si lamenta mai nessuno.
Ad esempio, partendo dai maritozzi, ti e stato detto che Roma è magnifica e tu hai risposto che è invivibile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Poi io a Roma non ci vivrei neanche morta 🤷🏻‍♀️
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho capito! Tu dici nel senso CI ho scritto, sul sito. Ma non era chiaro se era il sito di lui o di lei.
CI?? a noi? ti ricordo che la mia maestra delle elementari ti avrebbe cazziato di brutto
 

Angie17

Utente di lunga data
Chissà perché… non si lamenta mai nessuno.
Ad esempio, partendo dai maritozzi, ti e stato detto che Roma è magnifica e tu hai risposto che è invivibile.
"Mi è stato detto" , ma ci vivo! Lo so eh.. mi sembrerebbe di sottolineare l'ovvio. Hai mai trovato qualcuno che abbia detto che è bruttissima?
Poi io a Roma non ci vivrei neanche morta 🤷🏻‍♀️
Amen. Pazienza..
Pensa che invece frequentando la Lombardia da anni , ci sono tanti posti che adoro e c'è una città in particolare in cui vivrei molto volentieri, la conosco bene e la amo in maniera particolare, quando sono lì sono felice..
 

Brunetta

Utente di lunga data
CI?? a noi? ti ricordo che la mia maestra delle elementari ti avrebbe cazziato di brutto
Cercavo di capire la derivazione dal dialetto. Ci da un certo parallelo in giù è usato in quel modo.
Ti pare che io scriva così.
Io ho una vera curiosità linguistica, anche per gli errori.
 
Top