Cinquemila morti palestinesi

bull63

Utente di lunga data
il rapporto supera 1a 3, vogliono arrivare as un rapporto 1 a 10?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino

Brunetta

Utente di lunga data
Il diritto internazionale è fuffa 😎..
Ma c'è chi non lo rispetta 😎
Per eseguire le risoluzioni e formare i due Stati, i due Stati devono essere riconosciuti reciprocamente. Se uno dice che l’altro non esiste e non deve esistere e gli abitanti devono essere sterminati, è un po’ difficile.
 

Brunetta

Utente di lunga data

feather

Utente tardo
Si beh, col culo al caldo è più facile inneggiare alla pace. Se hai dei genitori o dei figli morti, per mano dell'una o dell'altra fazione la voglia di pace ti evapora molto velocemente.
Inoltre che ne sa l'autore di cosa succede tra Israele e Palestina? Vive là? E fermare le altre 32 nazioni correntemente in guerra? Non so, odora molto di buonismo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si beh, col culo al caldo è più facile inneggiare alla pace. Se hai dei genitori o dei figli morti, per mano dell'una o dell'altra fazione la voglia di pace ti evapora molto velocemente.
Inoltre che ne sa l'autore di cosa succede tra Israele e Palestina? Vive là? E fermare le altre 32 nazioni correntemente in guerra? Non so, odora molto di buonismo
Sei all’estero da molti anni, ma dovresti informarti chi è Franco Cardini.
Ha vissuto molto tempo in medio oriente, parla arabo correntemente e forse anche ebraico. Ha una cultura sterminata.
 
Ultima modifica:

feather

Utente tardo
Vedo che ha scritto "Europa e Islam", se riesco a trovarlo proverò a leggerlo, mi sembra molto orientato verso un sacco di giustificazioni
 

feather

Utente tardo
Una delle recensioni
"La tesi che l'autore, niente meno che Franco Cardini, uno dei massimi esperti(non solo italiani o europei)sul Medioevo, sostiene in questo suo fortunato testo è che il confronto tra l'Europa e l'Islam è imperfetto. L'analisi parte dalla semplice, ma non semplicemente riscontrabile, constatazione di una asimmetria tra i due termini, il primo identificante un continente, il secondo una religione(e non solo). L'analisi prosegue poi attraverso la storia dell'Oriente e dell'Occidente e delle loro intersezioni, evidenziando sì le differenze e le distanze, ma soprattutto i punti di contatto, che alla fine si riveleranno più frequenti e numerosi. Cardini dunque, mediante questa lunga analisi dei due scenari, vuole rendere manifesto il fatto che più che di scontro, nella storia dei rapporti tra Oriente ed Occidente, dobbiamo parlare di incontro."
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vedo che ha scritto "Europa e Islam", se riesco a trovarlo proverò a leggerlo, mi sembra molto orientato verso un sacco di giustificazioni
Giustificazioni per chi?
 

oriente70

Utente di lunga data
Per eseguire le risoluzioni e formare i due Stati, i due Stati devono essere riconosciuti reciprocamente. Se uno dice che l’altro non esiste e non deve esistere e gli abitanti devono essere sterminati, è un po’ difficile.
A dire la verità tutti e due dicono che l'altro non deve esistere 😎..
Come si dice 🤔? Una situazione di merda💩.
 
Top