Terza intifada

Varlam

Utente di lunga data
Concordo, il nostro modo di vivere è il migliore possibile.
Vivere in uno stato etico deve essere drammatico, per fortuna la nostra è una cultura tollerante, forse anche troppo.
Ribadisco l'occidente e in particolare l'Italia sono il miglior posto per viverci, con questo non è che possiamo fare quello che vogliamo.
Gli Usa, dopo la seconda guerra mondiale, le hanno sbagliate tutte.
Con l'eliminazione di Mossadeq hanno spianato la strada alla teocrazia iraniana.
Con l creazione dello stato d'Israele in Palestina hanno creato un conflitto perenne. I sei milioni di ebrei li hanno sterminati i tedeschi e dovevano pagare loro!
Con il finanziamento della resistenza Afgana contro i russi hanno creato il presupposto alla nascita di Al Qaida
Con l'invasione dell Iraq hanno creato l'Isis.
L'eliminazione di Gheddafi, da parte dei francesi con l'ok degli USA, per noi italiani è stato il cacio sui maccheroni.
Agli sbagli ci aggiungerei la guerra in Vietnam.
Alle cose giuste, contrastare il comunismo.
Altrimenti invece di De Gasperi avremmo avuto Ceausescu.

Non è una differenza di poco conto.
 

bull63

Utente di lunga data
Agli sbagli ci aggiungerei la guerra in Vietnam.
Alle cose giuste, contrastare il comunismo.
Altrimenti invece di De Gasperi avremmo avuto Ceausescu.

Non è una differenza di poco conto.
Concordo
 

feather

Utente tardo
Al prossimo giro metteranno a capo del reparto antistupro della polizia uno stupratore seriale.
All'antimafia un boss mafioso
Direttore per l'educazione dell'infanzia un pedofilo condannato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questa non sapevo se metterla su Ridiamoci su..

Che poi fa il paio con questa

Non ne so niente. Non potrebbe essere un modo per fare assumere responsabilità sul tema?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Al prossimo giro metteranno a capo del reparto antistupro della polizia uno stupratore seriale.
All'antimafia un boss mafioso
Direttore per l'educazione dell'infanzia un pedofilo condannato
Non proprio così, ma tra le attività della messa in prova ci sono cose simili.
Non ho idea se siano fatti bene o se funzionino. Vedi Berlusconi nella RSA.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Immagino già i grandi risultati in merito..
Non ne so niente di politica internazionale.
Ma intuisco che è più facile che un paese rispetti le regole che ha contribuito a stabilire, piuttosto che regole che gli vengano imposte, magari anche con un atteggiamento di superiorità etica (il più delle volte ingiustificato dalle contraddizioni interne) da altri paesi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Appunto. E viste le regole che hanno stabilito in patria, cos'è che ti fa essere ottimista in proposito?
Io non sono ottimista se non nei confronti della vita, perché va avanti in modi incomprensibili e fuori dal mio controllo.
Nello specifico ho parlato di metodo che funziona in molte organizzazioni umane.
Ad esempio un condominio o una scuola o un forum funzionano meglio se le regole vengono condivise quando vengono formulate.
Tu pensi che imporre la libertà assoluta, simile a quella che ci vantiamo di avere in Occidente, possa essere più efficace?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Al prossimo giro metteranno a capo del reparto antistupro della polizia uno stupratore seriale.
All'antimafia un boss mafioso
Direttore per l'educazione dell'infanzia un pedofilo condannato
...poi non si potrà dire che non possono occuparsi di qualcosa di cui non hanno sperimentato! 🤭🤭
 

feather

Utente tardo
Ad esempio un condominio o una scuola o un forum funzionano meglio se le regole vengono condivise quando vengono formulate.
Un condomio o una scuola sono gruppi di persone con un set di valori omogeneo, almeno fino a non tanto tempo fa. Qui parliamo di un'organizzazione che ha visioni della politica agli antipodi e con quasi nessun punto d'incontro, soprattutto in merito ai diritti umani.
 

feather

Utente tardo
Immagina che a capo della tua scuola domani mettano un Imam che fino a ieri era in Iran a predicare "morte all'Occidente". Secondo te come finisce?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Un condomio o una scuola sono gruppi di persone con un set di valori omogeneo, almeno fino a non tanto tempo fa. Qui parliamo di un'organizzazione che ha visioni della politica agli antipodi e con quasi nessun punto d'incontro, soprattutto in merito ai diritti umani.
Ho scritto tre volte che non so nulla di relazioni internazionali.
Ho fatto un esempio in cui persone completamente diverse (no non sono con un set di valori omogeneo. Pensa solo a chi ha un gatto e a chi ha un cane, a chi soffre i rumori e a chi ha bambini…) possono trovare regole condivise di compromesso che comportano poi anche limiti all’interno dei singoli appartamenti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Immagina che a capo della tua scuola domani mettano un Imam che fino a ieri era in Iran a predicare "morte all'Occidente". Secondo te come finisce?
Infatti non funziona così. in democrazia si cercano regole condivise. Nella scuola un tempo il Preside stabiliva le regole e applicava quelle di legge, poi sono stati introdotti i cosiddetti “decreti delegati“ che hanno dato responsabilità a tutte le componenti.
 
Top