Destra e sinistra

Brunetta

Utente di lunga data
“Distinguere destra e sinistra in un’altra persona è complicato perché richiede processi complessi, dall’elaborazione spaziale e visiva alla memoria», dice l’esperto.
«Prima di tutto, occorre orientare destra e sinistra su sé stessi e per alcuni non è immediato o facile: chi non risponde all’istante ammette di usare trucchi come pensare alla mano con cui scrive, a un tatuaggio che ha su un lato del corpo e indizi simili. «Il passaggio successivo per capire quale sia la destra e la sinistra di un altro è ruotare sé stessi in modo da guardare dove guarda lui o lei, perché quando siamo di fronte a qualcuno la nostra sinistra è di fronte alla sua destra e viceversa e ciò confonde. La rotazione mentale aggiunge un grado di difficoltà al processo».”
Avete difficoltà?
Qui l’articolo completo. Mi pare interessante.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
🤣🤣
Io per distinguere destra e sinistra ..guardo dove ho l orologio 🤣🤣🤣
 

Nono

Utente di lunga data
Per me non è immediato e sbaglio spesso, pur sapendo esattamente distinguere.

Sarà che sono ambidestro
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per me non è immediato e sbaglio spesso, pur sapendo esattamente distinguere.

Sarà che sono ambidestro
Avere difficoltà porta anche a difficoltà di orientamento.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No no, mi oriento benissimo.
È quando guido che mi suggeriscono la strada. Lì è un casino 😂
Intendevo quello, non trovare il bagno che, finché non subentra l’Alzheimer, non è difficilissimo.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io devo fare il gesto di scrivere o ricordo una pubblicità da bambina che diceva “il bicchiere di destra e il bicchiere di sinistra”
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io devo fare il gesto di scrivere o ricordo una pubblicità da bambina che diceva “il bicchiere di destra e il bicchiere di sinistra”
Come spiega l’articolo completo, è più difficile poi sugli altri.
 

Marjanna

Utente di lunga data
“Distinguere destra e sinistra in un’altra persona è complicato perché richiede processi complessi, dall’elaborazione spaziale e visiva alla memoria», dice l’esperto.
«Prima di tutto, occorre orientare destra e sinistra su sé stessi e per alcuni non è immediato o facile: chi non risponde all’istante ammette di usare trucchi come pensare alla mano con cui scrive, a un tatuaggio che ha su un lato del corpo e indizi simili. «Il passaggio successivo per capire quale sia la destra e la sinistra di un altro è ruotare sé stessi in modo da guardare dove guarda lui o lei, perché quando siamo di fronte a qualcuno la nostra sinistra è di fronte alla sua destra e viceversa e ciò confonde. La rotazione mentale aggiunge un grado di difficoltà al processo».”
Avete difficoltà?
Qui l’articolo completo. Mi pare interessante.
Non spiega i motivi questo articolo, non spiega niente. Non è interessante.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io faccio fatica a spiegarlo a mia figlia
Ma perché è stronza e non ascolta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io faccio fatica a spiegarlo a mia figlia
Ma perché è stronza e non ascolta
No, perché è piccola.
Fa parte degli obiettivi di prima consolidare in concetti topologici, che comprendono anche sopra, sotto, davanti e dietro.
Sono concetti fondamentali sia per la scrittura che va da sinistra a destra, sia per il valore posizionale delle cifre in matematica, per dirne solo due.
Ci si lavora costantemente anche con giochi, percorsi, lanci della palla ecc…
Spontaneamente i bambini lo facevano anche nei giochi spontanei, sia giocando a campana (la settimana, mondo nelle diverse regioni) saltellando sul piede destro e poi sinistro ecc.
 

ologramma

Utente di lunga data
Avere difficoltà porta anche a difficoltà di orientamento.
Io non ho difficoltà nel distinguere destra e sinistra mai avuto , ed ho un senso di orientamento portentoso ,provato sia in Italia che all'estero una volta vista una mappa di una città.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho difficoltà nel distinguere destra e sinistra mai avuto , ed ho un senso di orientamento portentoso ,provato sia in Italia che all'estero una volta vista una mappa di una città.
Anch’io.
L’articolo parla di difficoltà di una parte della popolazione.
Ci si poteva scherzare un po’.
 

ologramma

Utente di lunga data
Anch’io.
L’articolo parla di difficoltà di una parte della popolazione.
Ci si poteva scherzare un po’.
Si ,ricordi che chi usava la sinistra spesso veniva portato ad escluderla per fare ritornare la destra prioritaria, così capitò ha un mio figlio ,come ad altre persone .
Si pensava allora di correggerli per farli tornare normale ,ma recenti studi hanno detto che fea un po' di anni ,non ricordo ,la maggioranza delle persone userà la sinistra.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È molto facile, basta ricordare quanto segue, fondamentale riferimento è il cesso che è sempre in fondo a destra, mentre da non considerare il figone che confonde le idee:

"Fare il bagno nella vasca è di destra
Far la doccia invece è di sinistra
Un pacchetto di Marlboro è di destra
Di contrabbando è di sinistra

Una bella minestrina è di destra
Il minestrone è sempre di sinistra
Tutti i film che fanno oggi son di destra
Se annoiano son di sinistra

Le scarpette da ginnastica o da tennis
Hanno ancora un gusto un po' di destra
Ma portarle tutte sporche e un po' slacciate
È da scemi più che di sinistra

I blue-jeans che sono un segno di sinistra
Con la giacca vanno verso destra
Il concerto nello stadio è di sinistra
I prezzi sono un po' di destra

I collant son quasi sempre di sinistra
Il reggicalze è più che mai di destra
La pisciata in compagnia è di sinistra
Il cesso è sempre in fondo a destra

La piscina bella azzurra e trasparente
È evidente che sia un po' di destra
Mentre i fiumi, tutti i laghi e anche il mare
Sono di merda più che sinistra

Io direi che il culatello è di destra
La mortadella è di sinistra
Se la cioccolata svizzera è di destra
La Nutella è ancora di sinistra

Il pensiero liberale è di destra
Ora è buono anche per la sinistra
Non si sa se la fortuna sia di destra
La sfiga è sempre di sinistra

Il saluto vigoroso a pugno chiuso
È un antico gesto di sinistra
Quello un po' degli anni '20, un po' romano
È da stronzi oltre che di destra

Tutto il vecchio moralismo è di sinistra
La mancanza di morale è a destra
Anche il Papa ultimamente è un po' a sinistra
È il demonio che ora è andato a destra

La risposta delle masse è di sinistra
Con un lieve cedimento a destra
Son sicuro che il bastardo è di sinistra
Il figlio di puttana è a destra

Una donna emancipata è di sinistra
Riservata è già un po' più di destra
Ma un figone resta sempre un'attrazione
Che va bene per sinistra e destra"
 

CIRCE74

Utente di lunga data
“Distinguere destra e sinistra in un’altra persona è complicato perché richiede processi complessi, dall’elaborazione spaziale e visiva alla memoria», dice l’esperto.
«Prima di tutto, occorre orientare destra e sinistra su sé stessi e per alcuni non è immediato o facile: chi non risponde all’istante ammette di usare trucchi come pensare alla mano con cui scrive, a un tatuaggio che ha su un lato del corpo e indizi simili. «Il passaggio successivo per capire quale sia la destra e la sinistra di un altro è ruotare sé stessi in modo da guardare dove guarda lui o lei, perché quando siamo di fronte a qualcuno la nostra sinistra è di fronte alla sua destra e viceversa e ciò confonde. La rotazione mentale aggiunge un grado di difficoltà al processo».”
Avete difficoltà?
Qui l’articolo completo. Mi pare interessante.
effettivamente io mi giro sempre su me stessa per capire la destra e la sinistra di chi ho davanti...
 
Top