Brunetta
Utente di lunga data
“Distinguere destra e sinistra in un’altra persona è complicato perché richiede processi complessi, dall’elaborazione spaziale e visiva alla memoria», dice l’esperto.
«Prima di tutto, occorre orientare destra e sinistra su sé stessi e per alcuni non è immediato o facile: chi non risponde all’istante ammette di usare trucchi come pensare alla mano con cui scrive, a un tatuaggio che ha su un lato del corpo e indizi simili. «Il passaggio successivo per capire quale sia la destra e la sinistra di un altro è ruotare sé stessi in modo da guardare dove guarda lui o lei, perché quando siamo di fronte a qualcuno la nostra sinistra è di fronte alla sua destra e viceversa e ciò confonde. La rotazione mentale aggiunge un grado di difficoltà al processo».”
Avete difficoltà?
Qui l’articolo completo. Mi pare interessante.
www.corriere.it
«Prima di tutto, occorre orientare destra e sinistra su sé stessi e per alcuni non è immediato o facile: chi non risponde all’istante ammette di usare trucchi come pensare alla mano con cui scrive, a un tatuaggio che ha su un lato del corpo e indizi simili. «Il passaggio successivo per capire quale sia la destra e la sinistra di un altro è ruotare sé stessi in modo da guardare dove guarda lui o lei, perché quando siamo di fronte a qualcuno la nostra sinistra è di fronte alla sua destra e viceversa e ciò confonde. La rotazione mentale aggiunge un grado di difficoltà al processo».”
Avete difficoltà?
Qui l’articolo completo. Mi pare interessante.
Come distinguere la destra dalla sinistra: le strategie per non confondersi
Il problema è più frequente nelle donne e interessa il 15% della popolazione generale.È anche all’origine di molti errori di chirurghi che si confondono e operano il lato sbagliato