Indi Gregory

Carola

Utente di lunga data
Ti mette i brividi tenere in vita, perché come diceva qualcuno il diritto alla vita in natura non esiste.
Tuttavia siamo tutti favorevoli ad una vita allungata grazie ai nuovi farmaci.
Non è anche questo un opporsi al ciclo naturale della vita?
Infatti io a 80 anni se ci devo arrivare con 10 farmaci e sempre una paturni addosso anche no

10 farmaci e mi fanno fare vita decente ok ma 10
Farmaci x stare sempre li a fare controlli cazzi e mazzi dolori a muovermi tristezza poi io con sto carattere rompo le palle a qualsiasi badante

preferisco dare tutto prima e 75 salutare tutti lo dico sempre x quello che se posso non Rimando cosa desidero fare

il mio compagno si ostina a dire a sua madre 87 enne e non mangiare qui nn esagerare la il gli dico ma che se la goda ma basta limitazioni
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dovremmo essere certi che chi decide di lasciarlo andare non lo faccia per ragioni anche economiche….
Gli ospedali non hanno vantaggi economici nel suggerire la sospensione dell’ accanimento terapeutico, lo Stato o le Assicurazioni sì.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Una. E, non essendo medici, non abbiamo idea se la cosa fosse applicabile anche in questo caso.
Se esisteva una cura ragionevolmente sicura sarebbe divenuta terapia standard
Ok, ma la sperimentazione deve pur partire da un caso singolo, per poi espanderlo, in caso di successo o progressi, e farlo diventare statistica. È stato sempre così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, ma la sperimentazione deve pur partire da un caso singolo, per poi espanderlo, in caso di successo o progressi, e farlo diventare statistica. È stato sempre così.
Allora non si tratta di rispetto per la vita del singolo, ma utilità per il progresso scientifico.
Più ne parliamo, più si complica.
 

feather

Utente tardo
Ok, ma la sperimentazione deve pur partire da un caso singolo, per poi espanderlo, in caso di successo o progressi, e farlo diventare statistica. È stato sempre così.
Ma ti ripeto, hai visto la cartella clinica della piccola? Sai se la cura in questione si poteva praticare a quell'età?
Evidentemente più di un medico avrà detto di no
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma ti ripeto, hai visto la cartella clinica della piccola? Sai se la cura in questione si poteva praticare a quell'età?
Evidentemente più di un medico avrà detto di no
pero la mia domanda non era proprio sulla cartella clinica anche se da lì è nato il discorso. Anche perché, anche la lèggessimo, qua il più colto di tutti, che non sono io, cosa ci capirebbe? 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
Eletto dal popolo non vuol dire che il popolo sa tutto di ogni questione...
e4cco perchè lo dico , alcuni sono senza arte ne parte e si sono buttati in polita hanno una parlantina facile , non voglio fare nomi perchè è stancante , comunque gia scrissi che loro , intendo i ministri dicono ma dietro di loro c'è chi scrive le leggi , poi correggendole le travisano i risultatte e spesso dicono controsensi , poi affermano che fanno bene -.
 

feather

Utente tardo
pero la mia domanda non era proprio sulla cartella clinica anche se da lì è nato il discorso. Anche perché, anche la lèggessimo, qua il più colto di tutti, che non sono io, cosa ci capirebbe? 😂
Una fava. Per questo eviterei di accanirmi sulla cura sperimentale di cui, appunto, non sappiamo un cazzo.
Se un giudice ha deciso di non provarla evidentemente diversa gente, ben più esperta di me e di te, gli avrà suggerito così
 
Top