Che genitori siete?

Brunetta

Utente di lunga data
Filosofi e psicologi definiscono i genitori attuali in vari modi, da tigri a spazzaneve, ma prevalentemente iperprotettivi o troppo amici.
Queste critiche vi toccano, vi fanno venire dubbi?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Filosofi e psicologi definiscono i genitori attuali in vari modi, da tigri a spazzaneve, ma prevalentemente iperprotettivi o troppo amici.
Queste critiche vi toccano, vi fanno venire dubbi?
A me basta fare il confronto coi genitori che ho avuto la fortuna di avere io per capire la mia inadeguatezza che non ho timore di ammettere, non servono ne' filosofi, ne' psicologi
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me basta fare il confronto coi genitori che ho avuto la fortuna di avere io per capire la mia inadeguatezza che non ho timore di ammettere, non servono ne' filosofi, ne' psicologi
Per cosa? Presenza o autorevolezza?
 

Homer

Utente con ittero
Amico, presente, autorevole quando serve ma senza eccessi, bastone e carota.
Esistono delle regole che vanno rispettate, rispetto reciproco e confidenza non eccessiva.
Protettivo (con due femmine per forza :love:).
In generale evito di trasmigrare i comportamenti sbagliati dei miei genitori nei loro confronti.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per cosa? Presenza o autorevolezza?
Beh presenza purtroppo sicuramente, visti gli accadimenti relativi alla mia "famiglia". Avere autorevolezza in queste situazioni poi non dico sia impossibile, ma comunque ben più complicato, essendoci pure di mezzo una disabilità di un certo tipo. Infatti mi chiedo spesso se avessi conservato in qualche modo la quotidianità del rapporto, avrei potuto fare di "più" o diversamente? ma non saprei rispondere
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Amico, presente, autorevole quando serve ma senza eccessi, bastone e carota.
Esistono delle regole che vanno rispettate, rispetto reciproco e confidenza non eccessiva.
Protettivo (con due femmine per forza :love:).
In generale evito di trasmigrare i comportamenti sbagliati dei miei genitori nei loro confronti.
Concordo in pieno con te!
Ma io sono mi sa molto più...scialla...
Mia figlia ha una libertà di movimento invidiabile...
Manco sto sveglia di notte ad aspettarla...
Altrimenti non dormirei fino a mattina..
Senza contare...che può uscire vestita come le pare...
Lei sa che ho piena fiducia..infatti le balle che mi rifila...sono veramente limitate..😂😂
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Nemmeno un po’.
Io sono il padre padrone, mia moglie e‘ la mia versione al femminile.
Non siamo interessati a fare gli amici, che tanto amici non lo saremo mai.
Gli amici sono i coetanei con cui ci si diverte, si soffre, si condivide esperienze e discorsi.
Il nostro ruolo è unicamente educativo e di formazione congiuntamente all’istituzione scuola, che volenti o nolenti gestisce i nostri figli per un terzo della giornata da svegli.
Noi diamo regole e non le discutiamo, vengono calate e devono essere rispettate.
Non siamo tenuti a dare alcun buon esempio, se vogliono imitarci nella gestione genitoriale facciano pure, per ora il metodo ha dato i risultati che noi volevamo, pertanto per noi è valido, per altri ci frega meno di zero.
Non siamo anaffettivi, non li priviamo di supporto, ma non li solleviamo mai dalle loro responsabilità, nemmeno se hanno due anni.
Infine, per uno dei 4 abbiamo deciso NOI quale amici dovesse smettere di frequentare qualche anno fa.
Mai scelta fu più dura e buona di questa.
 

Homer

Utente con ittero
Amico, presente, autorevole quando serve ma senza eccessi, bastone e carota.
Esistono delle regole che vanno rispettate, rispetto reciproco e confidenza non eccessiva.
Protettivo (con due femmine per forza :love:).
In generale evito di trasmigrare i comportamenti sbagliati dei miei genitori nei loro confronti.
Aggiungo che, dovendo smazzarmi le mie figlie quasi da solo, alle volte, per non impazzire mollo un po' il colpo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Amico, presente, autorevole quando serve ma senza eccessi, bastone e carota.
Esistono delle regole che vanno rispettate, rispetto reciproco e confidenza non eccessiva.
Protettivo (con due femmine per forza :love:).
In generale evito di trasmigrare i comportamenti sbagliati dei miei genitori nei loro confronti.
Quali sono i comportamenti che eviti?
 

Homer

Utente con ittero
Quali sono i comportamenti che eviti?
Evito di farmi vedere disinteressato della loro vita, evito di punire comportamenti sbagliati ma, anzi, cerco il dialogo per capire come l'hanno vissuta loro, perché hanno reagito così e trovare un punto d'incontro.
Evito di essere IPERprotettivo ma protettivo, lascio loro libertà me se la devono guadagnare, nulla è scontato.
Per adesso funziona, più avanti non lo so, ma credo che siano delle ottime basi per crescerle ed educarle ad affrontare la vita e farle diventare due donne.
 
Ultima modifica:

Carola

Utente di lunga data
Aggiungo che, dovendo smazzarmi le mie figlie quasi da solo, alle volte, per non impazzire mollo un po' il colpo

io totalmente sola e qualche volta ma raramente ho mollato
Visti i risultati x ora sono contenta ho fatto bene forse anche fortuna

sono tre perle al di là del discorso studio sono sensibili attenti umili e sarebbe stato facile montarsi la testa con la vita che fanno
ma anche mio ex è decisamente sottotono a parte all inzio poi concede il giusto poteva sbracare ma nn lo ha fatto più

ho datocredo L giusta libertà e cercato di non mettere pressioni ma le regole vanno rispettate
Ho cercato di dare loro autostima e di apprezzarli nella loro unicità
Qualche volta certo che ho sbottato di brutto e punito e sulle punizioni non ho mai mollato se era no era no punto .

Ho cercato di far capire loro L situazione privilegiata seppur figli di separati e hanno capito anche perchéconforntandosi fuori ora apprezzano ma non sprecano nulla ne pretendono nulla ( avendo già molto )
Anzi sono molto low profile a dispetto di coetanei che vedo in giro
Mi sono tenuta L ansi x me è lì ho lasciati andare liberi x il mondo o qnd partivano su pulmini guidati da poco poi che 25 enni x fare di sci in posti improbabili
Io friggevo ma ero una sfinge

sono molto orgogliosa
 

Brunetta

Utente di lunga data
Evito di farmi vedere disinteressato della loro vita, evito di punire comportamenti sbagliati ma, anzi, cerco il dialogo per capire come l'hanno vissuta loro, perché hanno reagito così e trovare un punto d'incontro.
Evito di essere IPERprotettivo ma protettivo, lascio loro libertà me se la devono guadagnare, nulla è scontato.
Per adesso funziona, più avanti non lo so, ma credo che siano delle ottime basi per crescerle ed educarle ad affrontare la vita e farle diventare due donne.
Sai che io avrei voluto genitori più disinteressati?
 

iosolo

Utente di lunga data
Pretendo molto rispetto. Sono molto autorevole, anche se sono diciamo la meno talentuosa in casa e quella più facilmente presa in giro.
Su certe cose sono molto rigida. Non accetto dai miei ragazzi che si pongano con me con un linguaggio meno che corretto.
Confidenza molto, parliamo tanto, sono poi molto carnale, abbracci, baci, fisicità tanta.
Mi piace farli sentire piccoli uomini, che bimbi incapaci.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ogni genitore o famiglia stabilisce regole, è inevitabile.
Ma le regole cambiano in ogni famiglia.
C’è chi stabilisce orari e chi no.
Le regole sono imposte o contrattate?
Sono regole per il buon funzionamento delle cose, per tranquillità dei genitori o a protezione dei figli?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché mia madre era intrusiva, cercando in ogni modo di scoprire chi frequentavo a una età in cui avrei avuto diritto di decidere io. Poi aveva ragione 😂 non le piaceva chi è diventato mio marito.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sono molto attenta a tutto
Voglio sapere a che ora tornano, con chi sono e dove vanno
Sanno che sono sempre disponibile a parlare di ogni cosa. Mi dicono che se non parlano è perchè va tutto bene o verrebbero da me. Mi convinco che sia così o almeno lo spero
Sono sempre molto in allerta su tutto, sicuramente troppo
I fatto accaduti mi hanno messo molto in agitazione e in discussione (ma in discussione mi ci metto costantemente) e ne ho parlato con loro che ovviamente mi hanno detto che mi faccio paranoie ridicole e che devo rilassarmi
I miei figli sono il motivo per cui sono costantemente in allerta e vivo in ansia molte cose
Sono serena solo quando dormono fuori o sono in vacanza. Li vivo rilassata, che è la mia contraddizione e loro ne ridono.
Non so se sono un buon genitore e non sono di quelli che sostengono di avere figli perfetti o che a alla mia famiglia non accadrà mai
Diciamo che cerco il dialogo costante anche se spesso davanti alle mie domande mi dicono che rompo
Mando a loro spesso messaggi in cui scrivo loro le cose che sento per loro e cosa penso di loro. Scrivo le cose che spesso non dico a voce perchè loro si imbarazzano o mi dicono che sono cose che sanno. Ma meglio ribadirlo.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
I miei genitori sono stati menefreghisti nei miei confronti, mio padre soprattutto. Avrei voluto essere al centro delle loro attenzioni come lo erano i miei amici/parenti.
Se un giorno avrò dei figli farò di tutto per far sentire loro quello che non ho sentito io.
 
Top