Dipende dal luogo di lavoro, dalle occasioni che dà di conoscere persone dell’altro sesso e soprattutto dal numero di persone che si possono conoscere.
I siti di incontri hanno la funzione di fare conoscere le persone. Da come si esprimono e si presentano già si fa la prima selezione e non estetica.
Mi stupisce questa diffidenza per questo mezzo.
Sono abbastanza sicuro che in discoteca avresti la stessa diffidenza.
Il motivo è abbastanza semplice: puoi avere la botta di culo di trovare la ragazza che è lì per caso, che è venuta solo per ballare e che è anche aperta verso una relazione.
Ma puoi con molta più frequenza incontrare l'abitué o altri generi di persone che hanno altri obiettivi.
In discoteca ci si conosce e si finisce a limonare dopo mezz'ora al massimo.
E' un approccio molto diretto, che però presuppone che tu conosca già bene come comportarti e cosa aspettarti.
Mia figlia ha conosciuto 3 ragazzi in discoteca, durati una settimana, poi spariti.
Se è quello che vuoi, va benissimo. Non lo era, come non lo fu a suo tempo per me.
Il luogo seleziona i partecipanti, e Tinder notoriamente si rivolge a un target di persone che vogliono scopare senza troppi pensieri selezionando partner secondo parametri estetici e funzionali ben precisi, come oggetti al mercato.
Ci sono tutorial on line su come scrivere le migliori bio per attirare più match, è proprio una modalità commerciale.
Se non ti interessa essere un oggetto da mercato, ne stai lontano.
