Un tradimento traumatico…

jack-jackson

Utente di lunga data
Che frega gran poco, alla sottoscritta per esempio. Essendoci figli non concorrono ad esempio gli ascendenti (i genitori del partner) quindi va tutto ai figli. Meglio di così.
Nel matrimonio, in caso del decesso, l'eredità spetterebbe al coniuge/figli, se non sbaglio. Non andrebbero ai genitori del de cuius
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Più al coniuge
Quindi anche per rispondere ad Etta, se in una coppia, proprietaria di un appartamento, uno dei due schiatta la quota del de cuius non andrebbe al compagno/a rimasto in vita ma ad altri. Quindi ti ritroveresti con una casa (progetto comune con la persona a te cara ma scomparsa) che dovrai condividere con quell'antipatica suocera/o, per esempio.
 

rotolina

Utente di lunga data
Quindi anche per rispondere ad Etta, se in una coppia, proprietaria di un appartamento, uno dei due schiatta la quota del de cuius non andrebbe al compagno/a rimasto in vita ma ad altri. Quindi ti ritroveresti con una casa (progetto comune con la persona a te cara ma scomparsa) che dovrai condividere con quell'antipatica suocera/o, per esempio.
Se è moglie però una parte della quota le va, oltre al diritto di abitazione per legge.
 
Top