Un'altra ragazza scomparsa

spleen

utente ?
Gli argomenti da affrontare sarebbero molti, tutti con numeri alla mano.
Le donne che arrivano a posti prestigiosi sono davvero poche, ma è importante anche parlare di quelle a cui sono negati posti dignitosi, specchio delle reali capacità.
Se resti senza lavoro a 55 anni non trovi più lavoro nè come uomo e nemmeno come donna, il sistema economico ti ha già espulso, per esempio e questo è trasversale ai generi. Come pure l'accesso all 'istruzione che via via è diventato difficoltoso a certi livelli per una faccenda di disponibilità economiche.
Lo vedi però che sono temi sottotraccia rispetto ad altri portati alla ribalta?
 

iosolo

Utente di lunga data
Se resti senza lavoro a 55 anni non trovi più lavoro nè come uomo e nemmeno come donna, il sistema economico ti ha già espulso, per esempio e questo è trasversale ai generi. Come pure l'accesso all 'istruzione che via via è diventato difficoltoso a certi livelli per una faccenda di disponibilità economiche.
Lo vedi però che sono temi sottotraccia rispetto ad altri portati alla ribalta?
Sono gli stessi.
Ti si dice solo che in tutto questo le donne hanno la peggio.
 

iosolo

Utente di lunga data
Le ragazze di una famiglia ricca arriveranno sempre ad un grado di istruzione adeguato, credimi.
Sicuro, ma avranno meno possibilità di un ragazzo nato in una famiglia ricca.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Allegati

oriente70

Utente di lunga data
Sei serio? Se il mio ex amante si dovesse presentare ogni giorno, tutti i giorni dove lavoro sotto casa senza minacciarmi, andrei subito a sporgere denuncia.
No, secondo me le Forze dell'ordine, se ne sono lavate le mani, come al solito! Insomma, la morte di Giulia Cecchettin e di tutto il clamore che ne è conseguito, non è servita ad aprire gli occhi!
Beato te che semplifichi tutto, l'importante è avere le prove 😎😎😎😎😎
Io penso che andrebbero cambiate le regole 😎mettiamo caso che i poliziotti lo avessero arrestato e lui trovi un bravo avvocato 😎 e con un cavillo del cavolo fosse tornato fuori la settimana dopo 😎 cosa sarebbe cambiato ?.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Allegati

Brunetta

Utente di lunga data
Se resti senza lavoro a 55 anni non trovi più lavoro nè come uomo e nemmeno come donna, il sistema economico ti ha già espulso, per esempio e questo è trasversale ai generi. Come pure l'accesso all 'istruzione che via via è diventato difficoltoso a certi livelli per una faccenda di disponibilità economiche.
Lo vedi però che sono temi sottotraccia rispetto ad altri portati alla ribalta?
Anzi si prepara la accettazione della espulsione con la categorizzazione tipo boomer.
Senza rendersi conto che poi ci si sentirà dire “taci millenian!”
 

spleen

utente ?
Sicuro, ma avranno meno possibilità di un ragazzo nato in una famiglia ricca.
Ne sei certa? Oggi come oggi intendo, non ai tempi di Madame Bovary. Chiedo sai, perchè in definitiva per quelli che io conosco, non ne vedo mica di differenze.
Ed in ogni caso, vedi che saranno entrambi favoriti rispetto ai figli di persone, non dico indigenti, ma perlomeno normali.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ne sei certa? Oggi come oggi intendo, non ai tempi di Madame Bovary. Chiedo sai, perchè in definitiva per quelli che io conosco, non ne vedo mica di differenze.
Ed in ogni caso, vedi che saranno entrambi favoriti rispetto ai figli di persone, non dico indigenti, ma perlomeno normali.
Non è che conosca molti ricchi ricchi :p però anche su questo ci sono state molte discussioni e articoli di giornali.
Il più conosciuto, tra i ricconi, ad esempio è la disparità tra gli ingaggi maschili e femminili ad Hollywood come in altre parti del mondo, tant'è che ne è nata una accesa battaglia da parte delle attrici.
 

spleen

utente ?
Non è che conosca molti ricchi ricchi :p però anche su questo ci sono state molte discussioni e articoli di giornali.
Il più conosciuto, tra i ricconi, ad esempio è la disparità tra gli ingaggi maschili e femminili ad Hollywood come in altre parti del mondo, tant'è che ne è nata una accesa battaglia da parte delle attrici.
Tom Cruise 100 mil di dollari, Sandra Bullock 70 mil.
E' sicuramente una grave discriminazione ... 😁 Ci sono ben 30 milioni di dollari di differenza....
Sto scherzando ovviamente.
Tornando al discorso di prima, è più probabile che le discriminazioni ci siano proprio nei ceti meno abbienti, e che in qualche famiglia si decida di far studiare il figlio maschio al posto della femmina proprio perchè le risorse sono quelle che sono. Ma non credo siano casi frequenti.
Nella mia, di esperienza, non conosco famiglie che oggi come oggi facciano questo tipo di discriminazioni.
Mentre per censo, cavolo se ci sono discriminazioni.
 

iosolo

Utente di lunga data
Tom Cruise 100 mil di dollari, Sandra Bullock 70 mil.
E' sicuramente una grave discriminazione ... 😁 Ci sono ben 30 milioni di dollari di differenza....
Sto scherzando ovviamente.
Tornando al discorso di prima, è più probabile che le discriminazioni ci siano proprio nei ceti meno abbienti, e che in qualche famiglia si decida di far studiare il figlio maschio al posto della femmina proprio perchè le risorse sono quelle che sono. Ma non credo siano casi frequenti.
Nella mia, di esperienza, non conosco famiglie che oggi come oggi facciano questo tipo di discriminazioni.
Mentre per censo, cavolo se ci sono discriminazioni.
L'esempio di Hollywood è il primo che mi è venuto, hai ragione un po' fuorviante ma veritiero :p

Sulla disparità di salario molto ne dicono i dati l'istat https://www.istat.it/donne-uomini/bloc-2d.html?lang=it sottolineando

Nel confronto sulla paga oraria delle diverse professioni, nel 2014 le donne hanno guadagnato in media meno degli uomini nell'Unione europea in tutti i nove gruppi di professioni elencati. Questo è accaduto in tutti gli Stati membri, con pochissime eccezioni. La professione che ha registrato le differenze più ampie nella paga oraria (23% più bassa per le donne) è quella dei manager. Le differenze minori si sono osservate nei lavori impiegatizi (impiegati d'ufficio, segretarie ecc.) e per i lavoratori dei servizi e del commercio (entrambi inferiori dell'8%), due delle professioni con i salari più basso.
Quindi anche i manager hanno qualche difficoltà, a venir riconosciuto il loro valore rispetto a un uomo.
Sono un po' vecchiotti ma secondo me ancora attuali nelle percentuali.

Sull'istruzione sono d'accordo con te non c'è divario, soprattutto in Italia, anzi se ben ricordo da qualche parte avevo letto che siamo più virtuose e brave dei maschi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è che conosca molti ricchi ricchi :p però anche su questo ci sono state molte discussioni e articoli di giornali.
Il più conosciuto, tra i ricconi, ad esempio è la disparità tra gli ingaggi maschili e femminili ad Hollywood come in altre parti del mondo, tant'è che ne è nata una accesa battaglia da parte delle attrici.
Infatti l’esempio degli attori è fuorviante. Dipende semplicemente dal mercato se un film con Tom Cruise incassa più di uno con Sandra Bullok o Julia Roberts, nel successivo verrà pagato di più.
Conta per questo fare film da incassi, tipo film di azione che fanno riempire le sale di bambini e ragazzini, magari accompagnati dalle nonne.
Come per il calcio. Se le partite delle donne non mi appassionano, non si vede perché dovrebbero essere pagate come gli uomini.
Il problema non sono questi, ma nelle aziende dove nello stesso ufficio si attribuisce più valore a ciò che si affida agli uomini.
Non so se avviene. Statisticamente le donne guadagnano meno, ma è un dato che in sé significa poco.
 

iosolo

Utente di lunga data
Infatti l’esempio degli attori è fuorviante. Dipende semplicemente dal mercato se un film con Tom Cruise incassa più di uno con Sandra Bullok o Julia Roberts, nel successivo verrà pagato di più.
Conta per questo fare film da incassi, tipo film di azione che fanno riempire le sale di bambini e ragazzini, magari accompagnati dalle nonne.
Come per il calcio. Se le partite delle donne non mi appassionano, non si vede perché dovrebbero essere pagate come gli uomini.
Il problema non sono questi, ma nelle aziende dove nello stesso ufficio si attribuisce più valore a ciò che si affida agli uomini.
Non so se avviene. Statisticamente le donne guadagnano meno, ma è un dato che in sé significa poco.
G

Gli stipendi non dipendevano dal mercato per questo è nata la discussione ad Hollywood ma giustamente è fuorviante per troppi motivi. Era l'unico esempio di ricchi ricchissimi che mi era venuto in mente.

Le donne, dati Istat, con stesse mansioni e responsabilità prendono mediamente il 20% in meno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
G

Gli stipendi non dipendevano dal mercato per questo è nata la discussione ad Hollywood ma giustamente è fuorviante per troppi motivi. Era l'unico esempio di ricchi ricchissimi che mi era venuto in mente.

Le donne, dati Istat, con stesse mansioni e responsabilità prendono mediamente il 20% in meno.
Dipendono da mercato. Se un film funziona sia interpretato da una o dall’altra, sempre brave e amate del pubblico, saranno pagate meno di Cruise che in Mission: impossible non può essere sostituito così facilmente. A parte che lo produce lui stesso.
Per il lavori più normali non si tratta solo di parità di mansioni, ma che vengono affidate certe mansioni più elevate agli uomini.
L’esperienza individuale di Caio o Sempronio non vale per contestare questo dato di fatto.
 

danny

Utente di lunga data
E che dobbiamo fare, condannare Elodie solo perché bella, con un fisico spettacolare? Machissenefrega delle sue canzoni, per campare deve adeguarsi alla lobotomia popolare, dovresti saperlo!
Durante l'ultimo Sanremo, ha cantato una cover di Lanny Kravitz, ha cacciato fuori una voce incredibile: facesse Rock, non se la filerebbe nessuno, ovviamente!
Annalisa ha una bella voce, e cosa canta? Stronzate come "Bellissima" e "Mon Amour".
Annalisa veramente ha un repertorio ormai decennale e variegato.
Laureata in Fisica, praticamente il percorso di laurea più difficile. Ottima gestione della voce, senza dover ricorrere a troppi interventi post o durante il concerto.
Vidi un suo concerto una decina di anni fa, quando aveva qualche chiletto in più, e molti follower in meno.
All'epoca mi piaceva molto questo brano

Nella foto di copertina era ritoccata per sembrare più magra.
Non ho nulla da imputarle, come cantante è preparata.

Ho già detto che secondo me non è moralismo ma il pensiero "maschilista" delle donne.
Troia in una donna che può decidere liberamente del proprio corpo è un idea rivoluzionaria, che moltissime donne, come moltissimi uomini, ancora non hanno fatto propria.
L'accezione stessa della parola troia è di una persona che si vende al piacere dell'uomo, non che di quel piacere ne usufruisce nello stesso modo.
L'uomo è sempre presente. Non c'è un moralismo paritario.
Bisognerebbe vedere se per le nuove generazioni è ancora così.
Guardando mia figlia e le sue coetanee mi pare di no.
C'è molta più libertà, almeno da noi, di esprimersi liberamente dal punto di vista sessuaìe.
Il che ovviamente non esclude invidie, maldicenze e pettegolezzi, ma quelli sono connotati nella natura umana.

Sono stanca.
Non ti vuoi riconoscere in un sistema maschilista? Buon per te.
Pensa a quanti non vogliono vedere le divisioni in classi. Amen.
Io vedo soprattutto un sistema di divisione in classi, con regole dettate dalla competizione.
Regole probabilmente fondate dai gruppi di potere maschili molti decenni fa, ma totalmente condivisi anche dalle donne che ne hanno fatto parte nel tempo.
Forse è il termine che non ha un significato univoco e può essere oggetto di discussione, in quanto vorrebbe attribuire un potere a tutti i maschi che non esiste, di fatto, in quanto a loro volta in gran parte asserviti.
Come ho detto, vedo molto più maschilismo nella maternità surrogata, ma, anche qui, si è oggettivizzata una donne delle classi inferiori e spesso di paesi ritenuti inferiori, il che, e non mi sorprende, pare culturalmente più accettabile.
Per ragioni dettate dal bisogno tutto sembra diventare più accettabile, anche morire sul lavoro, prostituirsi, affittare il proprio corpo.
Tutto diventa un lavoro.

Non la semplificherei così.
La donna, in quanto tale, è vista come un essere da sottomettere.
Punto.
Vivi in Marocco?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Gli argomenti da affrontare sarebbero molti, tutti con numeri alla mano.
Le donne che arrivano a posti prestigiosi sono davvero poche, ma è importante anche parlare di quelle a cui sono negati posti dignitosi, specchio delle reali capacità.
Giusto per buttare un po' di benzina sul fuoco, io sono sempre stato convinto che i peggiori nemici delle donne siano le donne. In 30 anni di lavoro in aziende strutturate anche di grandissime dimensioni e multinazionali non ho mai incontrato un gruppo di donne che facesse veramente "gruppo", sempre sistematicamente una contro l'altra con gelosie, invidie, ripicche, quando le capacità in sè sarebbero uguali o spesso superiori ai colleghi maschi. In Esselunga ad esempio vige una regola non scritta sulla carriera: con le tue capacità individuali puoi ambire al massimo a fare il capo reparto, ma per andare oltre (direttore di negozio, capo area ecc ecc) contano molto di più le tue capacità di fare "squadra", che vuol dire essere dei gran figli di... ma con furbizia.
 

spleen

utente ?
Giusto per buttare un po' di benzina sul fuoco, io sono sempre stato convinto che i peggiori nemici delle donne siano le donne. In 30 anni di lavoro in aziende strutturate anche di grandissime dimensioni e multinazionali non ho mai incontrato un gruppo di donne che facesse veramente "gruppo", sempre sistematicamente una contro l'altra con gelosie, invidie, ripicche, quando le capacità in sè sarebbero uguali o spesso superiori ai colleghi maschi. In Esselunga ad esempio vige una regola non scritta sulla carriera: con le tue capacità individuali puoi ambire al massimo a fare il capo reparto, ma per andare oltre (direttore di negozio, capo area ecc ecc) contano molto di più le tue capacità di fare "squadra", che vuol dire essere dei gran figli di... ma con furbizia.
E' una cosa che ho notato anch'io, il reparto amministrativo dell'azienda dove lavoravo anni fa era composto unicamente di ragazze. Un covo di vipere, sempre in perenne lotta tra di loro. E guai a mettersi in mezzo!!!
 

danny

Utente di lunga data
La divisione di impegno lavorativo delle donne, scende inesorabilmente nei paesi del sud Italia, secondo te per quale motivo?!
Al potere, per avere accesso, ci devi arrivare e molte si fermano sulla soglia, ancora oggi, anche se di meno.
Parlare di eccezioni cercando di fotografare la realtà sociale della nostra epoca, distrae e non ci fa vedere le cose in modo obiettivo.

Una donna che non lavora è casalinga, un uomo che non lavora è nullafacente.
Si parte da qui.

Prendo un profilo a caso di una donna che ha una nota qualifica dirigenziale e guadagna uno stipendio mensile che equivale al costo della mia auto.



Potrei prendere quello di alcune mie ex, una in particolare, ma preferisco non nominare persone del mio entourage.
Il nord Italia è popolato di meridionali che hanno fatto carriera.
Se al Sud non si trovano opportunità ci si trasferisce, anche all'estero, anzi oggi soprattutto all'estero, dove ci sono opportunità.
Ho amiche in Francia, Usa, Svizzera Tedesca, Gran Bretagna che hanno fatto la loro discreta carriera, comuqn ue hanno un buon lavoro, stipendi che noi ci sogniamo, indipendenza.
E' esattamente una condizione imposta per avere quello che si vuole.
Se ci si vuole invece fermare al paesello del Sud ovviamente si troverà lo spazio confacente, ma piangersi addosso a quel punto non ha senso.
Si palesa solo di non avere ambizioni.
E' una scelta legittima, quando non scade nel vittimismo.
 
Top