Secondo voi....

Brunetta

Utente di lunga data
Ergo stai sostenendo che so i romani incapaci a parlare italiano.. cvd
No. Alcuni non è che non sono in grado, hanno piacere di imporre la propria parlata. Ovviamente non un bambino che semplicemente crede che sia normale.
 

Eagle72

Utente di lunga data
No. Alcuni non è che non sono in grado, hanno piacere di imporre la propria parlata. Ovviamente non un bambino che semplicemente crede che sia normale.
Alcuni chi? I romani? Stai generalizzando. Purtroppo la generalizzazione ha in se il seme del razzismo. Cmq non è così. Semplicemente alle tue orecchie nordiche l accento molto diverso dal tuo risalta molto di più ed esce fuori da uno "schema".. tu non avverto nemmeno la cadenza o la parolina Bergamasca o Bresciana..io si! Quindi non è che in quella classe parlavano tutti come dante e solo il romano no. Era la tua percezione diversa. Stacce!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Alcuni chi? I romani? Stai generalizzando. Purtroppo la generalizzazione ha in se il seme del razzismo. Cmq non è così. Semplicemente alle tue orecchie nordiche l accento molto diverso dal tuo risalta molto di più ed esce fuori da uno "schema".. tu non avverto nemmeno la cadenza o la parolina Bergamasca o Bresciana..io si! Quindi non è che in quella classe parlavano tutti come dante e solo il romano no. Era la tua percezione diversa. Stacce!
Ma cosa stai dicendo?
Non hai capito niente. Riconosco la cadenza di Catania da quella di Palermo.
Come faccio? In base alle mie frequentazioni. Frequentazioni che hanno una cadenza regionale sacrosanta. Non vedo perché si dovrebbe perderla. Non capisco però l‘ostinazione, in chi comprende gli errori, per tenerseli o accentuarli come autoaffermazione.
Ho detto che alcuni romani, come la Meloni, ci marciano, come ci marciano alcuni politici del nord. Conosco alcune persone che hanno questo vezzo di togliere le finali che non è, per me, accettabile in un contesto in cui non è normale.
Come non è normale usare termini inglesi, magari inappropriati o storpiati, usati al lavoro, fuori dal contesto di lavoro. Questa seconda modalità è diffusa a Milano. E la trovo tentativo di elevarsi negando la propria lingua.
Poi puoi pure pensare che io sia spocchiosa o razzista. È un problema tuo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche il siciliano. Parlava con inflessione palermitana abbastanza fedele.
Le cadenze nordiche sono notevolmente approssimative. Però è notevole l’impegno.
 
  • Like
Reactions: gvl

Brunetta

Utente di lunga data
Forse un po' enfatizzate. Credo.
Sì. Nota le vocali aperte e le accentua.
Io ho orecchio, ma la voce non segue l’orecchio, come mi disse l’insegnante di musica.
Addirittura una volta ho individuato in una commessa, che parlava e non cantava, la voce musicale e anche la tonalità da contralto. Ma riuscissi a imbroccare una nota io! 😂
Lo stesso è per gli accenti, li individuo, riconosco alcune persone dal timbro e basta una sola parola, ma io non riesco a riprodurli. Se voglio fare l’accento emiliano mi esce un misto tra genovese e veneto 😂😂😂. È un talento 🤣
 
  • Haha
Reactions: gvl

gvl

Utente di lunga data
Sì. Nota le vocali aperte e le accentua.
Io ho orecchio, ma la voce non segue l’orecchio, come mi disse l’insegnante di musica.
Addirittura una volta ho individuato in una commessa, che parlava e non cantava, la voce musicale e anche la tonalità da contralto. Ma riuscissi a imbroccare una nota io! 😂
Lo stesso è per gli accenti, li individuo, riconosco alcune persone dal timbro e basta una sola parola, ma io non riesco a riprodurli. Se voglio fare l’accento emiliano mi esce un misto tra genovese e veneto 😂😂😂. È un talento 🤣
Sei da scoprire. Se ti può confortare anche Toscanini aveva un problema simile.😁
 

Brunetta

Utente di lunga data
  • Haha
Reactions: gvl

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque, avevo modificato il mio post ma ripeto qui. Toscanini era stonato come una campana pur avendo un eccezionale orecchio musicale. E sono tanti musicisti così. Ovviamente per cantare questo è un problema da risolvere se si può.
Modestamente sono come Toscanini 😂
Anche mio padre suonava qualsiasi strumento a orecchio, ma era stonato. Solo che ho ereditato anche i geni di mia madre, decisamente stonata.
Però amava l’opera. Cantavamo il duetto della Boheme ispiratissime 🤭🫣
 

gvl

Utente di lunga data
Modestamente sono come Toscanini 😂
Anche mio padre suonava qualsiasi strumento a orecchio, ma era stonato. Solo che ho ereditato anche i geni di mia madre, decisamente stonata.
Però amava l’opera. Cantavamo il duetto della Boheme ispiratissime 🤭🫣
Cosa mi sono perso,!!!!!😁😁
 
Top