Comandante e C’è ancora domani

Brunetta

Utente di lunga data
Anch'io l'ho iniziato a vedere da quel punto in poi. Domani recupero il resto.
Ma quanto sono bravi tutti... e il bimbo è dolcissimo.
La scena dello stupro esplicita e perturbante.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Tornando a "C'è Ancora Domani", non so se tutti gli utenti lo abbiano visto, quindi preferisco non scendere in dettagli.
Allooooraaaa: sono saltata sulla poltrona alla prima scena, totalmente inaspettata. Avrei preso a calci i due tizi seduti dietro di me che hanno riso di gusto.
Paola Cortellesi è principalmente una bravissima attrice comica e, talvolta, alcune scene divertenti, mi sono risultate forzate e troppo lunghe.
Valerio Mastandrea non delude mai, mi piacque dalla prima volta in cui lo vidi al "Maurizio Costanzo Show" e niente, è come il vino.
Romana Maggiora Vergano è molto espressiva, ottima interpretazione.
Appena è partita "La Notte dei Miracoli", ho iniziato a piangere come un vitello; tutte quelle sequenze sono favolose, ho avvertito un senso di libertà, di consapevolezza e di serenità che mi fa venire ancora adesso i brividi.
Ma arriviamo alla scena che mi ha frantumato il cuore in mille pezzi e che mi fa piangere appena ci penso: la lettera, quella lettera, scritta con molta attenzione e lentezza, "cuesti", quell'errore che mi ha portato immediatamente alla mente mio padre ed i biglietti che mi lasciava al mattino presto, prima di uscire per recarsi al lavoro.
Quella bassa scolarità che ti donava la calligrafia uguale a tutti quelli nati in quegli anni.
Il finale, eeeh, che ve lo dico a fare...
Mi ha sorpresa. Azzeccatissimo il brano di Daniele Silvestri.
È una pellicola che DEVE essere mostrata agli studenti, per poi discuterne in classe.
Ci voleva la Cortellesi per girare un film del genere.

Devo capire se portare i miei figli a vederlo.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Tornando a "C'è Ancora Domani", non so se tutti gli utenti lo abbiano visto, quindi preferisco non scendere in dettagli.
Allooooraaaa: sono saltata sulla poltrona alla prima scena, totalmente inaspettata. Avrei preso a calci i due tizi seduti dietro di me che hanno riso di gusto.
Paola Cortellesi è principalmente una bravissima attrice comica e, talvolta, alcune scene divertenti, mi sono risultate forzate e troppo lunghe.
Valerio Mastrandea non delude mai, mi piacque dalla prima volta in cui lo vidi al "Maurizio Costanzo Show" e niente, è come il vino.
Romana Maggiora Vergano è molto espressiva, ottima interpretazione.
Appena è partita "La Notte dei Miracoli", ho iniziato a piangere come un vitello; tutte quelle sequenze sono favolose, ho avvertito un senso di libertà, di consapevolezza e di serenità che mi fa venire ancora adesso i brividi.
Ma arriviamo alla scena che mi ha frantumato il cuore in mille pezzi e che mi fa piangere appena ci penso: la lettera, quella lettera, scritta con molta attenzione e lentezza, "cuesti", quell'errore che mi ha portato immediatamente alla mente mio padre ed i biglietti che mi lasciava al mattino presto, prima di uscire per recarsi al lavoro.
Quella bassa scolarità che ti donava la calligrafia uguale a tutti quelli nati in quegli anni.
Il finale, eeeh, che ve lo dico a fare...
Mi ha sorpresa. Azzeccatissimo il brano di Daniele Silvestri.
È una pellicola che DEVE essere mostrata agli studenti, per poi discuterne in classe.
Ci voleva la Cortellesi per girare un film del genere.

Devo capire se portare i miei figli a vederlo.
Valerio si chiama Mastandrea, senza R. Ci ho messo anni a impararlo, praticamente quando è diventato l’Armadillo.
Quanti anni hanno i tuoi figli?
 

Kitsune

Utente di lunga data
@Brunetta lo so, sono stanca, ho dormito cinque ore scarse ed il T9 fa quello che vuole. Adesso correggo.
I miei figli hanno 10 e 15 anni.
 

Spettrale

Utente di lunga data
A bocca chiusa.
Sanremo, 2013.
Clip di Mastandrea.
Quanto l'ho cantato. Non se lo cago' nessuno all'epoca.
Se può consolare Daniele Silvestri..
anche Vasco Rossi con - Albachiara-
a Sanremo fu subito eliminato.
Questo conferma la tanta cialtroneria che ci circonda.
 

Spettrale

Utente di lunga data
Come volevasi dimostrare
-La storia - non ha deluso le aspettative...
bellissima serie con jasmine Trinca superlativa.
👌😍
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Kitsune

Utente di lunga data
Credo vada spiegato.
Direi di sì. Dovrei anche spiegare le mie lacrime che, per me, è sempre molto difficile. A tal proposito, mi è tornato in mente quando vidi al cinema "Inside Out" con mio figlio, un particolare mi disintegrò, e lui chiese con insistenza "Mamma, perché piangi?" con quegli occhioni chiari.
Capolavoro assoluto della Pixar, so già che il capitolo successivo non mi deluderà.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Direi di sì. Dovrei anche spiegare le mie lacrime che, per me, è sempre molto difficile. A tal proposito, mi è tornato in mente quando vidi al cinema "Inside Out" con mio figlio, un particolare mi disintegrò, e lui chiese con insistenza "Mamma, perché piangi?" con quegli occhioni chiari.
Capolavoro assoluto della Pixar, so già che il capitolo successivo non mi deluderà.
Oh …io piango sempre per i film (e pure per i romanzi) nessuno mi ha mai chiesto perché.
Certo il tuo era probabilmente troppo piccolo per capire il film.
 
Top