Il tradimento, una volta scoperto/confessato, produce effetti immediati e prolungati che non sono mai prevedibili

rotolina

Utente di lunga data
Secondo me è un'interpretazione un po' tirata, comunque sono d'accordo che non debba rilevare nella decisione. Ma l'orgoglio è un figlio di puttana colossale e prima o poi si fa sentire anche subdolamente, cosa che ho sperimentato quando ho svolto per anni il ruolo di quello che ha deciso di starci a fronte di altre valutazioni più importanti.
Questo che dici ha più senso (che l'orgoglio si è fatto sentire in un secondo momento), e non voglio dire che non sia rispettabile è un tuo sentire. Nella decisione però presa, a caldo, per solo orgoglio di solito le altre valutazioni passano in secondo piano.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
intanto ho una figlia 😅 che dubito che preferisca la casa a me, ma anche se fosse, il mantenimento sarebbe per lei, mica per mio marito
cmq non capisco perchè tu pensi sempre alla guerriglia armata
Perchè in genere una separazione non è proprio uno scambio di effusioni, e spesso viene fuori il peggio delle persone. Comunque per non sapere ne' leggere ne' scrivere, in affitto tutta la vita
 

rotolina

Utente di lunga data
Certo, però non scatta automaticamente al compimento dei 18 anni, giusto?
No certamente no, ma nel panorama attuale ove non è scontato che tutti proseguano gli studi, a me è capitato di sentire con una certa frequenza il Presidente del Tribunale ribadire ad una madre che aveva chiesto il mantenimento per il figlio maggiroenne non economicamente indipendente per via di lavori a tempo determinato o saltuario, che il mantenimento non può essere garantito dopo una certa età e dopo un certo numero di anni di lavori precari (ti posso dire che in genere sono i 22-23 anni).
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Lei. Il marito ha conosciuto una donna in un forum come questo e poi si sono incontrati. Lei vive a fuori Italia anche se era italiana.
e a lei tutto questo l'ha detto lui
Perchè in genere una separazione non è proprio uno scambio di effusioni, e spesso viene fuori il peggio delle persone. Comunque per non sapere ne' leggere ne' scrivere, in affitto tutta la vita
effettivamente mi scordo spesso che le persone sono poco intelligenti
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questo che dici ha più senso (che l'orgoglio si è fatto sentire in un secondo momento), e non voglio dire che non sia rispettabile è un tuo sentire. Nella decisione però presa, a caldo, per solo orgoglio di solito le altre valutazioni passano in secondo piano.
Se passano in secondo piano allora per me vuol dire che il traditore non era poi così importante, almeno lo era meno del proprio orgoglio. Questo non vuol dire che allora si è fatto bene a farsi i fatti propri tradendo, ma dà un'idea della situazione precedente già fallata o di un'occasione presa al volo dal tradito per uscire dalla storia con tutti gli onori. Esempio la storia della moglie del colonnello letta qui dentro qualche tempo fa.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Esiste anche una violenza
E' stata una brutta cosa, decisamente, della quale sono venuto a conoscenza in quanto amico del marito da venti anni e che è stata oggetto di discussione con eminenti specialisti nel sostegno psicologico familiare.

Tre figli scoprono il tradimento della madre cinquantenne (lo scopre per prima la figlia più piccola e si confida con i fratelli maggiori, appena maggiorenni). Decidono di tenere dentro la scoperta sperando che la relazione extra si concludesse e non dicono nulla al padre (sessantenne) ignaro. Questa situazione si protrae per circa due anni, un'eternità per delle giovani menti. La madre viene monitorata dai figli e continua, tra alti e bassi la relazione extra.

Ad un certo punto i figli capiscono - dal tenore di un messaggio - che la madre sta freddamente pianificando di mollare il padre per l'amante (che, nel frattempo, ha divorziato da sua moglie) riconoscendo che non gli può rimproverare nulla (parole sue) e tiene buono l'amante dicendogli che aspetta il "momento buono" (terribile ...) per lasciarlo. I figli raccolgono le prove (SMS) e una volta che la figlia (che è divenuta l'"antagonista" buona della madre cattiva) scopre che la madre, andata con lei ad un evento, si è defilata per un'ora per incontrare l'amante, chiama i fratelli e dice loro di avvisare il padre, rimasto a casa con loro. Il maggiore dei figli, con sofferenza grandissima, parla con il padre e gli mostra le prove del tradimento. Il padre si arrabbia e si giunge ad un infuocato consiglio di famiglia al rientro di madre e figlia (una specie di "giudizio").
A quel punto, la relazione tra genitori si apre (sfasciandosi) al pieno coinvolgimento dei figli, ai quali la madre si rivolge direttamente (destinatari insieme al marito delle sue esternazioni) per giustificare il tradimento (mettendosi alla pari con loro) e, ancora peggio, quando scopre che i figli non le credono (mentre il marito, innamorato, le crede e vuole ricucire il rapporto) gioca la carta di far valere il ruolo genitoriale per imporre la propria volontà e pretendere che i figli accettino senza fiatare la "pace" concordata con il marito.

Dopo due mesi di ambiente ostile in casa, la moglie rivede l'amante, viene scoperta e la situazione precipita. I figli la mettono fuori di casa, la espellono dalla famiglia. Il padre continua a sperare in una riappacificazione finché scopre che la moglie, allontanatasi da casa si è comprata una nuova auto e, poi, recatasi in banca, prova a svuotare il conto cointestato (dove c'era circa mezzo milione di euro in titoli) e succede il finimondo.
Esiste anche una violenza contro gli uomini vogliamo dirlo? Casi del genere non sono isolati
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè in genere una separazione non è proprio uno scambio di effusioni, e spesso viene fuori il peggio delle persone. Comunque per non sapere ne' leggere ne' scrivere, in affitto tutta la vita
È forse O.T. (ma quando mai si resta I.T.) mi spieghi il senso di buttare i soldi con cui si pagherebbe un mutuo, divenendo proprietari, al solo scopo di non lasciare la casa a una ipotetica moglie traditrice?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No certamente no, ma nel panorama attuale ove non è scontato che tutti proseguano gli studi, a me è capitato di sentire con una certa frequenza il Presidente del Tribunale ribadire ad una madre che aveva chiesto il mantenimento per il figlio maggiroenne non economicamente indipendente per via di lavori a tempo determinato o saltuario, che il mantenimento non può essere garantito dopo una certa età e dopo un certo numero di anni di lavori precari (ti posso dire che in genere sono i 22-23 anni).
Però se ad esempio il figlio fa medicina + specialità non gli diranno certamente di interrompere gli studi per andare a lavorare, ne' che non ha più diritto al mantenimento, a meno che magari non dia un esame all'anno...
 

rotolina

Utente di lunga data
Però se ad esempio il figlio fa medicina + specialità non gli diranno certamente di interrompere gli studi per andare a lavorare, ne' che non ha più diritto al mantenimento, a meno che magari non dia un esame all'anno...
Infatti dicevo che "non è scontato che tutti proseguano gli studi". Sulla questione dell'esame all'anno è anche questo vero, il Giudice se vi è contestazione della parte tenuta al mantenimento è tenuto a verificare la proficua prosecuzione degli studi intesa come il regolare tempo necessario ad ultimarli.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È forse O.T. (ma quando mai si resta I.T.) mi spieghi il senso di buttare i soldi con cui si pagherebbe un mutuo, divenendo proprietari, al solo scopo di non lasciare la casa a una ipotetica moglie traditrice?
Non ero del tutto serio, ma è come giocare ai pacchi.. Che probabilità ho di accendere un mutuo (che magari mi mangia metà stipendio per 30 anni) e arrivarci in fondo da proprietario abitandoci sempre? Che probabilità ho invece di trovarmi dopo 7/8 anni con detto mutuo che continua a mangiarmi metà stipendio per i successivi 22/23 anni, ma senza casa dove abitare? Uno scommette e se la gioca
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ero del tutto serio, ma è come giocare ai pacchi.. Che probabilità ho di accendere un mutuo (che magari mi mangia metà stipendio per 30 anni) e arrivarci in fondo da proprietario abitandoci sempre? Che probabilità ho invece di trovarmi dopo 7/8 anni con detto mutuo che continua a mangiarmi metà stipendio per i successivi 22/23 anni, ma senza casa dove abitare? Uno scommette e se la gioca
Ma lo sai vero, che se hai un figlio e vive con la ex moglie in affitto, comunque devi contribuire all’affitto?
Forse non capisco perché penso agli affitti milanesi, mentre altrove hanno una entità ridicola.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma lo sai vero, che se hai un figlio e vive con la ex moglie in affitto, comunque devi contribuire all’affitto?
Forse non capisco perché penso agli affitti milanesi, mentre altrove hanno una entità ridicola.
c'è da dire che non tutti possono accedere ai mutui, per questo si finisce in affitto a pagare all'infinito
cmq, come solo qui ci sono padri presenti e interessati ai figli, sempre solo qui ci sono padri che pagano il mantenimento, quelli che conosco io hanno sempre bisogno della lettera dell'avvocato per versare i soldi per i figli
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma lo sai vero, che se hai un figlio e vive con la ex moglie in affitto, comunque devi contribuire all’affitto?
Forse non capisco perché penso agli affitti milanesi, mentre altrove hanno una entità ridicola.
"se la casa assegnata è di proprietà, il giudice ne potrà tener conto per “alleggerire” il mantenimento a carico dell'altro coniuge; se la casa assegnata è in affitto, allora l'altro coniuge potrebbe essere chiamato a contribuire al fitto, con l'obbligo di versare un mantenimento più cospicuo"

Metti anche questa variabile nel conto, ma è pur sempre una scommessa e non è che perdi in caso di moglie infedele, ma in caso di separazione per qualsiasi motivo.
 

rotolina

Utente di lunga data
Ma lo sai vero, che se hai un figlio e vive con la ex moglie in affitto, comunque devi contribuire all’affitto?
Forse non capisco perché penso agli affitti milanesi, mentre altrove hanno una entità ridicola.
E' un'ipotesi molto remota. Vale il principio che sempre si confrontano le reciproche sostanze e attualmente anche il lavoro svolto dalla donna è sotto il mirino dei Giudici, è mal tollerato per esempio un part-time se il figlio va già alle medie o più.....
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E' un'ipotesi molto remota. Vale il principio che sempre si confrontano le reciproche sostanze e attualmente anche il lavoro svolto dalla donna è sotto il mirino dei Giudici, è mal tollerato per esempio un part-time se il figlio va già alle medie o più.....
Mentre il mutuo è un contratto tra te e la banca che vuole comunque la rata e gliene frega se ci abiti o meno in quella casa...
 
Top