Il tradimento, una volta scoperto/confessato, produce effetti immediati e prolungati che non sono mai prevedibili

iosolo

Utente di lunga data
Ecco, è proprio questo il passaggio che smentisce la tesi. Sono possibili valutazioni di altre priorità che possono prevalere sull'orgoglio ma quindi, sto orgoglio, capisci che viene tirato in ballo come elemento che devi mettere da parte se vi sono altre priorità? Io invece ritengo che l'orgoglio non rilevi nella decisione dello stare o non stare e francamente aberro la decisione presa sulla base dell'anteporlo ad altre questioni.
Non chiamiamolo orgoglio, ma io nel momento che ho deciso di restare con il traditore ho sentito una fitta nel mio Amor Proprio. Poi i motivi per rimanere erano diversi, ma sentire che mi stavo "svalutando" soprattutto nei primi tempi, è stato un preciso pensiero.
 

danny

Utente di lunga data
Non è sinonimo di garanzia :sneaky:
Dopo i 50 però un'idea ce l'hai.
Anche dal punto di vista lavorativo.
Oggi vedo i trentenni che vanno un po' qui, un po' là, cambiando stato, città, regione con estrema facilità.. Avere pochi vincoli è un vantaggio.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Forse la fiducia in senso assoluto, no, ma una buona fiducia è per me sicuramente importante.
In un rapporto di coppia, in cui su moltissimi aspetti si è dipendenti uno dall'altro e ci si affida anche, non avere fiducia mina il rapporto alle sue basi.
Se la fiducia è minata su più aspetti della quotidianità quali possono essere le sue reazioni ad esempio su eventuali problemi, diventa difficile creare un rapporto solido. Si vive sempre con il freno tirato, con l'incertezza del rapporto e con la difficoltà di costruire qualcosa di duraturo.
E un rapporto solido, come lo chiami tu, viene abbattuto da sesso extra?
Secondo mia moglie no.
 

danny

Utente di lunga data
Non chiamiamolo orgoglio, ma io nel momento che ho deciso di restare con il traditore ho sentito una fitta nel mio Amor Proprio. Poi i motivi per rimanere erano diversi, ma sentire che mi stavo "svalutando" soprattutto nei primi tempi, è stato un preciso pensiero.
Idem.
Il mio problema successivo è che la valutazione esterna non è stata comunque superiore. Trovare persone che ti vedano è diverso dal trovare persone che ti usano.
 

gvl

Utente di lunga data
e a lei tutto questo l'ha detto lui

effettivamente mi scordo spesso che le persone sono poco intelligenti
Lei era a conoscenza di questa attività del marito e aveva letto qualche chat. Non si conoscevano prima. È ovvio che mi è stato raccontato e io riporto quello che so ma credo sia vero. Il marito non ha retto al rancore che covava dentro di lui e dopo un paio di anni ha cercato e trovato. Hanno comunque provato e riprovato ed era il marito che non riusciva a superare ciò che era successo. Non so altro.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
E banalmente triste anche in considerazione del fatto che la ex moglie pare si sia ricreduta e pentita ma ormai troppo tardi.
Non credo di violare la riservatezza, ma preciso che nel caso specifico (quello menzionato al post #68) la ex moglie non si è mai pentita, una volta lasciata la casa familiare ha ripreso alla luce del sole la relazione con l'amante.
Da ultimo, ha sostenuto di aver chiesto perdono al marito innanzi alla sua bara.
I figli hanno risposto di non venire al funerale del padre.
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
E un rapporto solido, come lo chiami tu, viene abbattuto da sesso extra?
Secondo mia moglie no.
Neanche il mio dato che non sono stato scoperto ,quindi niente buffi da pagare solo gestire insieme il patrimonio comune e fare i nonni .
 
  • Like
Reactions: gvl

gvl

Utente di lunga data
Non credo di violare la riservatezza, ma preciso che nel caso specifico la ex moglie non si è mai pentita, una volta lasciata la casa familiare ha ripreso alla luce del sole la relazione con l'amante.
Da ultimo, ha sostenuto di aver chiesto perdono al marito innanzi alla sua bara.
I figli hanno risposto di non venire al funerale del padre.
Allora hai raccontato due storie. La prima era con lei che era in depressione e questa invece si riferisce ad un altra storia ed io le ho confuse. Scusa.
 

iosolo

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Naaaa da sesso extra, da tutte le bugie e le menzogne necessarie.
Bugie?
Whats Bugie?
Le uniche bugie che conosco sono le bugie ripiene di carnevale.
Quando dico che il tradimento è prima di tutto organizzazione mentale intendo questo.
Non servono bugie ove il coniuge è stato educato a fidarsi.
E chi lo educa?
Il traditore ovviamente.
E quando lo educa? Da sempre, da ancora prima che si tradiva.
La migliore bugia è quella che non si dice.
E l’improvvisazione nel corno non esiste.
Poi si viene sgamati e si viene qua a frignare o a fare i duri perche si è sbattuto fuori di casa l’infdele.
 

iosolo

Utente di lunga data
Bugie?
Whats Bugie?
Le uniche bugie che conosco sono le bugie ripiene di carnevale.
Quando dico che il tradimento è prima di tutto organizzazione mentale intendo questo.
Non servono bugie ove il coniuge è stato educato a fidarsi.
E chi lo educa?
Il traditore ovviamente.
E quando lo educa? Da sempre, da ancora prima che si tradiva.
La migliore bugia è quella che non si dice.
E l’improvvisazione nel corno non esiste.
Poi si viene sgamati e si viene qua a frignare o a fare i duri perche si è sbattuto fuori di casa l’infdele.
Allora, niente bugie, niente sgamo, niente tradimento, e fiducia intatta. Ci sta!

Ma mettiamo il caso invece che... qualche bugia sia necessaria, e tu me ne dici tante, troppe, in modo irrispettoso, coinvolgendo magari familiari e figli, in quel caso la fiducia sulla tua lealtà viene sicuramente meno. Una volta che la fiducia viene meno in un rapporto, il rapporto si svilisce e diventa una mezza schifezza. Su questo sei d'accordo?
 

rotolina

Utente di lunga data
Bugie?
Whats Bugie?
Le uniche bugie che conosco sono le bugie ripiene di carnevale.
Quando dico che il tradimento è prima di tutto organizzazione mentale intendo questo.
Non servono bugie ove il coniuge è stato educato a fidarsi.
E chi lo educa?
Il traditore ovviamente.
E quando lo educa? Da sempre, da ancora prima che si tradiva.
La migliore bugia è quella che non si dice.
E l’improvvisazione nel corno non esiste.
Poi si viene sgamati e si viene qua a frignare o a fare i duri perche si è sbattuto fuori di casa l’infdele.
Vabbè dopo questa.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Dopo i 50 però un'idea ce l'hai.
Anche dal punto di vista lavorativo.
Oggi vedo i trentenni che vanno un po' qui, un po' là, cambiando stato, città, regione con estrema facilità.. Avere pochi vincoli è un vantaggio.
le piante senza radici hanno tutte lo stesso destino. che qualcuna duri un pò di più è irrilevante
 

rotolina

Utente di lunga data
Allora, niente bugie, niente sgamo, niente tradimento, e fiducia intatta. Ci sta!

Ma mettiamo il caso invece che... qualche bugia sia necessaria, e tu me ne dici tante, troppe, in modo irrispettoso, coinvolgendo magari familiari e figli, in quel caso la fiducia sulla tua lealtà viene sicuramente meno. Una volta che la fiducia viene meno in un rapporto, il rapporto si svilisce e diventa una mezza schifezza. Su questo sei d'accordo?
Ma ti pare possibile il tradimento senza bugie? La menzogna sta già li, appena il traditore si alza dal letto.
 

rotolina

Utente di lunga data
Non chiamiamolo orgoglio, ma io nel momento che ho deciso di restare con il traditore ho sentito una fitta nel mio Amor Proprio. Poi i motivi per rimanere erano diversi, ma sentire che mi stavo "svalutando" soprattutto nei primi tempi, è stato un preciso pensiero.
Il sentimento di svalutazione io non lo paragono però all'orologio. Magari è una mia forma mentale ma nell'orgoglio ci vedo più un "non volerla dare vinta", nel sentimento di svalutazione percepisco invece una rivisitazione in negativo del proprio valore come compagna/o.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ma ti pare possibile il tradimento senza bugie? La menzogna sta già li, appena il traditore si alza dal letto.
Un tradimento che non si scopre, non ha bugie e non ha verità.
E' un tradimento non scoperto.
 
Top