Il tradimento, una volta scoperto/confessato, produce effetti immediati e prolungati che non sono mai prevedibili

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non è solo così. Anche se l'altro ramo è robusto, si può comunque preferire stare dove si sta, per il tempo passato insieme, perché ci si trova bene, perché dove si è manca qualcosa, ma non tutto.
Certo la mia è un'estremizzazione, anche perchè tante volte le storie extra nascono e vivono con persone che magari non si vorrebbe come compagni ufficiali se si fosse single, ma vanno bene come amanti perchè c'è un fesso a casa che provvede al resto, più o meno inconsapevolmente. E probabilmente si fa più presto a trovare un amante che un fesso
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dici? A me sembra sempre poco quello che riesco a capire e soprattutto i limiti che mi do per fare il salto finale.
Perché so che sconvolgerà il mondo dei miei ragazzi, penso che sarebbe stato più facile farlo nel momento di rabbia e di stravolgimento che è stato subito dopo la scoperta del suo tradimento, ora, considerato anche il mio errore, mi pesa molto ma molto di più.
Questa cosa l’ho sentita dire spesso.
La dice chi pensa che la separazione sia una cosa disdicevole per chi la chiede e che possa essere chiesta solo in presenza di un fatto eclatante immediato. Ma può essere anche solo la constatazione che il matrimonio non funziona.
Io suppongo che questo avvenga perché non ci si riesce a svincolare dall’idea di colpa e perciò se non avviene nella immediatezza, si passa dalla ragione al torto.
Ma non c’entra niente la colpa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo la mia è un'estremizzazione, anche perchè tante volte le storie extra nascono e vivono con persone che magari non si vorrebbe come compagni ufficiali se si fosse single, ma vanno bene come amanti perchè c'è un fesso a casa che provvede al resto, più o meno inconsapevolmente. E probabilmente si fa più presto a trovare un amante che un fesso
Questo perché tu chiami fesso la persona affidabile.
 

iosolo

Utente di lunga data
Questa cosa l’ho sentita dire spesso.
La dice chi pensa che la separazione sia una cosa disdicevole per chi la chiede e che possa essere chiesta solo in presenza di un fatto eclatante immediato. Ma può essere anche solo la constatazione che il matrimonio non funziona.
Io suppongo che questo avvenga perché non ci si riesce a svincolare dall’idea di colpa e perciò se non avviene nella immediatezza, si passa dalla ragione al torto.
Ma non c’entra niente la colpa.
La colpa la sento. La sentivo anche anche dopo il suo tradimento, chiedendomi in che cosa avessi mancato.
Forse dovrei lavorare su questo, ma non so come fare, non so quali sono i meccanismi che la fanno scattare, ma c'è è inutile negarlo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Certo la mia è un'estremizzazione, anche perchè tante volte le storie extra nascono e vivono con persone che magari non si vorrebbe come compagni ufficiali se si fosse single, ma vanno bene come amanti perchè c'è un fesso a casa che provvede al resto, più o meno inconsapevolmente. E probabilmente si fa più presto a trovare un amante che un fesso
questo concilia molto il dialogo
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questa cosa l’ho sentita dire spesso.
La dice chi pensa che la separazione sia una cosa disdicevole per chi la chiede e che possa essere chiesta solo in presenza di un fatto eclatante immediato. Ma può essere anche solo la constatazione che il matrimonio non funziona.
Io suppongo che questo avvenga perché non ci si riesce a svincolare dall’idea di colpa e perciò se non avviene nella immediatezza, si passa dalla ragione al torto.
Ma non c’entra niente la colpa.
Però puoi sentire che stai facendo la cosa giusta, ma non è che la scelta è fra il bene e il male assoluti, è il male minore e una quota di senso di colpa può rimanere, benchè forse sbagliato. Io tuttora ci convivo, nonostante la convinzione che non poteva andare altrimenti
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
le offese e i giudizi non conciliano mai il dialogo, pongono gli altri sulla difensiva e ci si chiude
fermo restando che la tua opinione vale solo per te
Quindi se io dico che colui che tradisce il più delle volte considera un fesso colui che ha a casa è un'offesa. Ma a chi? Al traditore o al tradito?
 

Brunetta

Utente di lunga data
La colpa la sento. La sentivo anche anche dopo il suo tradimento, chiedendomi in che cosa avessi mancato.
Forse dovrei lavorare su questo, ma non so come fare, non so quali sono i meccanismi che la fanno scattare, ma c'è è inutile negarlo.
Hai pure frequentato una psicoterapia. Non hai affrontato questo punto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi se io dico che colui che tradisce il più delle volte considera un fesso colui che ha a casa è un'offesa. Ma a chi? Al traditore o al tradito?
Questo è un auto giudizio.
 

Nicky

Utente di lunga data
Penso che voglia dire che ci si sente fessi o usati sapendo di fare tanto per una persona che tradisce. Però non è così e non penso che chi tradisce giudichi fesso il marito o la moglie.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Quindi se io dico che colui che tradisce il più delle volte considera un fesso colui che ha a casa è un'offesa. Ma a chi? Al traditore o al tradito?
E chi te l'ha detto che il traditore considera il tradito un fesso? Non è che il tradimento è sempre legato alla considerazione del valore dell'altra persona. A me era calata la stima, non la considerazione. Sono due cose ben distinte.
Per me il fesso è chi si fa sfruttare consapevolmente, paradossalmente potresti essere anche tu (generico) che si fa il culo al lavoro quando tutti i colleghi si grattano, e pur crepando dentro non dice e non fa niente.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E chi te l'ha detto che il traditore considera il tradito un fesso? Non è che il tradimento è sempre legato alla considerazione del valore dell'altra persona. A me era calata la stima, non la considerazione. Sono due cose ben distinte.
Per me il fesso è chi si fa sfruttare consapevolmente, paradossalmente potresti essere anche tu (generico) che si fa il culo al lavoro quando tutti i colleghi si grattano, e pur crepando dentro non dice e non fa niente.
Questo è un auto giudizio.
Ma te che ne sai quello che pensano i traditori? potresti chiedere invece di sparare giudizi insindacabili
Ma se uno scrive "tante volte", "il più delle volte", "spesso", "talora", usa il condizionale ecc ecc è un giudizio assoluto e insindacabile?
 

iosolo

Utente di lunga data
Hai pure frequentato una psicoterapia. Non hai affrontato questo punto?
La terapia era solo di coppia, non individuale. No, non l'ho affrontato quindi, ma non è la prima volta che il sentimento della colpa mi venga evidenziato in questo periodo, forse è ora che lo faccia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E chi te l'ha detto che il traditore considera il tradito un fesso? Non è che il tradimento è sempre legato alla considerazione del valore dell'altra persona. A me era calata la stima, non la considerazione. Sono due cose ben distinte.
Per me il fesso è chi si fa sfruttare consapevolmente, paradossalmente potresti essere anche tu (generico) che si fa il culo al lavoro quando tutti i colleghi si grattano, e pur crepando dentro non dice e non fa niente.
Non ho capito niente.
Vorresti spiegare i distinguo e le diverse situazioni?
Magari anche in un thread specifico?
 
Top