Tradimento o...

SoleLuna

Utente
il che presupppne una capacità di scegliere un uomo o una donna che ti sappia ascoltare senza linciarti. ed il forum dimostra che la cosa è più improbabile di un 6 al Superenalotto
Concordo ma se ti scopre a tradirla non credo ti metta il tappetto rosso. Chiariamo una cosa, se uno è esclusivo e monogamo qualsiasi argomento discusso che riguardi il tradimento o la coppia aperta, in questo forum, non ha modo di trovare gran consenso. Se sei un traditore, non puoi fare di sicuro la morale sulla coppia aperta. Se sei un traditore, non credo che la relazione sia una questione di vita o di morte altrimenti non tradiresti. Alla fine rischiamo il linciaggio e magari abbiamo corna fino al cielo e il partner non vede l'ora di affrontare il discorso ma non lo fa per timore del linciaggio.
 

rotolina

Utente di lunga data
Ma soprattutto in quale modo si può attuare una apertura “equilibrata”. Ad esempio io non ho mai trovato facilmente uomini gradevoli, il mio ex “basta che respiri“ (ovviamente semplifico ed estremizzo) quindi io avrei potuto aprire a uno in vent’anni e lui 40. Non mi pare un buon accordo.
Non sarebbe un buon accordo per me a prescindere dal numero dei terzi. Io potrei magari intendere che ci vado solo a letto, lui che ci condivide messaggini, film, cene quindi fa con loro attività che io potrei voler riservare a lui. C'è da diventare scemi a stendere un siffatto accordo che a me farebbe solo pensare che non gli basto in nulla se non in gestire la casa e la prole.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non sarebbe un buon accordo per me a prescindere dal numero dei terzi. Io potrei magari intendere che ci vado solo a letto, lui che ci condivide messaggini, film, cene quindi fa con loro attività che io potrei voler riservare a lui. C'è da diventare scemi a stendere un siffatto accordo che a me farebbe solo pensare che non gli basto in nulla se non in gestire la casa e la prole.
Hai aggiunto altri problemi.
 

Etta

Utente di lunga data
Ognuno fa le sue scelte e ha le sue ragioni.
Nella coppia che conosco c'è una certa libertà e complicità. Ma hanno iniziato così, parlando apertamente.
Certo ognuno faccia ciò che vuole, ci mancherebbe, ma io personalmente lo trovo poco sensato.

quando il partner traditore scoperto chiede di continuare a vivere sotto lo stesso tetto e continuare la relazione con l'amante,
Hanno una gran faccia tosta comunque.

se non la pensasse così, lasciando magari intendere che tutto sommato il gesto poteva da me essere accettato e tollerato alla stregua di una coppia aperta, per me sarebbe già fuori casa.
Fuori dal balcone appeso a testa in giu’ per me.
 

rotolina

Utente di lunga data
Appunto che poi non capisco il "clamore" di dire coppia aperta e la "normalità" di tradire di nascosto. Lo dice la parola stessa "tradimento". A mio parere c'è una visione sbagliata del concetto coppia aperta più erroneamente tradotto in vado con chiunque quando voglio. Di fatto è un mal comune di pensare che a mio parere va a braccetto al concetto del tradire di nascosto, tanto nessuno lo viene a sapere e cosi salvo capre e cavoli. Una coppia aperta fonda le sue intenzioni nel rispetto del dialogo, dei limiti, delle regole e soprattutto della persona.
Davvero? Io temo che molte di queste coppie aperte in verità non abbiano definito un granché se non che possono andare a letto con altri.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
è l'ipocrisia che regge il mondo, non il libero pensiero
C'è ipocrisia ed ipocrisia, non facciamo i gesuiti ;), per favore.
Anche le stagioni non sono più quelle di una volta ...

Consiglierei di leggere, sui danni della ipocrisia sistematica in famiglia, quanto scriveva @twinpeaks al post #485 del 4 gennaio 2017 nella discussione "Si può perdonare" di @cuoreinfranto (iniziata nel 2016).
Molto educativa quell'analisi, fatta da un professionista (mi permetto di dire) con gli attributi, non un dilettante allo sbaraglio (quale sono).
La descrizione di quali possono essere gli effetti negativi per la prole (anche oltre l'adolescenza) del palesarsi della crisi dirimente della coppia a causa del tradimento e/o della vita erotica alternativa dei genitori è molto ben fatta.
Vale il prezzo del biglietto ... 😇
 

Nicky

Utente di lunga data
Una coppia aperta fonda le sue intenzioni nel rispetto del dialogo, dei limiti, delle regole e soprattutto della persona.
Sono d'accordo, infatti alcuni problemi li vedo come reali, ma altri mi sembrano falsi problemi.
Il presupposto è che ci sia una coppia, composta da due persone che si amano o almeno si vogliono bene e scelgono di valutare insieme come gestire eventuali interessi esterni, sulla base della constatazione che non sempre o non per tutta la vita si può essere tutto l'uno per l'altro, non due rivali che fanno a gara per avere sempre di più rispetto all'altro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sono d'accordo, infatti alcuni problemi li vedo come reali, ma altri mi sembrano falsi problemi.
Il presupposto è che ci sia una coppia, composta da due persone che si amano o almeno si vogliono bene e scelgono di valutare insieme come gestire eventuali interessi esterni, sulla base della constatazione che non sempre o non per tutta la vita si può essere tutto l'uno per l'altro, non due rivali che fanno a gara per avere sempre di più rispetto all'altro.
amarsi e volersi bene non sono sinonimi
 

ologramma

Utente di lunga data
Sono d'accordo, infatti alcuni problemi li vedo come reali, ma altri mi sembrano falsi problemi.
Il presupposto è che ci sia una coppia, composta da due persone che si amano o almeno si vogliono bene e scelgono di valutare insieme come gestire eventuali interessi esterni, sulla base della constatazione che non sempre o non per tutta la vita si può essere tutto l'uno per l'altro, non due rivali che fanno a gara per avere sempre di più rispetto all'altro.
Ma nel tuo caso te lo auguri credo di capire , quindi parlane con tuo marito e vedi che ti dice?
Può darsi che risolvi il tuo bisogno come anche la fine del tuo bel matrimonio.
Provaci almeno sai di che morte sarà il tuo matrimonio o anche una nuova rinascita.
 

danny

Utente di lunga data
Ma infatti. Poi la questione è che la soluzione valida per te deve trovare accoglienza nel tuo partner e ciò può non essere semplice. Ognuno fa ciò che vuole della sua vita ma non può pretendere che l'altro ne condivida il pensiero. Io concepisco solo un rapporto esclusivo, non c'è storia né evoluzione che possa farmi cambiare modo di essere e di volere, se mio partner dovesse avere idee diverse per me può andare a farsi un giro in seduta stante tanto è aberrante per me anche solo l'idea. Parto naturalmente dal presupposto che chi mi ha tradito sa di aver commesso un gesto vile e che ha sbagliato enormemente nei miei confronti, se non la pensasse così, lasciando magari intendere che tutto sommato il gesto poteva da me essere accettato e tollerato alla stregua di una coppia aperta, per me sarebbe già fuori casa.
Ma la coppia aperta non è mai un'imposizione di uno sull'altra come il tradimento, è una libera scelta di entrambi i membri della coppia.
Non ha senso sindacare sulle libere scelte individuali.
Se non piacciono non si fanno.
 

danny

Utente di lunga data
Davvero? Io temo che molte di queste coppie aperte in verità non abbiano definito un granché se non che possono andare a letto con altri.
Hanno definito spazi personali.
Questa è la base.
Spazi di libertà su cui l'altro non mette il veto.
In fin dei conti, la differenza è tra dire al marito che si esce con le amiche per uscire con Ugo di nascosto e dire al marito che si esce con Ugo, mentre lui esce con Pina o va al Privè senza doversi inventare che fa il volontario della Croce Rossa.
Se una coppia sceglie di dire la verità e riesce a tollerarla, qual è il problema?
Tanto, il resto del mondo continuerà a raccontare balle rassicuranti come al solito facendo felici tutti.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma nel tuo caso te lo auguri credo di capire , quindi parlane con tuo marito e vedi che ti dice?
Non ci sono argomenti di cui io non abbia parlato con mio marito.
Lascio che siano altri a dire quanto è importante l'esclusività facendo l'opposto.
In ogni caso, soluzioni come queste non possono essere un'imposizione, possono subentrare nel tempo solo se è una volontà comune di entrambi.
Se non è così, si resta fedeli o ci si prende il peso e il rischio di essere i cattivi con il classico tradimento.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non ci sono argomenti di cui io non abbia parlato con mio marito.
Lascio che siano altri a dire quanto è importante l'esclusività facendo l'opposto.
In ogni caso, soluzioni come queste non possono essere un'imposizione, possono subentrare nel tempo solo se è una volontà comune di entrambi.
Se non è così, si resta fedeli o ci si prende il peso e il rischio di essere i cattivi con il classico tradimento.
Cosa che ho fatto anche io, cioè bmi sono preso il peso e il rischio perché ho anche io tradito anche se di anni ne avevo dieci più di te, ora sono più in là negli anni
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se è decisa da entrambi potrebbe essere al ribasso il resto delle coppie.
Tipo quelli che tradiscono di nascosto.
Tipo quelli che non tradiscono per paura di venire sgamati.
Tipo quelli che non tradiscono per paura di ferire il coniuge.
Allo stesso livello etico della coppia aperta metto solo la coppia fedele perché desidera esserlo.
Io sono stato fortunato almeno in un paio di casi, perchè ho vissuto relazioni in cui per anni l'appagamento reciproco è stato tale che fedeltà, impegno, progettualità sono venuti da soli, spontaneamente, senza nemmeno fare un patto esplicito. Poi sono finite, anche male, come purtroppo capita perchè l'illusione che ti frega maggiormente è quella per cui credi che duri per sempre, ma porca puttana se fin dall'inizio mi avessero detto: "ok, stiamo insieme però, siccome sappiamo bene che certe cose non possono durare, se un domani ci volessimo sollazzare con qualcun altro allora tana libera tutti" eccheccazzo non avrei nemmeno gli stracci dei bei ricordi che ho. Ecco perchè per me, l'unico non compromesso è la coppia fedele che desidera esserlo come dici tu, tutto il resto sono compromessi al ribasso, che per altro non vuole necessariamente dire una schifezza eh.. possono funzionare anche questi, a chi piacciono
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sono d'accordo sul facile equivoco.
Anche la coppia aperta deve avere regole stabilite insieme. Altrimenti, non è coppia. Come si vuole spacciare in tutti i casi che ho sentito invocare quello schema comportamentale, basterebbe decidere di essere "aperti". Di regole non si parla.
Se ci sono, è un segreto ben custodito.

Nel tradimento le regole, di fatto, sono sempre invece di provenienza unilaterale.

Poi, va da sé che uno dei partner può liberamente negare il proprio consenso, è nel suo diritto. E aggiungo, va rispettato, perché i patti iniziali erano diversi. Non è lui il responsabile dello sfascio della coppia, proprio no e, per rispondere sullo stesso tono di @Pincopallino, se prova a sostenerlo è un emerito imbecille.
Mi ricorda il famoso non-statuto di un certo non-partito che poi come è finito è abbastanza evidente, come ogni buffonata che si rispetti
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non sarebbe un buon accordo per me a prescindere dal numero dei terzi. Io potrei magari intendere che ci vado solo a letto, lui che ci condivide messaggini, film, cene quindi fa con loro attività che io potrei voler riservare a lui. C'è da diventare scemi a stendere un siffatto accordo che a me farebbe solo pensare che non gli basto in nulla se non in gestire la casa e la prole.
In sostanza sarebbe come sposarsi davanti a un giudice mentre si sottoscrive un accordo di separazione consensuale, che lui poi omologherà: 2 piccioni con una parcella d'avvocato, che culo!
 
Ultima modifica:
Top