Sono d'accordo sul facile equivoco.
Anche la coppia aperta deve avere regole stabilite insieme. Altrimenti, non è coppia. Come si vuole spacciare in tutti i casi che ho sentito invocare quello schema comportamentale, basterebbe decidere di essere "aperti". Di regole non si parla.
Se ci sono, è un segreto ben custodito.
Nel tradimento le regole, di fatto, sono sempre invece di provenienza unilaterale.
Poi, va da sé che uno dei partner può liberamente negare il proprio consenso, è nel suo diritto. E aggiungo, va rispettato, perché i patti iniziali erano diversi. Non è lui il responsabile dello sfascio della coppia, proprio no e, per rispondere sullo stesso tono di
@Pincopallino, se prova a sostenerlo è un emerito imbecille.