Tradimento o...

danny

Utente di lunga data
C'è una definizione univoca di coppia aperta o ognuno è libero di intendere quello che vuole?
Nella comunicazione e nel confronto tra gli elementi della coppa si definisce quello che si intende. Coppia aperta è solo un modo per definire una coppia in cui l'esclusività non si da per scontata.
Ma le regole ci sono, comunque. E devono ugualmente essere rispettate.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Nella comunicazione e nel confronto tra gli elementi della coppa si definisce quello che si intende. Coppia aperta è solo un modo per definire una coppia in cui l'esclusività non si da per scontata.
Ma le regole ci sono, comunque. E devono ugualmente essere rispettate.
Non mi sembra un buon affare, tutto molto più fumoso del "normale" che già ha i suoi problemi. Mi sa che resto con i patti chiari e amicizia lunga
 

danny

Utente di lunga data
Non mi sembra un buon affare, tutto molto più fumoso del "normale" che già ha i suoi problemi. Mi sa che resto con i patti chiari e amicizia lunga
Ognuno sceglie quello che vuole.
Per quanto mi riguarda l'idea di avere dei miei spazi la trovo apprezzabile.
Quel che faccio poi in quegli spazi sono affari miei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ognuno sceglie quello che vuole.
Per quanto mi riguarda l'idea di avere dei miei spazi la trovo apprezzabile.
Quel che faccio poi in quegli spazi sono affari miei.
Ma ogni coppia sana ha spazi individuali.
Una coppia non è formata da gemelli siamesi. E pure i gemelli, se non siamesi, hanno bisogno della individualizzazione, infatti a scuola vengono messi in classi diverse e passano un periodo molto conflittuale tra loro, proprio per il necessario distacco.
Non è sana una coppia simbiotica.
Ma se non vi è vera comunicazione, che chiaramente non può essere a senso unico, ma deve creare uno scambio, non vengono riportati all’interno della coppia le esperienze esterne.
Le esperienze esterne per consolidare la coppia non possono essere concorrenziali a essa. Per questo i tradimento (o il sesso con altri) non possono rientrare nella coppia, se non come si racconterebbe di un hobby, riducendo le relazioni esterne a esercizi privi di significato significativo. Misi perdoni il gioco di parole. Perché hanno proprio quella funzione di rafforzare la complicità.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
E pure i gemelli, se non siamesi, hanno bisogno della individualizzazione, infatti a scuola vengono messi in classi diverse e passano un periodo molto conflittuale tra loro, proprio per il necessario distacco.
Oggi inizierò a seguire nel doposcuola due gemelline di 10 anni. La madre mi ha anticipato che studiano separatamente, in stanze diverse, perché le ha fatte stare, fin dall'inizio, in classi diverse.
Cosa che invece le sorelle del mio fidanzato, gemelle tra loro, non hanno fatto. E si vede.
 

danny

Utente di lunga data
Ma ogni coppia sana ha spazi individuali.
Una coppia non è formata da gemelli siamesi. E pure i gemelli, se non siamesi, hanno bisogno della individualizzazione, infatti a scuola vengono messi in classi diverse e passano un periodo molto conflittuale tra loro, proprio per il necessario distacco.
Non è sana una coppia simbiotica.
Ma se non vi è vera comunicazione, che chiaramente non può essere a senso unico, ma deve creare uno scambio, non vengono riportati all’interno della coppia le esperienze esterne.
Le esperienze esterne per consolidare la coppia non possono essere concorrenziali a essa. Per questo i tradimento (o il sesso con altri) non possono rientrare nella coppia, se non come si racconterebbe di un hobby, riducendo le relazioni esterne a esercizi privi di significato significativo. Misi perdoni il gioco di parole. Perché hanno proprio quella funzione di rafforzare la complicità.
Trovare musicisti amatoriali è un'impresa quando sono sposati, soprattutto da poco.
Gli orari li decidono le mogli.
Di solito li trovi in là con l'età perché accade un fenomeno strano, quegli uomini con la catena al collo e il cronometro per uscire a 35, 40 anni, vengono tranquillamente sbattuti fuori di casa a 50...
Meglio non chiedersi perché 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oggi inizierò a seguire nel doposcuola due gemelline di 10 anni. La madre mi ha anticipato che studiano separatamente, in stanze diverse, perché le ha fatte stare, fin dall'inizio, in classi diverse.
Cosa che invece le sorelle del mio fidanzato, gemelle tra loro, non hanno fatto. E si vede.
Il legame tra gemelli, nonostante tutto, resta molto stretto, più che tra qualsiasi coppia matrimoniale o di amici. È appunto il rischio della simbiosi, con uno dei due più dipendente, che si vorrebbe evitare.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Il legame tra gemelli, nonostante tutto, resta molto stretto, più che tra qualsiasi coppia matrimoniale o di amici. È appunto il rischio della simbiosi, con uno dei due più dipendente, che si vorrebbe evitare.
Loro sono estremamente simbiotiche. Pensa che il mio fidanzato, quando parla di loro, dice senza rendersene conto "mia sorella". Come se fosse una persona con due teste.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma io non dicevo della legittimità di chiedere, ma che la risposta non potrà che essere falsa, non per desiderio di manipolazione, ma per impossibilità di avere consapevolezza.
Cosi sembra che tutti quelli che non credono nel l’ esclusività siano tutti sprovveduti e scemi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cosi sembra che tutti quelli che non credono nel l’ esclusività siano tutti sprovveduti e scemi
Non avere piena consapevolezza delle motivazioni profonde, al di là di quelle narrate, non significa essere sprovveduti o scemi. Non ho detto questo.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non avere piena consapevolezza delle motivazioni profonde, al di là di quelle narrare, non significa essere sprovveduti o scemi. Non ho detto questo.
Dai per scontato che non le abbiano. Non capisco perché. Sicuramente ci sarà caso e caso.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Secondo me il punto è che questa è la tua definizione e come la "gestisci" tu e da come la descrivi funziona perfettamente dato che c'è comunanza di intendimenti. Ma il problema, per me che sono profano, è proprio che mentre se parliamo di coppia "chiusa" (dove la "fedeltà" e la lealtà vanno di pari passo, sperabilmente in maniera spontanea, non imposta) sappiamo più o meno tutti cosa si intende perchè c'è una sola "regola" chiara, se parliamo di "aperta" non ho capito se esiste una definizione univoca, e mi pare di capire di no, ma posso sempre sbagliare. Quindi, in riferimento all'inizio di una storia ciò potrebbe dare luogo ad un sacco di scocciature laddove 2 che si conoscono si professano entrambi per l'opzione "aperta" (potrebbe affiancarsi a comunione/separazione dei beni in un matrimonio perfino) ma con 2 funzionamenti differenti. Sbaglio?
Certo, io posso parlare solo della mia esperienza, ognuno parli delle cose proprie, il mondo andrebbe molto meglio.
Noto invece che ad altri utenti viene meglio, non vivendosela, parlare delle esperienze altrui in modo abbastanza declassante o denigratorio come dir si voglia.
Fino a che non là si vive e lo dici tu stesso che da profano non la vivi, si vedono solo problemi.
Io da dentro, tutti sti problemi non li vedo.
E non è nemmeno all’ordine del giorno pensarci su.
Cioe sembra più un interesse vostro (ove per vostro intendo anche tuo) che non nostro (ove per nostro intendo mio e della coppia che conosce Danny).
Il quale Danny però noto con piacere che pur esprimendosi anche lui fa profano come te, lo fa in modo molto neutro.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non avere piena consapevolezza delle motivazioni profonde, al di là di quelle narrare, non significa essere sprovveduti o scemi. Non ho detto questo.
Lo hai deciso tu per tutte le coppie del pianeta che non hanno piena consapevolezza della motivazione profonda?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dai per scontato che non le abbiano. Non capisco perché. Sicuramente ci sarà caso e caso.
Do per scontato che le abbiano.
Ma abbiamo motivazioni profonde anche per la reazione alla pubblicità Esselunga. 🤷🏻‍♀️
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ognuno sceglie quello che vuole.
Per quanto mi riguarda l'idea di avere dei miei spazi la trovo apprezzabile.
Quel che faccio poi in quegli spazi sono affari miei.
Sicuramente si vive più sereni che non a far corna di nascosto.
E nemmeno si vive col patema che una domenica mattina ci si presenti l’amante a casa.
O che qualcuno telefoni alla moglie per spifferare tutto.
Quando accaduto…mia moglie si gira e mi fa: c’è una dice che mi tradisci, non l’hai educata a non disturbarci quando siamo a casa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo hai deciso tu per tutte le coppie del pianeta che non hanno piena consapevolezza della motivazione profonda?
Ho detto questo?
Ho detto che è difficile sempre avere piena consapevolezza delle motivazioni profonde.
 
Top