Tradimento o...

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Più che di sentirmi, di esserlo, ma non c'è nulla di strano. E' un desiderio comune quello di mostrare un volto che corrisponde al proprio sentire.
Se tutto insieme non può stare, perché i volti sono diversi e confliggono, o si elimina il conflitto o lo si tiene nascosto.
Dipende soltanto da te mostrare quel volto.

Gli altri, gli impedimenti, hanno soltanto l'influenza che tu concedi.

Perchè non ti mostri?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E cosa hai imparato?
Questo: "vista da questo punto di vista, ben fa chi resta. Uno/a vale l'altro se non si sa condividere se stessi e offrire questo assumendosi il rischio di esser rifiutati. La paura del rifiuto fa dimenticare la fedeltà a se stessi...ovvio che poi ci si perde anche fuori dall'uscio di casa."
 

Nicky

Utente di lunga data
Brunetta, non è assolutamente vero. Non voglio dare una valenza etica a qualcosa che non è condiviso dal partner.
A me sembra, semplicemente, che tu non possa neppure ipotizzare che due persone possano condividere una scelta del genere.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Questo: "vista da questo punto di vista, ben fa chi resta. Uno/a vale l'altro se non si sa condividere se stessi e offrire questo assumendosi il rischio di esser rifiutati. La paura del rifiuto fa dimenticare la fedeltà a se stessi...ovvio che poi ci si perde anche fuori dall'uscio di casa."
Quindi, vedi che non è così marzulliana la questione?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Non è mica un'offesa per me
Cosa c'entra l'offesa???

Per marzulliana (o marzullesca) non si intende inutilmente intellettualizzata? Tipo discutere del sesso degli angeli?

Dico soltanto che discutere il ruolo delle spine, della paura del dolore e del dolore uscendo dall'idea di relazione come antidoto, sia una questione molto concreta e con ripercussioni molto concrete.
E quindi non qualcosa di puramente intellettualizzato.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Cosa c'entra l'offesa???

Per marzulliana (o marzullesca) non si intende inutilmente intellettualizzata? Tipo discutere del sesso degli angeli?

Dico soltanto che discutere il ruolo delle spine, della paura del dolore e del dolore uscendo dall'idea di relazione come antidoto, sia una questione molto concreta e con ripercussioni molto concrete.
E quindi non qualcosa di puramente intellettualizzato.
Si ma qua la relazione non è in discussione. Lo sono le modalità di gestione della stessa. L'antidoto non è la relazione in sè. Altrimenti potremmo dire tranquillamente che è il veleno. Tanto quanto.
 
  • Like
Reactions: amy

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Cosa c'entra l'offesa???

Per marzulliana (o marzullesca) non si intende inutilmente intellettualizzata? Tipo discutere del sesso degli angeli?

Dico soltanto che discutere il ruolo delle spine, della paura del dolore e del dolore uscendo dall'idea di relazione come antidoto, sia una questione molto concreta e con ripercussioni molto concrete.
E quindi non qualcosa di puramente intellettualizzato.
Certo, ma secondo me è una questione che potrebbe porre anche lui in qualche sua intervista
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Si ma qua la relazione non è in discussione. Lo sono le modalità di gestione della stessa. L'antidoto non è la relazione in sè. Altrimenti potremmo dire tranquillamente che è il veleno. Tanto quanto.
È vero, non è la relazione in discussione.

D'altro canto, se si desidera discutere della gestione della relazione, che è un spazio immaginario co-creato e co-costruito dagli individui, non si può non discutere di come e cosa gli individui portano in quello spazio.

Certo che la relazione è veleno, in assenza ognuno di se stesso.
Anche se viene chiamata antidoto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Brunetta, non è assolutamente vero. Non voglio dare una valenza etica a qualcosa che non è condiviso dal partner.
A me sembra, semplicemente, che tu non possa neppure ipotizzare che due persone possano condividere una scelta del genere.
Sei tu che non la ipotizzi.
Altrimenti non saresti qui a parlarne con noi, ma con tuo marito.
Mi sembri una con cui avevo litigato perché mi aveva fatto una carognata, che voleva convincermi, usando l’argomento che le altre persone le avevano dato ragione.
 

Nicky

Utente di lunga data
Sei tu che non la ipotizzi.
Altrimenti non saresti qui a parlarne con noi, ma con tuo marito.
Mi sembri una con cui avevo litigato perché mi aveva fatto una carognata, che voleva convincermi, usando l’argomento che le altre persone le avevano dato ragione.
Non la ipotizzo con mio marito, perché ho compreso, parlando con lui, che non sarebbe condivisa.
Se un giorno sarà lui a volerla, lo manifesterà e troverà disponibilità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non la ipotizzo con mio marito, perché ho compreso, parlando con lui, che non sarebbe condivisa.
Se un giorno sarà lui a volerla, lo manifesterà e troverà disponibilità.
E allora cosa cerchi?
 

rotolina

Utente di lunga data
Condivido, infatti come sono allergico al matrimonio, sono ancora più diffidente verso quelli che "non mi sposo perchè mi scelgo ogni giorno", perchè non formalizzare ciò che esiste già? Alla fine si aggiunge qualcosa (potere) e non si toglie nulla, a patto di non avere riserve a mettere la propria vita nelle mani dell'altro in casi estremi, per esempio...
Tu sei nuovamente sposato?
 
Top