Continuo

iosolo

Utente di lunga data
Poi oh, se una mi manda a quel paese, mai mi sentirai insultarla, quando accaduto rispondo sempre così: ok grazie ciao.
Io sono responsabile delle mie azioni, so bene di avere un approccio abbastanza estremo.
Mi sa che però molte volte tornano vero?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mi sa che però molte volte tornano vero?
Molte no, direi una bugia se ti dicessi di sì.
Pero‘ alcune si, sono tornate a cercarmi anche dopo anni.
Penso che sia perché non avevano niente di usabile tra le mani in quel momento.
Non essendo io un adone.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E non calza uguale?
E ti aggiungo che, almeno per me e da un altro punto di vista, in realtà la consapevolezza di avere alternative potenziali è uno dei principali motivi per cui non ho mai più tradito nessuno dalla mia ex ex in poi, perché non c'è nessun bisogno di tenere il piede in 2 scarpe se viene fatto, come ho fatto io ai tempi, per la paura di rimanere scalzo.
 

iosolo

Utente di lunga data
E ti aggiungo che, almeno per me e da un altro punto di vista, in realtà la consapevolezza di avere alternative potenziali è uno dei principali motivi per cui non ho mai più tradito nessuno dalla mia ex ex in poi, perché non c'è nessun bisogno di tenere il piede in 2 scarpe se viene fatto, come ho fatto io ai tempi, per la paura di rimanere scalzo.
Bisogna mettere in conto anche di poter rimanere scalzi.
E' una possibilità e come tale va vista, che questo poi ci possa trattenere nella scelta, è molto umano, anche se non giusto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema secondo me è diverso: si è passati dalla quasi eccezione del "du gust is mei che uan", ad avere a disposizione intere gelaterie (ma non solo grazie alle app..) e questo, sempre secondo me, ha svalutato e non poco il valore della stabilità. Chi me lo fa fare di impegnarmi a far funzionare bene una cosa o a ripararla, se la posso sostituire aggratis e in tempo zero? un'altra specie di "consumismo"?
Pensa che avevo proposto una discussione in tal senso molti anni fa. Successo nullo 😅
 

Brunetta

Utente di lunga data
Giustamente hai citato uomini che avevano amanti donne.
C'è un'errata convinzione popolare, che continua a permanere, a dispetto dei testi che trattano nello specifico l'argomento, ovvero che nei tempi passati la società tuttsls avesse più saldi valori morali rispetto a quella attuale.
Nella realtà il confronto non ha senso se non lo si affronta introducendo altre valutazioni etnografiche, ovvero considerando la popolazione nella sua evoluzione di censo, istruzione, reddito, lavoro e in archi temporali diversi.
In poche parole, se già andiamo ad analizzare il mondo contadino di inizio 900 troviamo una morale quotidiana differente rispetto a quella della borghesia cittadina del nord.
E anche lì, nord resta una definizione vaga.
Per cui, facendo un parallelo bisognerebbe fare valutazioni considerando un'evoluzione di determinate fasce di popolazione.
La Contessa di Balbi Anna Caumont o la contessa di Castiglione di conseguenza potrebbero assomigliare di più a quella che riteniamo una donna moderna contrariamente a una contadina del sud Italia dello stesso periodo .
Lo studio etnografico della storia e dei costumi sessuali riserva parecchie sorprese.
Ciò che ha reso più liberi i costumi sessuali anche in fasce della popolazione un tempo più arretrate, sono soldi, indipendenza economica, istruzione.
E contraccezione.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Si, nel periodo di recupero ovviamente. Dopo che abbiamo tentato di ricostruire.
Penso che nella mia testa era scattato qualcosa del tipo, non sono solo una "vecchia moglie".

Lui al contrario, quando ha scoperto che chattavo con un altro, non ha avuto la stessa reazione, anche se alla fine non stiamo nemmeno cercando di ricostruire. L'idea che mi dà è proprio quella di essere invisibile.
Magari ha e aveva in mente già il rimpiazzo e il piano B.
Confermo, singolare.
Normalmente chi è in torto ed è stato scoperto si mostra estremamente disponibile (in varie forme) dopo la scoperta, non il contrario.😄
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ed è probabile che non si hanno nemmeno i strumpenti per contestarla.
Il giochetto è più sottile. La morale è costruita in modo da far sì che il ribelle sia isolato e poi punito dai suoi stessi pari. La contestazione dellaP morale è il mezzo con cui si innesca il ragionamento collettivo che porta a superarla.
Le peggiori maschiliste che conosco sono donne che educano le figlie in modo molto sottile a stare sotto i maschi veri niente declatante ma tutta roba che scava che lavora sotto l'egida del quello che è appropriato per una ragazza / quello che è appropriato per un ragazzo.
 
Ultima modifica da un moderatore:

joe72

Utente di lunga data
Confermo, singolare.
Normalmente chi è in torto ed è stato scoperto si mostra estremamente disponibile (in varie forme) dopo la scoperta, non il contrario.😄
Confermo anche io, la massima 'disponibilità' di mia moglie l' ho avuta nei mesi successivi alla sua confessione dopo 5 anni.
Non ho mai capito il perché ma l' altro periodo di sua massima disponibilità è stato nei mesi che mi tradiva, dove passava dal respingermi per un niente a cercarmi lei focosamente, ma forse pensava all' altro.
Con il senno di dopo questa cosa mi ha lasciato una profonda amarezza, mi è sembrata quasi una competizione tra me e l' altro, non so forse esagero..
 

Nicky

Utente di lunga data
Joe72, secondo me sono reazioni dettate dalla paura. È come quando ti aggrappi alla scialuppa di salvataggio.
Poi ovviamente è una mia idea, dettata dal fatto che, anche se non ho avuto reazioni così, temevo di lasciarmi trascinare da ua situazione che sentivo di non controllare. Magari per altri è diverso. Ma competizione, no, mi sembra strano.
 

joe72

Utente di lunga data
Joe72, secondo me sono reazioni dettate dalla paura. È come quando ti aggrappi alla scialuppa di salvataggio.
Poi ovviamente è una mia idea, dettata dal fatto che, anche se non ho avuto reazioni così, temevo di lasciarmi trascinare da una situazione che sentivo di non controllare. Magari per altri è diverso. Ma competizione, no, mi sembra strano.
Mi piace l'immagine della scialuppa di salvataggio .. mi ricorda la poesia
"e il naufragar m'è dolce in questo mare" ♾️ .di sesso..
una delle pochissime cose che mi ha detto sul tradimento : un giorno tutti e due, l' altro il pomeriggio e io la sera,
più controllo di così !

competizione no, allora sarà stata condivisione 💁
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Joe72, secondo me sono reazioni dettate dalla paura. È come quando ti aggrappi alla scialuppa di salvataggio.
Poi ovviamente è una mia idea, dettata dal fatto che, anche se non ho avuto reazioni così, temevo di lasciarmi trascinare da ua situazione che sentivo di non controllare. Magari per altri è diverso. Ma competizione, no, mi sembra strano.
Mah, vallo a capire cosa si sviluppa nelle menti delle persone coinvolte in fase di disvelamento della relazione extra.
A posteriori la razionalità va a farsi benedire nel traditore scoperto, probabilmente si prova un misto di eccitazione e timore: per le prospettive della relazione extra e il pregiudizio della relazione ufficiale.
Dal versante del partner tradito, sconcerto che si alterna con la rabbia.
Ma se si finisce a fare sesso, la qualità ed intensità aumentano significativamente, come se si sentisse incombente il naufragio ...
Nella disperazione, se non si è paralizzati dalla paura, salta ogni ritegno ed inibizione.
Almeno è stata la mia impressione, sia da tradito che da traditore.
Sensazioni uniche, irripetibili.
 

gianni83

Utente di lunga data
Un mio modesto parere chi tradisce è consapevole di quello che fa, le barzellette che dicono i traditori pentiti quando vengono scoperti no io amo solo te è stato un momento di confusione o altro sono solo scuse. In conclusione se una persona che continua a stare con il traditore o uomo o donna che sia, non vivrà una vita serena, c'è chi non si separa per i figli o per il mantenimento o per la casa, ma di Sicuro un tradimento è difficile da digerire.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Confermo anche io, la massima 'disponibilità' di mia moglie l' ho avuta nei mesi successivi alla sua confessione dopo 5 anni.
Non ho mai capito il perché ma l' altro periodo di sua massima disponibilità è stato nei mesi che mi tradiva, dove passava dal respingermi per un niente a cercarmi lei focosamente, ma forse pensava all' altro.
Con il senno di dopo questa cosa mi ha lasciato una profonda amarezza, mi è sembrata quasi una competizione tra me e l' altro, non so forse esagero..
È successo lo stesso anche a me.
Durante i mesi in cui chattava col tipo l'atmosfera in casa era generalmente molto più serena del solito (ricordo anche di averglielo detto, e proprio dopo un rapporto) e la frequenza sessuale era aumentata.
Dopo la scoperta la frequenza e l'intensità sono notevolmente aumentate per poi tornare alla normalità dopo un paio di settimane.
Non è una questione di competizione, ma una banale questione legata all'eccitazione provocata dall'altro mista al senso di colpa.

Viceversa nei casi in cui il rapporto extra è forte c'è solo ed esclusivamente respingimento.

La mia ex mi ha detto che chi ama perdona, io sostengo il contrario, difficilmente chi ama riesce a perdonare per il semplice motivo che questo gesto uccide l amore.
La tua ex ha ragione ma se è stata lei a tradirti (scusa ma non ho letto tutta la storia) sarebbe buona creanza che lo faccia dire a qualcun altro perché in bocca a lei sa tanto di scusa.

Per il resto si, si può perdonare.
Ma non si può dimenticare.

Joe72, secondo me sono reazioni dettate dalla paura. È come quando ti aggrappi alla scialuppa di salvataggio.
Poi ovviamente è una mia idea, dettata dal fatto che, anche se non ho avuto reazioni così, temevo di lasciarmi trascinare da ua situazione che sentivo di non controllare. Magari per altri è diverso. Ma competizione, no, mi sembra strano.
Più che paura 'senso di colpa'.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Un mio modesto parere chi tradisce è consapevole di quello che fa, le barzellette che dicono i traditori pentiti quando vengono scoperti no io amo solo te è stato un momento di confusione o altro sono solo scuse. In conclusione se una persona che continua a stare con il traditore o uomo o donna che sia, non vivrà una vita serena, c'è chi non si separa per i figli o per il mantenimento o per la casa, ma di Sicuro un tradimento è difficile da digerire.
lo Digerisce chi aveva poco pure prima di mettersi a tavola.
 
Ultima modifica:

Nicky

Utente di lunga data
Si, era proprio un'ipotesi.
Più che paura 'senso di colpa'.
Si, la mia era un'ipotesi, ma so che non bisogna cadere nell'errore di interpretare tutto alla luce della propria esperienza, che tra l'altro per me è diversa perché c'era all'epoca molta distanza tra me e mio marito, ognuno viveva nel suo mondo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
La mia ex mi ha detto che chi ama perdona, io sostengo il contrario, difficilmente chi ama riesce a perdonare per il semplice motivo che questo gesto uccide l amore.
ma smettila che tu non vedevi l'ora di piantarla quella donna, dopo averla fatta sentire una merda per anni
 

Etta

Utente di lunga data
Non ho mai capito il perché ma l' altro periodo di sua massima disponibilità è stato nei mesi che mi tradiva, dove passava dal respingermi per un niente a cercarmi lei focosamente, ma forse pensava all' altro.
Magari si sentiva di avere la coscienza sporca e voleva in qualche modo essere “meno stronza”.
 
Top