Continuo

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma come fa ad aumentare la libido con lo sgamo?
Durante i mesi in cui chattava col tipo l'atmosfera in casa era generalmente molto più serena del solito (ricordo anche di averglielo detto, e proprio dopo un rapporto) e la frequenza sessuale era aumentata.
Dopo la scoperta la frequenza e l'intensità sono notevolmente aumentate per poi tornare alla normalità dopo un paio di settimane.
Non è una questione di competizione, ma una banale questione legata all'eccitazione provocata dall'altro mista al senso di colpa.
 

Etta

Utente di lunga data
Durante i mesi in cui chattava col tipo l'atmosfera in casa era generalmente molto più serena del solito (ricordo anche di averglielo detto, e proprio dopo un rapporto) e la frequenza sessuale era aumentata.
Dopo la scoperta la frequenza e l'intensità sono notevolmente aumentate per poi tornare alla normalità dopo un paio di settimane.
Non è una questione di competizione, ma una banale questione legata all'eccitazione provocata dall'altro mista al senso di colpa.
Ok ma la mia domanda non era rivolta a lei era rivolta in senso generale come per dire: come cazzarola fa la libido ad aumentare in questa situazione? 😄
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok ma la mia domanda non era rivolta a lei era rivolta in senso generale come per dire: come cazzarola fa la libido ad aumentare in questa situazione? 😄
Sono personalità che vivono la relazione in modo contorto.
Tu sei semplice. Non puoi capire.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
La mia ex mi ha detto che chi ama perdona, io sostengo il contrario, difficilmente chi ama riesce a perdonare per il semplice motivo che questo gesto uccide l amore.
La tua ex mi sembra che semplicemente trasforma in una specie di regola una possibilità, ma è lo fa ad arte in suo favore.
Perchè la coppia di prima non c è più. Mi domando quanto sia consapevole dei rischi che si corrono e delle prove da affrontare.

Il tradimento scoperto costituisce motivo per decidere di impostare una nuova forma di relazione solo se, essendo venuta meno la fiducia nel partner traditore, si accetti (da entrambi i partners) una convivenza su basi nuove, con bassa intensità di fiducia ed un preconcetto di inaffidabilità dell'altro nel partner tradito (spesso con una progettualità molto ridimensionata) a fronte della prospettiva per il partner traditore di affrontare un lungo periodo di "prova", nel corso del quale dovrà attendersi recriminazioni, insinuazioni e richieste financo di spiegazioni di tanto in tanto, ma che dovrà sopportare (e non è facile affatto) senza fiatare.
Una specie di contrappasso, che non tutti sono capaci di accettare.
Se ci sono figli, è più facile farlo, anche se c'è il rischio che diventi una disponibilità "a tempo" (quello necessario a farli crescere), una sorta di "liberi tutti" rimandato. E non è un bel vivere.
 

danny

Utente di lunga data
La tua ex mi sembra che semplicemente trasforma in una specie di regola una possibilità, ma è lo fa ad arte in suo favore.
Perchè la coppia di prima non c è più. Mi domando quanto sia consapevole dei rischi che si corrono e delle prove da affrontare.

Il tradimento scoperto costituisce motivo per decidere di impostare una nuova forma di relazione solo se, essendo venuta meno la fiducia nel partner traditore, si accetti (da entrambi i partners) una convivenza su basi nuove, con bassa intensità di fiducia ed un preconcetto di inaffidabilità dell'altro nel partner tradito (spesso con una progettualità molto ridimensionata) a fronte della prospettiva per il partner traditore di affrontare un lungo periodo di "prova", nel corso del quale dovrà attendersi recriminazioni, insinuazioni e richieste financo di spiegazioni di tanto in tanto, ma che dovrà sopportare (e non è facile affatto) senza fiatare.
Una specie di contrappasso, che non tutti sono capaci di accettare.
Se ci sono figli, è più facile farlo, anche se c'è il rischio che diventi una disponibilità "a tempo" (quello necessario a farli crescere), una sorta di "liberi tutti" rimandato. E non è un bel vivere.
Se c'è una cosa che inquina il rapporto post scoperta è proprio il clima di sospetto conseguente alla perdita di fiducia.
Difficile per entrambi trovare un equilibrio con questi presupposti. Va detto che tra le componenti negative ovviamente non è la sola.
Per quanto possa sembrare inadeguato, la necessità di rinunciare all'amante è un ulteriore problema. Non è solo una rinuncia coatta a una persona a cui si voleva bene o che ci faceva star bene, è il ritorno a una condizione precedente in cui vi erano condizioni di insoddisfazione personale che hanno condotto al tradimento.
Il recupero spesso è impossibile proprio perché entrambi i soggetti si trovano ad avere a che fare con condizioni peggiori di prima della scoperta. Il tentativo di recupero risulta così molto difficile, la comunicazione è resa difficile dalla mancanza ovvia di complicità che è precipitata nell'antagonismo, dalla presenza costante di sentimenti ed emozioni negative.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Se c'è una cosa che inquina il rapporto post scoperta è proprio il clima di sospetto conseguente alla perdita di fiducia.
Difficile per entrambi trovare un equilibrio con questi presupposti. Va detto che tra le componenti negative ovviamente non è la sola.
Per quanto possa sembrare inadeguato, la necessità di rinunciare all'amante è un ulteriore problema. Non è solo una rinuncia coatta a una persona a cui si voleva bene o che ci faceva star bene, è il ritorno a una condizione precedente in cui vi erano condizioni di insoddisfazione personale che hanno condotto al tradimento.
Il recupero spesso è impossibile proprio perché entrambi i soggetti si trovano ad avere a che fare con condizioni peggiori di prima della scoperta. Il tentativo di recupero risulta così molto difficile, la comunicazione è resa difficile dalla mancanza ovvia di complicità che è precipitata nell'antagonismo, dalla presenza costante di sentimenti ed emozioni negative.
Siamo perfettamente d'accordo sull'analisi del fenomeno.

Abbiamo compiuto scelte diverse (ma non troppo) per le diverse condizioni economiche di coppia: avessi dovuto rimetterci la casa (che era di mia moglie) e pagarle gli alimenti (mentre lei lavorava), ammetto che avrei riflettuto di più.
Quello che ha pesato enormemente è stata la presenza di una figlia e questo è un altro fattore importantissimo comune per entrambi.

Ecco perché ritengo che @gianni83 faccia bene a lasciare andare la sua ex al suo destino, perché lei vorrebbe mantenere intatto il progetto (matrimonio + bimbo da adottare) e salvare la sua reputazione. E' un'egoista immatura che, pur avendo tradito, pensa di ottenere di più di un'assoluzione per non aver commesso il fatto.
Vorrebbe proprio riscrivere la sua vicenda e non doversi assumere alcuna responsabilità ed onere. Come se non fosse successo niente. Vive fuori della realtà e pretende immunità completa. Pericolosissima.

Solo per questo tratto caratteriale io avrei chiuso ogni rapporto di qualsiasi genere.
Preferisco cento volte una donna che ammetta di avermi tradito, chieda scusa per il dolore arrecato e rimetta a me la decisione se tentare un recupero o no, senza ricattucci sentimentali o tentativi di fare leva sulla penosità della sua condizione.
Invece, metta sul tavolo la propria disponibilità a sacrificarsi per un nuovo progetto di vita insieme che, gradualmente, si avvicini (per quanto possibile) a quello andato in fumo con il tradimento.
Sarebbe un segnale di onestà intellettuale e di impegno, sul quale riflettere seriamente.
Ma ce ne sono poche di persone così, in giro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Siamo perfettamente d'accordo sull'analisi del fenomeno.

Abbiamo compiuto scelte diverse (ma non troppo) per le diverse condizioni economiche di coppia: avessi dovuto rimetterci la casa (che era di mia moglie) e pagarle gli alimenti (mentre lei lavorava), ammetto che avrei riflettuto di più.
Quello che ha pesato enormemente è stata la presenza di una figlia e questo è un altro fattore importantissimo comune per entrambi.

Ecco perché ritengo che @gianni83 faccia bene a lasciare andare la sua ex al suo destino, perché lei vorrebbe mantenere intatto il progetto (matrimonio + bimbo da adottare) e salvare la sua reputazione. E' un'egoista immatura che, pur avendo tradito, pensa di ottenere di più di un'assoluzione per non aver commesso il fatto.
Vorrebbe proprio riscrivere la sua vicenda e non doversi assumere alcuna responsabilità ed onere. Come se non fosse successo niente. Vive fuori della realtà e pretende immunità completa. Pericolosissima.

Solo per questo tratto caratteriale io avrei chiuso ogni rapporto di qualsiasi genere.
Preferisco cento volte una donna che ammetta di avermi tradito, chieda scusa per il dolore arrecato e rimetta a me la decisione se tentare un recupero o no, senza ricattucci sentimentali o tentativi di fare leva sulla penosità della sua condizione.
Invece, metta sul tavolo la propria disponibilità a sacrificarsi per un nuovo progetto di vita insieme che, gradualmente, si avvicini (per quanto possibile) a quello andato in fumo con il tradimento.
Sarebbe un segnale di onestà intellettuale e di impegno, sul quale riflettere seriamente.
Ma ce ne sono poche di persone così, in giro.
Poi l’adozione non è una cosa da fare per avere “tutte stelle nella vita.”
Si va ad assumersi la responsabilità di un bambino che viene da una storia difficile.
Se si ha una impronta egoistica nelle relazioni, meglio un gatto, neanche un cane.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Poi l’adozione non è una cosa da fare per avere “tutte stelle nella vita.”
Si va ad assumersi la responsabilità di un bambino che viene da una storia difficile.
Se si ha una impronta egoistica nelle relazioni, meglio un gatto, neanche un cane.
Certamente è un passo con il quale si accettano rischi non indifferenti. Non per niente per essere ammessi viene compiuta un'indagine psicologica ed un'analisi sui trascorsi della coppia.
In genere, la gente pensa che con la privacy si cancelli il passato. Invece, con il proprio passato si fanno i conti per tutta la vita.
La ex di Gianni non ha capito che la qualificazione per essere affidataria o adottante se l'era già giocata.
 

gianni83

Utente di lunga data
La malattia dopo l'intervento era in remissione per tre anni non ci sono stati problemi, ora a quanto pare nell'ultimo controllo hanno visto delle macchie per evitare di intervenire di nuovo le hanno consigliato di fare una terapia radioterapica un ciclo di 60 sedute. Per l'adozione avevamo fatto le pratiche con consulenti, psicologi, avevamo, le carte in regola, l'unica cosa che ci hanno consigliato era di ufficializzare la relazione, non so il motivo, neanche lei mi ha dato una risposta, mi ha tradito portandosi l'amante a casa nostra, nel nostro letto, non credo che qualcuno possa perdonare una cosa di questa.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
La malattia dopo l'intervento era in remissione per tre anni non ci sono stati problemi, ora a quanto pare nell'ultimo controllo hanno visto delle macchie per evitare di intervenire di nuovo le hanno consigliato di fare una terapia radioterapica un ciclo di 60 sedute. Per l'adozione avevamo fatto le pratiche con consulenti, psicologi, avevamo, le carte in regola, l'unica cosa che ci hanno consigliato era di ufficializzare la relazione, non so il motivo, neanche lei mi ha dato una risposta, mi ha tradito portandosi l'amante a casa nostra, nel nostro letto, non credo che qualcuno possa perdonare una cosa di questa.
Oh. Magari voleva riscattare proprio quel posto.
 

Warlock

Utente di lunga data
La malattia dopo l'intervento era in remissione per tre anni non ci sono stati problemi, ora a quanto pare nell'ultimo controllo hanno visto delle macchie per evitare di intervenire di nuovo le hanno consigliato di fare una terapia radioterapica un ciclo di 60 sedute. Per l'adozione avevamo fatto le pratiche con consulenti, psicologi, avevamo, le carte in regola, l'unica cosa che ci hanno consigliato era di ufficializzare la relazione, non so il motivo, neanche lei mi ha dato una risposta, mi ha tradito portandosi l'amante a casa nostra, nel nostro letto, non credo che qualcuno possa perdonare una cosa di questa.
A volte una malattia senza perdono, può far scompensare i neuroni così tanto che, senza quasi accorgersene, porta a comportamenti autodistruttivi, che vengono visti come un bisogno primario per distaccarsi dalla vita che ha portato anche la malattia, una sorta di ribellione al destino avverso. Quando i neuroni tornano "normali" ci si accorge della propria e altrui distruzione ma ormai è proprio tardi...
Capibile sicuramente, perdonabile dipende...
 
Top