danny
Utente di lunga data
Ok, questa è la statistica, nella quale rientrano anche le egiziane che fanno mediamente 6 figli nella ex scuola di mia figlia e che sono le ultime mamme residuali in zona, l'amica di mia moglie che vive in 250 mq, e la romena del mio condominio che si è rotta i coglioni di lavorare e non paga le spese condominiali.Non mi sembra e al massimo per gentile concessione.
Anche oggi sai che le donne non hanno un conto corrente da poter gestire, e tuttora più del 30% delle donne non è economicamente indipendente.
Ricordo che una delle prime domande che vengono poste anche qui, è se si è indipendenti o meno economicamente, questo da l'idea degli spazi di manovra della persona.
Ma normalmente oggi una donna ha il suo conto, la sua auto, il suo spazio che è comunque, se ha un minimo di palle, sempre al di sopra di un uomo in casa
Non per niente sopra di me e di mia moglie ci sono donne. Non per niente le donne oggi rivendicano una sessualità non più solo coniugale.
Non per niente in casa i soldi continuano a gestirli loro.
Di tutte le donne che ho frequentato non ce n'è una che non metta il becco in qualsiasi spesa familiare o non amministri il bilancio familiare. Auto compresa, cosa che le case automobilistiche sanno bene.
È la conservazione del loro ruolo precedente.