Tradimento con o senza protezione

Pincopallino

Utente di lunga data
Solo il tempo dirà se è stata una parentesi o se si è rilevata diversa (per quanto anche la parentesi per modalità e tempistiche palesa un essere diversa rispetto ai precedenti 40 anni). Ovvio che io dovendo fare sforzi li voglio fare cambiando me stesso anche se non è sempre facile
Se smette di farti le corna sii consapevole sarà una scelta solo sua e totalmente indipendente dalle tue eventuali recriminazioni. Si sceglie di tradire e si sceglie di non tradire. Non capitano.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Il problema è quanto si cambia non se si cambia. Se sposo una che non riesce ad uscire con la minigonna perché si vergogna e dopo 30 anni succhia il cazzo al collega mentre tu fai il bagnetto al pargolo permetti che è un cambiamento un po' devastante? (Ho fatto un esempio).
Beh dai solo gli idioti cambiano mai idea, diceva uno famoso.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ci sananno sempre cortocircuito, perché il coniuge è anche la famiglia, la persona a cui non dai attenzione perché sei dove ti rilassi, e per mille altri motivi e contraddizioni di entrambi, spesso già presenti all'inizio.
Proprio per questo, rimanere fermi nel dolore subito come se fosse una cosa inimmaginabile, quando è parte di ciò che posdiamo aspettarci, invece che guardare avanti per sé, alla fine non serve.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Quindi anche tu hai tradito senza una ragione...
Andava tutto bene, tutto era perfetto.
Non c'è niente da spiegare.

Capita, no?

E chi tradisce è il solo colpevole, mentre l'altro non c'entra niente.

Mi stupisce poi che si parli di 'resa'.
Di solito è un termine che si usa in un conflitto.

Quindi, in sintesi, siamo tutti qui per sfogarci della ria sorte che ci è toccata.
Uno sfogatoio, insomma.
Inutile come tutte le lagne senza scopo.
Non ho detto senza una ragione.
Intendo dire che molte 'ragioni' sono talmente semplici e basic che stare lì una vita a cercare chissà quali reconditi significati è un lavoro inutile.

A me interessa al limite capire quello che è successo, non le 'ragioni' del traditore, che in genere sono un cumulo di balle e cazzate.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Se smette di farti le corna sii consapevole sarà una scelta solo sua e totalmente indipendente dalle tue eventuali recriminazioni. Si sceglie di tradire e si sceglie di non tradire. Non capitano.
Ovvio mai pensato il contrario. Mica devo convincerla a non tradirmi. Anzi le ho detto che le probabilità sono alte ma lei dice impossibile la lezione è servita. Lo dice con convinzione ma non ha capito che è nella sua natura un certo tipo di approccio alle cose
 

Nicky

Utente di lunga data
Il problema è quanto si cambia non se si cambia. Se sposo una che non riesce ad uscire con la minigonna perché si vergogna e dopo 30 anni succhia il cazzo al collega mentre tu fai il bagnetto al pargolo permetti che è un cambiamento un po' devastante? (Ho fatto un esempio).
Ma la domanda non è questa. Tu come la volevi? Casta e morigerata? Perché se è così, stai pur sicuro che non lo sarà con un altro. Vale per uomini e per donne.
 

Etta

Utente di lunga data
Il problema è quanto si cambia non se si cambia. Se sposo una che non riesce ad uscire con la minigonna perché si vergogna e dopo 30 anni succhia il cazzo al collega mentre tu fai il bagnetto al pargolo permetti che è un cambiamento un po' devastante? (Ho fatto un esempio).
Le finte santarelline.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non funziona sempre cosi. All’inizio forse. Credo non si capisca che si supera se si ricostruisce una nuova coppia. Quella di prima non c’e’ piu’. Altrimenti non superi.
Che poi è quello che avevo scritto più tardi... ma va ricordato che già costruire una nuova coppia stabile e duratura fra 2 estranei non è una passeggiata, perchè c'è entusiasmo, ma c'è anche una naturale diffidenza da superare conoscendosi e acquisendo fiducia l'uno nell'altro, figuriamoci partendo da entusiasmo sotto zero e sapendo che l'altro è uno che ha dato ampiamente prova di non pensarci 2 volte ad approfittarsene della fiducia.
 

danny

Utente di lunga data
Il problema è quanto si cambia non se si cambia. Se sposo una che non riesce ad uscire con la minigonna perché si vergogna e dopo 30 anni succhia il cazzo al collega mentre tu fai il bagnetto al pargolo permetti che è un cambiamento un po' devastante? (Ho fatto un esempio).
Perché prima non succhiava il cazzo?
E' questo il cambiamento?
Immagino di sì. Quindi non è cambiata in questo, ha solo aggiunto un partner.
La domanda è: perché lo ha aggiunto?
 

danny

Utente di lunga data
Assolutamente vero.
Tenendo conto però che potrebbe essere possibile anche scoprire di aver sposato un emerito/a testa di cazzo.
A questo punto dovremmo chiederci perché lo abbiamo fatto e perché non lo abbiamo capito prima.
Non credo dietro minaccia, no?
 

Etta

Utente di lunga data
Ma il problema è che una volta scoperto che fai? A me da l'impressione di aver costruito con sacrifici un palazzo per decenni e poi scopro fondamenta sbagliate. Rode il culo
Sono cose che possono succedere.
 

danny

Utente di lunga data
Non ho detto senza una ragione.
Intendo dire che molte 'ragioni' sono talmente semplici e basic che stare lì una vita a cercare chissà quali reconditi significati è un lavoro inutile.

A me interessa al limite capire quello che è successo, non le 'ragioni' del traditore, che in genere sono un cumulo di balle e cazzate.
Ti ricordo che hai tradito anche tu. Quindi lo hai fatto come dici tu per ragioni basiche e per cazzate, arrivando poi a sposare la persona che era la tua amante, che hai tradito con sconosciute.
Non ti stai descrivendo bene.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Esattamente.
Una dei lavori che è necessario fare è capire perché siamo stati traditi.
Ovvero non consegnarsi al ruolo di vittima sempiterna, ma indagare a fondo sui motivi che hanno portato all'accadimento.
Quando si sarà compreso ANCHE il punto di vista del traditore, lo sguardo lucido che conseguira' permetterà di ricostruire qualcosa di diverso.
E forse più funzionale.
Altrimenti, meglio gettare la spugna subito che vivere anni nel rancore o nel rimpianto.
Il lavoro che menzioni è assolutamente necessario, ma non in un'ottica di accettazione che pare proprio una rassegnazione per mangiare la minestra senza saltare la finestra. Se mi vengono a rubare in casa è ovvio che devo capire perchè è successo, ma non per fare pace coi ladri e dar loro quello che non hanno ancora preso, bensì per adottare le precauzioni necessarie affinchè non succeda un'altra volta.
 

spleen

utente ?
A questo punto dovremmo chiederci perché lo abbiamo fatto e perché non lo abbiamo capito prima.
Non credo dietro minaccia, no?
Errare umano est... Fare errori di valutazione sulle persone è normale, specialmente quando si proiettano aspettative.
 
Top