Brunetta
Utente di lunga data
Dipende dalla struttura di quella famiglia. Potrebbe pure esserci chi soffre talmente da non sentirsi il beniamino, da ricercare una relazione che gli dia quella sensazione di essere il preferito.Ma dici che chi cresce con fratelli si abitua meglio a condividere un amore non esclusivo?
Però ho letto studi in cui il figlio unico sviluppa una personalità influenzata da quella condizione. Però l’ho letto molto tempo fa.
Io ho visto che ai miei figli ha fatto bene essere in due e abbastanza vicini.