rispondo a te per tutti: non amo l'ipocrisia, neanche su un forum, se vogliamo fare finta che i rapporti non protetti siano rischiosi solo per le MST ridetevela tra voi, ma non è così
(e dire che tra mamma e figli non ci sia sufficiente "intimità" da avere scambi occasionali di saliva è pure ipocrisia, faccio un altro esempio così poi estremizzi e mi parli di sadomaso: ti tagli un dito [da piccolo eh?] e tua mamma si mette in bocca il dito per tranquillizzati. Mai successo? Mai visto fare?? Solo nella mia famiglia???)
Io credo che si stia spostando il focus su possibili (probabili o improbabili? Tutti tengono alla propria salute; casi di “untori” sono ben rari) e a malattie per non pensare alla distrazione che una relazione extra crea all’interno non solo della coppia, ma anche della famiglia.
Più volte ho osservato come chi trova una relazione extra, veda nell’amante un fidanzato, talvolta un/a fidanzatino/a.
Questo perché assume nei confronti di questa persona un trasporto fuori dalla quotidianità.
Qualcuno ha proprio spiegato che la relazione con l’amante costituisce una bolla completamente estranea alla grande bolla della vita reale delle responsabilità e ha una funzione di alleggerimento dal peso della routine e dai dolori, inevitabili della vita.
Ma il/la fidanzatino/a, proprio come in adolescenza, costituisce una “prova di vita”, da adulti una prova di vita differente, in una bolla diversa in cui si possono esprimere parti di sé che non si ritengono compatibili con la vita reale.
Per questo nascono spesso quegli atteggiamenti di irritazione nei confronti del coniuge e degli obblighi della famiglia che poi portano ad avere sospetti.
La maggior parte dei traditi è sconcertato non solo dal fatto di essere stati traditi, ma dal come.
Qui ci si è concentrati sulla presenza o no di una barriera fisica che allontani il pericolo di malattie e o gravidanze, ma è solo un minimo aspetto, che ovviamente viene vista come ulteriore minaccia alla sicurezza della famiglia (ho già detto della similitudine con la porta blindata) non solo sicurezza della coppia.
Quello che minaccia la coppia e la famiglia non è la sventatezza (è sventatezza o è segno che vi è una forte spinta alla evasione dalla realtà?) ma l‘allontanamento della mente dal pensiero del coniuge e della famiglia non penso proprio che sia una conseguenza, ma la causa del tradimento.
Mi domando perché alcuni traditori si ostinino a dire che non vi è stato alcun allontanamento. Come se non fosse un allontanamento anche la pizzata con le amiche, il cinema o la serata a ballare o lo sport o qualsiasi cosa venga vissuto per “poter prendere fiato”.