ParmaLetale
Utente cornasubente per diritto divino
Certo, ma non ha potuto decidere le opzioni fra cui scegliere e magari è andato per la meno peggioChi non si vuole muovere, ha scelto.
Certo, ma non ha potuto decidere le opzioni fra cui scegliere e magari è andato per la meno peggioChi non si vuole muovere, ha scelto.
In america ci vive! Riconosciamogli perlomeno l'onestà intellettuale di riportare quello che vede e che vive.Resti tra noima Rampini fa sembrare progressista Ernesto Galli della Loggia.
Guarda che ti sei intromessa tu, di che spiegazioni hai bisogno? Lo hai letto l'articolo di Rampini?
Sono cazzate inventate per incasellare le persone dentro categorie che hanno l'unico scopo (per quello sono nate) di classificare i consumatori.Un amico di mio figlio mi ha definita "boomer" qualche anno fa, nonostante anche io appartenga alla tua stessa generazione.
Lo prendo come un complimento o vado a lanciarmi dal primo palazzo di almeno cinque piani che incrocio?
Grazie di cuore Parmalat per la tua pazienza e per la tua esauriente spiegazione.Allora, io dicevo che sarebbe interessante avere le statistiche delle separazioni/divorzi fra i gay chiedendomi se "gay" si può ancora dire visti i tempi e @spleen mi ha fatto notare che i tempi sono peggio di quel che si pensa, specialmente negli USA. Allora io mi sono chiesto se a sto punto mi dovevo pure sentire in colpa per aver visto una volta Mary Poppins da piccolo, visto che recentemente il film è stato oggetto di censura dall'apposito ufficio UK per riferimenti razzisti ivi contenuti (in riferimento agli Ottentotti)
Si ma @Jim Cain ieri parlava del fatto di essere già conosciuti come traditori/traditrici...ecco in quel caso non è che propriamente investirei molta fiducia in un partener che ha già tradito in passato.La fama è generalmente figlia dell'inclinazione, soprattutto quando ci si muove male.
C'è chi ha una spiccata inclinazione e gode di fama inattaccabile.
Preciso che, contrariamente a ciò che si interpreta in buona o cattiva fede, il warning prima di ogni film, vecchio o nuovo, è necessario in una legislazione diversa dalla nostra, in cui (come si può evincere da molte serie legal da Ally McBeal e The Good Wifw e The Good Fight) impera il risarcimento per responsabilità dirette e indirette.Allora, io dicevo che sarebbe interessante avere le statistiche delle separazioni/divorzi fra i gay chiedendomi se "gay" si può ancora dire visti i tempi e @spleen mi ha fatto notare che i tempi sono peggio di quel che si pensa, specialmente negli USA. Allora io mi sono chiesto se a sto punto mi dovevo pure sentire in colpa per aver visto una volta Mary Poppins da piccolo, visto che recentemente il film è stato oggetto di censura dall'apposito ufficio UK per riferimenti razzisti ivi contenuti (in riferimento agli Ottentotti)
Cheffai, ti intrometti? Stavo parlando con ParmalatSono cazzate inventate per incasellare le persone dentro categorie che hanno l'unico scopo (per quello sono nate) di classificare i consumatori.
Ok, scusa, allora famo a capisse, come dicono a Roma: Trovo l'articolo interessante, spiega le deformazioni del politicamente corretto...Stavo palesemente scherzando! Non pensavo di non potermi "intromettere" in un dialogo, accipicchia!
No, non ho letto l'articolo di Rampini, avrei dovuto?
Certo. Ha scelto per primo e il tradito ha la possibilità di scegliere come rispondere. Come a briscola.Anche chi tradisce ha scelto.
Lo ritengo assolutamente non attendibile. È un Feltri che vive là.In america ci vive! Riconosciamogli perlomeno l'onestà intellettuale di riportare quello che vede e che vive.
Richieste come quelle riportate nell'articolo, a me farebbero salire, come si dice volgarmente qui da me -il cane-.
Guarda che non è l'unico che parla di sta cosa, se si è scomodato un tipo come Chomsky ...Lo ritengo assolutamente non attendibile. È un Feltri che vive là.
Ha scelto anche di rimanere sposato. Se no a cosa gli serve tradire.Certo. Ha scelto per primo e il tradito ha la possibilità di scegliere come rispondere. Come a briscola.
Quale: Vittorio, Stefano o Mattia?Lo ritengo assolutamente non attendibile. È un Feltri che vive là.
Allora cita Chomsky non Rampini.Guarda che non è l'unico che parla di sta cosa, se si è scomodato un tipo come Chomsky ...
Non ho approfondito la questione Mary Pommpins, quindi non so esattamente cosa sia accaduto.Ok, scusa, allora famo a capisse, come dicono a Roma: Trovo l'articolo interessante, spiega le deformazioni del politicamente corretto...
Vittorio, ovvio.Quale: Vittorio, Stefano o Mattia?
Ma no, che c'entra. È un problema di tempistiche. Mi metto con qualcuno pieno di progetti e di speranze. A volte al punto che la colpa è mia che ho i paraocchi. Poi contro qualcuno che puzza di futuro, di svolta, di alternativa oppure che solletica qualcosa che dentro di me pensavo morto e sepolto sotto piatti da lavare, figli da scaccolare e indifferenza mascherata da routine.A me sembra che siamo pieni di persone che vogliono stare con qualcuno, ma vorrebbero che fosse diverso. Senza pensare che, se fosse diverso, forse non sarebbe così soddisfacente, che forse ciò che lo ha portato a tradire o deludere o altro è anche quello speciale miscuglio di cose positive e negative che ha dentro.
Però ha spiegato giustoCheffai, ti intrometti? Stavo parlando con Parmalat
Rispondi nel merito, o facciamo sempre a negare le problematiche quando non ci piace vederle perchè stanno dalla parte "sbagliata" della barricata?Allora cita Chomsky non Rampini.